TUTTI GLI ARTICOLI

Andare a Lipari ed Eolie con l'auto: info e consigli utili

Di Locauto-

Se stai sognando una fuga in Sicilia ma desideri esplorare un arcipelago remoto di rara bellezza, con vulcani attivi, paesaggi mozzafiato e un mare cristallino, un tour di Lipari e delle Isole Eolie in auto potrebbe essere l'avventura perfetta per te. Ogni isola ha la sua unicità, ma Lipari, la più grande e vivace, è un ottimo punto di partenza. Scopri i nostri consigli per organizzare al meglio la tua esplorazione!

Come portare l’auto a Lipari e a Vulcano

Partiamo intanto dalla domanda principale, più che legittima: si può portare l’auto a Lipari e sulle isole Eolie? In effetti, solo Lipari e Vulcano permettono l'imbarco di auto private, con alcune limitazioni per i residenti non isolani durante i periodi di maggiore affluenza in merito alle quali conviene sempre verificare sempre le normative vigenti.

Per  quanto riguarda le altre isole (Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi), dovrai lasciare l'auto a Milazzo - il porto di imbarco principale per i traghetti e gli aliscafi diretti a Lipari e alle altre Isole Eolie - in uno dei numerosi parcheggi custoditi vicino al porto e spostarti in loco con i mezzi pubblici (spesso limitati) o noleggiando scooter/e-bike.

Come per tutte le destinazioni isolane più gettonate, specialmente durante i fine settimana e i periodi di alta stagione, se intendi imbarcare la tua auto per Lipari o Vulcano è fondamentale prenotare il biglietto del traghetto con largo anticipo in modo da assicurarti un posto.

Come muoversi a Lipari e cosa fare

Se Lipari sarà la tua base principale per esplorare l'arcipelago e desideri scoprire le sue diverse contrade e spiagge in autonomia, avere un'auto a disposizione si rivela la soluzione più comoda e flessibile. Lipari è l'isola più grande delle Eolie e offre una varietà di paesaggi, dalle spiagge di pomice alle colline vulcaniche, che sono più facilmente raggiungibili con un mezzo proprio.

Con la tua auto, potrai esplorare la costa occidentale con le famose Cave di Pomice e le spiagge bianche, raggiungere il belvedere di Quattrocchi per ammirare il faraglione e l'isola di Vulcano, salire verso le zone interne come Pianoconte e Quattropani con i loro panorami e sentieri naturalistici e visitare il Museo Archeologico Eoliano nel centro di Lipari. Avere un'auto ti darà la libertà di fermarti dove preferisci per scattare foto, goderti un panorama o esplorare piccoli borghi.

Per spostarti tra le altre isole, dovrai utilizzare aliscafi o traghetti per soli passeggeri perché, come già detto, è possibile visitare solo due delle isole Eolie in auto. Il porto di riferimento per raggiungere Lipari con l'auto è Milazzo: puoi arrivarci facilmente in auto seguendo le indicazioni stradali dalla tua località di partenza in Sicilia.

Per il noleggio di un’auto a noleggio puoi rivolgerti al nostro autonoleggio di Milazzo oppure all’ufficio di noleggio in Sicilia più pratico per te.