Balcone di Giulietta
Il balcone di Giulietta ha reso Verona città dell’amore. Migliaia i turisti affascinati dalla storia di Romeo e Giulietta, i protagonisti della tragedia di Shakespeare.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Uscendo dalla stazione ferroviaria, mantieni la destra e cammina per 200 metri lungo Piazzale 25 Aprile, fino a quando sulla destra non vedrai l’ufficio Locauto. Il nostro staff è pronto a darti il benvenuto e a fornirti il miglior servizio.
Il parcheggio Locauto si trova di fronte all’ufficio.
Per riconsegnare il veicolo presso l’ufficio di noleggio di Verona Porta Nuova dovrete accedere al parcheggio antistante i nostri uffici e aspettare l’arrivo di un incaricato per completare la procedura.
Se Verona è la quinta città in Italia per mole di turisti i motivi non mancano. Nel suo centro storico medievale, circoscritto dalle anse del fiume Adige, si condensano in effetti alcuni scorci davvero romantici, che ne fanno una delle mete preferite dalle coppie di tutto il mondo. Il più celebre è certamente la casa di Giulietta: il balcone teatro delle immortali dichiarazioni d’amore fra i personaggi shakespeariani è visitabile all’interno del meraviglioso cortile di un edificio del 12° secolo. I più romantici non potranno poi mancare di fare una visita anche alla tomba di Giulietta, situata in un convento di frati Cappuccini in via del Pontiere. La città esibisce altri edifici di elevato valore storico ed artistico, come la romanica chiesa di San Zeno Maggiore, la piazza delle Erbe – principale punto di ritrovo per l’aperitivo -, la piazza dei Signori, tutta circondata da palazzi medievali collegati fra loro da arcate monumentali, e ancora la piazza Brà, con il suo lastricato in marmo rosa o il Castelvecchio, collegato alla città dal ponte Scaligero. Immancabile infine una tappa all’Arena di Verona: questo edificio imponente e suggestivo, specialmente di notte, merita una visita non solo per gli appassionati dell’architettura, ma anche per gli amanti della musica; molti artisti di fama internazionale si esibiscono qui durante l’estate veronese, non fatevi scappare l’occasione di assistere a un concerto in questa cornice spettacolare!
Se la città in sé ha moltissimo da offrire ai turisti dal punto di vista culturale, tutto il territorio della provincia di Verona è denso di attrattive, anche naturali, importantissime. Una su tutte il lago di Garda: sulle sue sponde si affollano non solo gli amanti di sport acquatici come vela e kite surf, ma anche i cultori del benessere e del divertimento a tutto tondo, grazie alla presenza di siti termali e parchi acquatici perfetti per un weekend spensierato con la famiglia o gli amici. L’area di Verona e del lago di Garda è costellata anche di monumenti storicamente notevoli come il Vittoriale degli Italiani o il Castello di Sirmione, oltre a destinazioni naturalistiche mozzafiato come le Marmitte dei Giganti, un canyon dall’aspetto lunare risalente a oltre 130.000 anni fa. Un giro in macchina della provincia di Verona vi darà inoltre modo di assaggiare tutte le squisite specialità culinarie di questi luoghi: vi consigliamo in particolar modo la pearà, piatto a base di manzo bollito con una salsa pepata di pane, l’aringa con la polenta e le tagliatelle (paparele) con piselli e fagioli, mentre fra i dolci spiccano soprattutto mandorlato e tiramisù. Il tutto ovviamente annaffiato da uno dei vini che rappresentano l’eccellenza della zona, ad esempio un Bardolino o un Valpolicella. Valutate allora il noleggio di un’auto a Verona: che si tratti di un noleggio a breve o a lungo termine, con Locauto avrete accesso a una ricca gamma di veicoli adatti a soddisfare le esigenze di viaggio più disparate e potrete esplorare la provincia di Verona in macchina senza limitazioni di spazio, comfort e chilometraggio. Consultate subito in questa pagina tutte le nostre offerte sul noleggio auto a Verona e prenotate per bloccare il prezzo!
La stazione di Verona Porta Nuova è un punto di riferimento comodo per tutti i viaggiatori in arrivo dalle altre province venete ma anche da fuori regione: i principali capoluoghi lombardi, trentini ed emiliani sono infatti ben collegati con la città dalle linee ferroviarie tradizionali e dell’alta velocità. La stazione si trova fuori dalla zona a traffico limitato e può essere raggiunta comodamente anche con l’auto privata; da qui ci si ricongiunge in brevissimo tempo all’autostrada A4, pertanto Locauto a Verona Porta Nuova è ciò che fa per voi se volete subito mettervi in viaggio verso il Lago di Garda a ovest o le città di Padova e Venezia a est.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.045.596926
Da Lunedì a Domenica dalle 08.00 alle 20.00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Il balcone di Giulietta ha reso Verona città dell’amore. Migliaia i turisti affascinati dalla storia di Romeo e Giulietta, i protagonisti della tragedia di Shakespeare.
Se si va in Veneto, è d’obbligo fare un aperitivo a base di Spritz, tipica bevanda locale, diventata un cult nazionale; il giusto sapore per le chiacchiere dei veronesi finito il lavoro.
Icona della città è l’arena di Verona, anfiteatro di origine romana, palcoscenico tutto l’anno di maestosi spettacoli e imponenti rappresentazioni liriche.
Paesaggi dolci, pendii verdi, vigneti, piccoli borghi e contrade trovano spazio sui Colli Euganei, poco distanti da Verona, nel bel mezzo della Pianura Veneta.