Stai pensando a un'isola come destinazione per la tua prossima fuga estiva ma desideri un'atmosfera autentica e colorata, lontana dal glamour patinato di Capri o dalla mondanità di Ischia? Un giro dell'isola di Procida in auto potrebbe essere la scelta perfetta per te: con le sue case dai mille colori, i vicoli stretti e un fascino marinaro d'altri tempi, questa gemma del Golfo di Napoli saprà sicuramente conquistarti. Scopri i nostri consigli per organizzare al meglio la tua visita!
Per raggiungere Procida in macchina, il porto di imbarco di riferimento è quello di Pozzuoli, situato a breve distanza da Napoli; diverse compagnie di navigazione, tra cui Caremar e SNAV, offrono collegamenti frequenti, con una maggiore intensità durante la stagione turistica, permettendoti di pianificare il viaggio con una buona flessibilità.
La traversata in traghetto da Pozzuoli a Procida è piuttosto breve (circa un'ora), mentre l'aliscafo impiega circa 20-30 minuti ma non permette di imbarcare la macchina, quindi se desideri portare la tua vettura sull'isola dovrai necessariamente optare per il traghetto con cui si può portare l’auto a Procida senza problemi. In ogni caso, se intendi imbarcare la tua auto privata o a noleggio, è consigliabile prenotare il biglietto del traghetto in anticipo per assicurarti un posto.
Se desideri esplorare l’isola in tutta la sua vivace bellezza e raggiungere anche gli angoli meno battuti, avere un'auto a disposizione può rivelarsi molto utile, sebbene l'isola sia relativamente piccola e ben servita dai mezzi pubblici.
Procida è caratterizzata da strade strette e tortuose, con salite e discese che collegano i diversi borghi e le spiagge: un'auto ti offrirà la libertà di muoverti con agilità e di ottimizzare i tempi, soprattutto se hai in programma diverse tappe.
Con la tua auto, potrai raggiungere facilmente mete come la suggestiva Corricella con le sue case color pastello affacciate sul mare, esplorare la Terra Murata con il suo borgo medievale e il Palazzo d'Avalos, oppure avventurarti verso la Chiaiolella con la sua lunga spiaggia e i ristoranti di pesce. Per una gita in giornata, ti consigliamo poi Vivara: una piccola isola collegata a Procida da un ponte, riserva naturale ideale per passeggiate nella macchia mediterranea; l'accesso in auto non è consentito, ma potrai parcheggiare a Procida.
Avere un'auto, insomma, ti darà la flessibilità di fermarti nei punti panoramici per ammirare l'isola da diverse prospettive e di scoprire calette nascoste lungo la costa. Come detto, il porto di riferimento per raggiungere Procida con l'auto è Pozzuoli: puoi arrivarci facilmente in auto seguendo le indicazioni stradali da Napoli o dalle altre località della Campania.
Se ti interessa il noleggio di un’auto per girare Procida in macchina, puoi rivolgerti al nostro autonoleggio di Napoli Fuorigrotta oppure consultare gli altri uffici disponibili a Napoli.