Bergamo Alta
Bergamo Alta è una città di origini medievali di straordinaria bellezza, ricca di scorci e monumenti di interesse, e percorribile interamente a piedi.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L’ufficio di noleggio di Orio al Serio si trova a breve distanza dal Gate degli Arrivi ed è possibile accedervi seguendo la via pedonale.
Il parcheggio Locauto è situato all'interno del parcheggio P3 dell'aeroporto di Orio al Serio di Bergamo, raggiungibile seguendo l'indicazione "parcheggio P3 - autonoleggi car rental".
Il parcheggio è inoltre collegato all'aeroporto tramite 2 navette che partono ogni 10 minuti.
Per riconsegnare la vettura, raggiungete il parcheggio Locauto seguendo l'indicazione "parcheggio P3 - autonoleggi car rental".
In caso di riconsegna fuori orario, sarà possibile lasciare le chiavi nell'apposita key box presente in parcheggio.
Se avete optato per il servizio Elefast effettuando la prenotazione attraverso l’apposita App, una volta parcheggiata la vettura sarete liberi da ogni impegno.
Una scritta evocativa campeggia sotto il nome di Bergamo nel suo gonfalone e nei cartelli che accolgono i visitatori in città: il suo soprannome, Città dei Mille, è dovuto all’importante afflusso di volontari bergamaschi che nel 1860 salparono verso la Sicilia e al contributo che gli abitanti del capoluogo lombardo dettero alle lotte risorgimentali. La storia di Bergamo è una storia di eroi silenziosi e coraggiosi, ma questa città si fa valere come un leone, fra le vicine di regione, anche per l’autentico splendore del suo centro storico, il quale cela, tra le sue antiche mura, maestose architetture: proprio le mura, di recente nominate patrimonio UNESCO, sono uno dei suoi punti di forza; esse si aprono da un lato sulla grande piana della Città Bassa, con le vie dello shopping animate spesso da grandi mercati internazionali, mentre dall’altra si stringono attorno ai vicoli acciottolati della Città Alta, al cui centro si trovano negozi e boutique, pasticcerie tipiche, locali e ristoranti e poi la bellissima Piazza Vecchia, di epoca medievale, antico fulcro della vita politica della città. Complice la sua posizione geografica a ridosso delle Alpi Orobie, inoltre, la città di Bergamo offre, nei mesi estivi, un clima nettamente più temperato rispetto a Milano, il che la rende una meta allettante per gite fuori porta.
Questa vicinanza alla montagna spiega anche il forte legame che gli abitanti di Bergamo hanno con gli sport invernali e con le attività all’aria aperta: le valli bergamasche offrono bellissimi panorami naturali, ideali per il trekking e la scalata, ma anche per semplici scampagnate domenicali con tutta la famiglia, magari rifocillandosi, lungo il cammino, presso un’osteria o un ristorante tipico. Non dimentichiamo poi il ruolo strategico che ha la città di Bergamo per chi viene da fuori regione o addirittura da fuori Italia: l’aeroporto di Orio al Serio, a soli 5 km dalla città, è il principale punto di riferimento italiano per le compagnie aeree low cost, con un numero di passeggeri in costante e portentosa crescita. Per chi sceglie di atterrare qui anziché all’aeroporto di Linate o quello di Malpensa, ma anche per chi da Bergamo vuole spostarsi verso le altre regioni d’Italia, l’aeroporto di Bergamo rappresenta così il punto di scambio ideale: con Locauto a Orio al Serio potrete noleggiare un’auto con cui proseguire il vostro viaggio in comodità, seguendo i vostri ritmi. Potete decidere di noleggiare un’auto a Bergamo per motivi personali e familiari o per scopi puramente professionali: in ogni caso troverete qui ad attendervi un parco auto ricco e moderno, con proposte che spaziano dalle piccole utilitarie fino ai SUV. Consultate subito i veicoli disponibili presso il nostro autonoleggio di Orio al Serio e prenotate online per bloccare la tariffa!
L’aeroporto di Orio al Serio si trova in una posizione comoda sia per chi viene dalla città sia per chi arriva dalle altre province della Lombardia, in quanto è collegato all’autostrada da pratiche tangenziali a scorrimento veloce. Da qui è semplice anche raggiungere le valli bergamasche oppure proseguire il viaggio verso i laghi a est, come il lago d’Iseo e il lago di Garda. Consigliamo invece a chi fosse diretto verso Città Alta di verificare gli orari di libero accesso ai varchi del centro storico consultando il sito del comune di Bergamo oppure prestando attenzione alla segnaletica luminosa presente in corrispondenza dei principali punti di ingresso alla città; il nostro staff è comunque a vostra disposizione per indicarvi il modo più veloce e semplice di raggiungere la vostra meta finale.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.430201
Telefono ufficio +39.02.43020415
Da Lunedì a Domenica dalle 8.00 alle 23.00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Bergamo Alta è una città di origini medievali di straordinaria bellezza, ricca di scorci e monumenti di interesse, e percorribile interamente a piedi.
Il lago d’Iseo, a pochi di chilometri dall’aeroporto, è ricco di ridenti località costiere e non meno affascinante del vicino Lago di Garda.
Le Alpi Orobie offrono innumerevoli opportunità di svago e di sport, sia nella stagione invernale che nella stagione estiva.
La Basilica di Santa Maria del Fonte è un edificio monumentale cattolico situato a Caravaggio, ed è visitato ogni anno da migliaia di pellegrini.