Ponte di Rialto
Sempre animato da turisti, il Ponte di Rialto, insieme al ponte dei Sospiri, è meta dei percorsi romantici a Venezia, tra le calli e campielli, risalendo il Canal Grande.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Gli uffici Locauto dell’aeroporto di Venezia si trovano nella nuova area Rent-a-car, al terzo livello del Multipiano Parking 1. Uscendo dal terminal, troverete le indicazioni e un percorso pedonale coperto da una pensilina che vi condurrà di fronte al parcheggio multipiano. Lì troverete altri segnali che indicheranno due ascensori a poca distanza uno dall'altro. Il percorso è lungo circa 300 metri.
Il parcheggio Locauto si trova nelle immediate vicinanze dell'ufficio di noleggio.
Per riconsegnare la vettura presa a noleggio, entrate nell’area aeroportuale e seguite le indicazioni "Car Rental Return”: raggiungerete così il Multipiano Parking 1. Per accedere bisogna prendere il ticket emesso alla sbarra d'ingresso e successivamente inserirlo in un macchinario che aziona un'ulteriore sbarra, permettendo l’accesso al terzo piano dell'edificio.
Le buone ragioni per visitare la perla della Laguna non mancano davvero in nessuna stagione. La prima a venire in mente è certamente il Carnevale: una manifestazione famosa in tutto il mondo che per qualche giorno trasforma Venezia in un dipinto multicolore di maschere e costumi storici. Ma il capoluogo veneto è in grado di riempire l’occhio anche quando non è invasa da turbini di coriandoli: l’umidità dell’inverno, anzi, e la nebbia che sale dai canali, le danno anzi, in pieno inverno, un’aura misteriosa piena di fascino, di cui si può godere a pieno prenotando un giro in gondola o prendendo il vaporetto per le isole di Burano e Giudecca. Venezia è però anche una importantissima città d’arte che conquista, oltre che con i suoi angoli nascosti, con il suo patrimonio architettonico storico, come il Palazzo Ducale, il campanile di San Marco o il ponte dei Sospiri. Senza parlare poi di tutto ciò che è possibile visitare nei dintorni: Caorle con la sua laguna, il lido di Jesolo con il panorama verdeggiante della foce del fiume Piave e poi Chioggia, la “piccola Venezia”, Bibione e i mercati di Cavallino e Treporti, che vi faranno immergere nelle antiche tradizioni contadine del luogo.
A Venezia e nei suoi dintorni, quindi, c’è moltissimo da vedere: mal che vada ci si può sempre rifugiare in una taverna a mangiare un buon piatto di baccalà o un’altra delle numerose (e gustosissime!) ricette delle cucina veneta, annaffiando il tutto di ottimo prosecco e grappa. A Venezia, ovviamente, si può arrivare anche con la macchina, anche se le barche qui vanno per la maggiore: nel caso in cui però, oltre al centro di Venezia, vogliate avventurarvi verso altre zone della provincia, noleggiare un’auto può esservi molto d’aiuto. All’arrivo in città potrete lasciarla in uno dei numerosi parcheggi che si trovano alla fine del Ponte della Libertà e poi recuperarla nel momento in cui desiderate esplorare i dintorni della città; lasciare l’auto a Mestre è sicuramente meno costoso, ma dovrete dirigervi in laguna con il treno. Con Locauto potrete noleggiare la vostra auto all’aeroporto di Venezia o alla stazione di Mestre scegliendo il veicolo più congeniale alle vostre necessità in termini di spazio, lusso e performance: fra i mezzi disponibili nella nostra flotta troverete infatti utilitarie, minivan, station wagon, così come SUV e crossover. Prenotate adesso online per ottenere la migliore tariffa!
L’aeroporto Marco Polo di Venezia dista soli 13 chilometri dal centro città ed è dunque il punto di arrivo ideale per i viaggiatori provenienti dalle altre città del nord, del centro e del sud Italia che preferiscono l’aereo al treno o al pullman: il sistema aeroportuale che comprende gli scali di Venezia e Treviso si posiziona infatti al terzo posto fra i poli aeroportuali italiani dopo Roma e Milano per traffico di persone. Da qui raggiungere il centro città è molto veloce: si impiegano infatti meno di 20 minuti, traffico permettendo, per arrivare al parcheggio del Tronchetto, uno dei principali punti di scambio per gli automobilisti diretti a Venezia. Lungo la via, ci si può fermare al parco San Giuliano per un picnic o una semplice camminata nel verde osservando il panorama della laguna. In meno di un’ora, dall’aeroporto si raggiungono Padova, Chioggia e molte altre note località del Veneto.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.430201
Telefono ufficio +39.02.43020409
Da Lunedì a Domenica dalle 8.00 alle 23.00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Sempre animato da turisti, il Ponte di Rialto, insieme al ponte dei Sospiri, è meta dei percorsi romantici a Venezia, tra le calli e campielli, risalendo il Canal Grande.
A Carnevale Venezia diventa un enorme palcoscenico, con le tipiche e inconfondibili maschere veneziane: allegria, follia, atmosfere di tempi passati non hanno più freni.
Arte, commercio, lingue occidentali e orientali: queste le materie che si studiano dal 1868 nella rinomata Università Veneziana Ca’ Foscari. È considerata la più antica scuola aziendale d'Italia.
Il Lido è la spiaggia di Venezia, ma se vuoi prendere il sole e fare un tuffo nel mare, non distanti ci sono chilometri di sabbie come le famose spiagge di Jesolo, Eraclea Mare o Caorle.