TUTTI GLI ARTICOLI

Andare a Capri con l'auto: info e consigli utili

Di Locauto-

L'isola di Capri si inserisce perfettamente nel classico itinerario che spazia dalla costiera amalfitana alle vicinanze di Napoli: se stai programmando un viaggio in auto per raggiungere questo gioiello del Mediterraneo dal fascino intramontabile, qui troverai tutte le informazioni utili per arrivare, parcheggiare e muoverti facilmente sull'isola.

Capri: un incanto da vivere

Il nome Capri identifica sia l'intera isola sia uno dei due comuni che la compongono. Qui, la celebre Piazzetta, fulcro della vita sociale, è il luogo ideale per assaporare un caffè immergendosi nel ritmo rilassato dell'isola. Sempre nell’ottica di godere della vita lenta isolana, non puoi perderti una passeggiata lungo i Giardini di Augusto, da cui ammirare una vista mozzafiato sui Faraglioni, o l'esplorazione dei resti dell'imponente Villa Jovis di antica epoca romana.

L’altro comune dell’isola, Anacapri, conserva un fascino più autentico e panorami mozzafiato, ideali per chi ama immergersi nella storia e nella natura. In effetti, l'isola offre numerosi sentieri panoramici che permettono di scoprire angoli incontaminati e viste spettacolari sul Golfo di Napoli e sulla costiera amalfitana. Ecco alcune opzioni se ti interessa il trekking:

  • Percorso verso il Monte Solaro: partendo da Anacapri, l'escursione verso il Monte Solaro, il punto più elevato dell'isola, regala panorami impareggiabili e la possibilità di immergersi nella natura mediterranea;
  • Sentieri lungo la costa: diverse passeggiate costiere offrono itinerari di varia difficoltà, ideali sia per chi cerca una camminata rilassante che per escursionisti più esperti:
  • Itinerari storici: alcuni percorsi attraversano zone ricche di storia e tradizioni locali, permettendo di scoprire la vita autentica dei due comuni e di ammirare la natura selvaggia di Capri.

Queste attività fanno di Capri una destinazione ideale per chi cerca una vacanza attiva, dove il trekking si integra perfettamente con momenti di relax e scoperta culturale.

Come raggiungere Capri

Per chi desidera arrivare in auto a Capri, il punto di partenza ideale è Napoli o uno dei pittoreschi paesi della costiera amalfitana. Numerosi traghetti e aliscafi partono regolarmente verso il porto di Marina Grande, garantendo collegamenti veloci e confortevoli. Arrivare in auto significa poter lasciare il veicolo in apposite aree di sosta attrezzate nei pressi del terminal marittimo, per poi proseguire il viaggio con una breve traversata in mare. È consigliabile prenotare il parcheggio in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per godersi la traversata senza pensieri.

Muoversi a Capri: ZTL, parcheggi e trasporti locali

Una volta messo il piede sulla terraferma, scoprirai che Capri è prevalentemente una destinazione pedonale: le stradine del centro storico sono infatti incluse in una zona a traffico limitato. I parcheggi di Capri, concentrati soprattutto nei pressi di Marina Grande e in alcune zone di Anacapri, possono essere limitati, rendendo indispensabile pianificare in anticipo i punti di sosta. Per orientarti meglio, valuta l'uso dei minibus locali o del servizio navetta, soluzioni pratiche che collegano i principali punti di interesse e permettono di esplorare Capri in completa comodità.

Se cerchi soluzioni convenienti per il noleggio auto, dai un’occhiata alle nostre offerte dedicate per un viaggio senza stress: consulta ora le offerte disponibili presso i nostri punti di noleggio auto a Napoli!