TUTTI GLI ARTICOLI

Andare a Ischia con l'auto: info e consigli utili

Di Locauto-

Rinomata per le sue terme, le bellezze naturali e il patrimonio storico, Ischia è una tappa tipica per chi sceglie Napoli e la vicina costiera amalfitana per un viaggio in macchina all’insegna del relax. Durante il tuo tour di Ischia, non possono mancare una visita al suggestivo Castello Aragonese, una sosta rilassante alle terme di Casamicciola e una passeggiata nei rigogliosi giardini La Mortella, ma oltre a queste tappe “obbligate” l’isola del golfo di Napoli è piena di molte altre sorprese. In questo articolo trovi tutte le informazioni che ti servono per visitare Ischia in auto.

Perché visitare Ischia: cosa vedere?

Ischia è un vero e proprio rifugio per chi cerca di staccare dalla frenesia cittadina. L’isola offre infatti un mix perfetto di bellezze naturali e culturali: dalle acque termali e le spiagge sabbiose ai panorami mozzafiato e ai borghi pittoreschi, ogni angolo racconta una storia.

Ma Ischia non è solo cultura: la “way of life” isolana, caratterizzata da un ritmo più lento e da una genuina ospitalità, invita a gustare la cucina locale nei tipici ristoranti, a passeggiare per mercati tradizionali e a partecipare agli eventi che animano le sue strade, come l'Ischia Global Film & Music Festival, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della musica che richiama artisti e professionisti da tutto il mondo, o, durante l'estate, le numerose sagre e fiere enogastronomiche che celebrano i prodotti tipici campani, offrendo degustazioni di vini, pesce fresco e altre prelibatezze locali.

Il clima mite e soleggiato per la maggior parte dell’anno rende perfette le giornate dedicate non solo al relax in spiaggia o alle terme, ma anche a escursioni, sport acquatici come il kayak o la vela e momenti di puro benessere all’aria aperta. Ischia è quindi la scelta ideale per chi desidera evadere dal caos di Napoli e rigenerarsi in un ambiente che unisce storia, natura e modernità.

Come arrivare a Ischia

Se ti stai chiedendo come arrivare a Ischia, la partenza ideale è Napoli, che dista circa 40 km dall’isola. Da Napoli partono infatti numerosi traghetti e aliscafi, garantendo collegamenti frequenti e rapidi. Se preferisci avere la libertà di muoversi in auto a Ischia, è possibile raggiungere il porto di imbarco, dove sono disponibili apposite aree per il parcheggio del veicolo prima della traversata. In questo modo, potrai goderti il viaggio e la bellezza dell’isola senza complicazioni.

Come muoversi a Ischia: ZTL e parcheggi

Una volta sull’isola, è importante sapere come muoversi a Ischia per sfruttare al meglio la tua vacanza. La ZTL di Ischia copre diverse aree di particolare interesse turistico e durante le ore di maggiore traffico, quindi è fondamentale informarsi sugli orari e le modalità di accesso accedendo al sito del Comune che presenta le informazioni più aggiornate.

Per quanto riguarda la ricerca di parcheggio, specialmente in alta stagione trovare un posto auto può risultare difficile, per cui pianificare il percorso in anticipo è sempre una scelta vincente. Per trovare parcheggi gratuiti a Ischia, puoi provare nelle immediate vicinanze del porto, al di fuori delle aree ZTL. Se non ti pesa camminare un po', le zone più distanti dal centro storico offrono poi spesso spazi auto gratuiti o a costi molto contenuti. Infine, in alcuni casi, ad esempio durante le ore serali o nei giorni festivi, le restrizioni possono essere allentate, consentendo il parcheggio gratuito in alcune zone altrimenti a pagamento.

Adesso che ne sai di più sulla viabilità a Ischia, che ne dici di prendere in considerazione l’affitto di un’auto? Consulta ora le offerte disponibili presso i nostri punti di noleggio auto a Napoli!