Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro, meta vacanziera di molte famiglie, offre strutture balneari a misura di bambini e non, come l'Aquasplash, fra i primi parchi acquatici d'Italia.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Raggiungere il nostro autonoleggio all’aeroporto di Trieste è molto semplice: i nostri uffici si trovano infatti proprio di fronte dall’uscita del gate degli Arrivi.
Il parcheggio Locauto è vicinissimo al banco di noleggio.
Per riconsegnare la vostra vettura a noleggio dovrete raggiungere il parcheggio Locauto all’aeroporto di Trieste seguendo le indicazioni “Autonoleggi” - “Car Rental” e quindi la segnaletica Locauto. Il parcheggio Locauto è vicinissimo al banco di noleggio. In caso di riconsegna fuori orario, dovrete inserire le chiavi dell’auto nell’apposito “key-box” disponibile nei pressi dell'ufficio di noleggio.
Internazionalità, ricchezza culturale e vivacità commerciale sono le promesse che ci aspettiamo in genere da una città di porto e Trieste non è certo da meno. Il capoluogo del Friuli-Venezia-Giulia, che Umberto Saba descriveva come un “amore reso inquieto dalla gelosia”, è uno dei luoghi più affascinanti del Nord Italia, sebbene poco conosciuta ai turisti. La sua identità si compone di numerose anime diverse: quella asburgica, evidente soprattutto nelle caffetterie in stile viennese che ne riempiono le piazze, quella slava, di cui si avverte un’impronta sensibile nella cucina locale, e naturalmente quella italiana, che si afferma nello stile neoclassico di molti suoi edifici. Trieste è una città tranquilla, piacevole da esplorare a piedi (tranne quando soffia la Bora, ovviamente), perché l’apertura dei suoi spazi urbani le dà un respiro del tutto insolito rispetto alla maggior parte delle città italiane. Nel centro è possibile visitare il Museo Civico Revoltella, una galleria d’arte moderna che comprende tra l’altro opere di Giorgio De Chirico e Giovanni Fattori; dalla terrazza si gode inoltre di un panorama unico sulla città. Agli amanti della terra del Sol Levante consigliamo invece il Museo Civico d’Arte Orientale, strutturato su ben quattro piani, che raccoglie opere artistiche, armi, strumenti musicali provenienti dal Giappone e dalla Cina. Non perdetevi poi una visita al Castello di San Giusto, edificato sul colle che domina la città, anch’esso dimora di un museo fra i più belli di Trieste.
La vostra gita a Trieste non deve assolutamente limitarsi al centro storico del capoluogo triestino: i dintorni della città offrono infatti molti spunti di viaggio interessanti per chi si sente in vena di esplorazioni. Muggia, ad esempio, si trova a soli 25 minuti d’auto (50 in treno) dalla città, e nasconde un vero gioiello di castello medievale, oltre a un Duomo bianchissimo sulla cui facciata domina un enorme rosone. Un altro castello si trova a Duino: si tratta di un edificio costruito a picco sul mare su una roccia carsica; gli interni sono visitabili e dall’esterno si gode di un panorama irripetibile sul golfo di Trieste. E a proposito di golfo, non dimenticate che in Friuli si va anche per il mare: e allora non perdetevi lo spettacolo dei tramonti sull’Adriatico visitando una delle tante baie che costellano la costiera di Trieste. Se arrivate in città in aereo la cosa migliore è dunque noleggiare un’auto all’aeroporto di Trieste in modo da potervi muovere liberamente verso le vostre destinazioni prescelte; considerate che anche se arrivate in treno potete raggiungere in poco tempo Locauto all’aeroporto di Trieste utilizzando un treno regionale o la linea ad alta velocità (il tempo di percorrenza è di circa mezz’ora). Nella regione siamo presenti anche con un ufficio a Udine: ricordate che con Locauto potete scegliere punti di ritiro e riconsegna diversi se ciò si adatta meglio ai vostri piani di viaggio.
Come accennato, l’aeroporto di Trieste è piuttosto vicino alla città e facilissimo da raggiungere sia in treno che in auto nonostante si trovi di fatto nella provincia di Gorizia, in località Ronchi dei Legionari. Lo scalo è comodo anche per raggiungere le altre città della regione: si trova infatti a 21 km da Gorizia e 38 da Udine. Quanto alle connessioni con le altre regioni d’Italia, con l’aereo vi si arriva dalle principali città del nord e del sud, Isole comprese (ad esempio Roma Fiumicino, Napoli, Milano, Bari e Catania). Per quanto riguarda le linee ferroviarie, Trieste si trova sul vettore del nord-est che attraversa Venezia e Monfalcone ed è servita sia da treni regionali sia dai treni dell’alta velocità.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.0481.778572
Da Lunedì a Domenica dalle 8:00 alle 23:00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Lignano Sabbiadoro, meta vacanziera di molte famiglie, offre strutture balneari a misura di bambini e non, come l'Aquasplash, fra i primi parchi acquatici d'Italia.
Pordenone, un “ponte” per l’Europa, è vicinissima al territorio austriaco e sloveno, provincia nella quale vale la pena una sosta a base della gustosa cucina friulana.
Piancavallo è una delle più moderne stazioni sciistiche alpine e uno dei migliori luoghi per praticare sport di montagna: escursionismo, trekking e alpinismo sulle Dolomiti friulane.
Friuli significa anche valli piene di borghi, con case in legno e in pietra, come Borgo di Toppo e Venzone, presenti nella prestigiosa classifica dei Borghi più belli d'Italia.