Secondo uno studio del CNR-ISAC, nel 2023 l’Italia è stato il paese europeo più colpito da grandinate di dimensioni e intensità significative: non ti saranno sfuggite le notizie dei telegiornali e magari anche tu ti sei trovato in macchina durante un fenomeno del genere, spaventato dalle possibili conseguenze per te e per il veicolo che stavi guidando. Oggi vogliamo quindi darti qualche indicazione sulle precauzioni che puoi adottare per proteggerti durante il noleggio di un’auto.
Il consiglio numero uno è quello di verificare sempre le condizioni meteorologiche prima di metterti in viaggio: leggere i bollettini degli uffici meteorologici competenti e gli aggiornamenti della Protezione Civile è una pratica di buon senso per evitare alla radice molte situazioni pericolose. Inoltre, quando il veicolo non è in uso, custodiscilo al riparo da possibili intemperie: parcheggiare in un garage o sotto tettoie può ridurre significativamente i rischi di danni causati dalla grandine.
Nella malaugurata ipotesi che tu ti trovi in auto durante una tempesta di grandine, è essenziale sapere come comportarsi per ridurre al minimo i possibili danni da grandine. Ecco alcuni consigli:
In caso di bollettini meteo che prevedono grandine o altre condizioni climatiche avverse, ti consigliamo comunque di evitare sempre gli spostamenti non essenziali e soprattutto seguire le indicazioni delle autorità competenti: non sottovalutare le allerte e non provare a sfidare la sorte in aree che sono state interdette al traffico per via delle condizioni meteo. Così facendo, potrai davvero goderti il tuo viaggio in sicurezza.