Ideale per un viaggio on-the-road, la Basilicata è una parte d’Italia che offre panorami spettacolari e contrasti inaspettati: montagne che si tuffano nel mare, borghi aggrappati alle rocce e distese di ulivi che si perdono all’orizzonte. Non è una meta di massa e proprio per questo regala esperienze genuine, fatte di accoglienza sincera, cucina schietta e ritmi lenti. Se stai pensando a un itinerario su quattro ruote, ecco le tappe che non possono mancare nel tuo viaggio attraverso la Basilicata.
Il tuo viaggio non può che iniziare da Matera, città dei Sassi e Patrimonio UNESCO. Le sue case-grotta, le chiese rupestri e i vicoli scavati nella pietra offrono un’atmosfera unica al mondo: passeggiare tra il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano, magari al tramonto, è come attraversare un libro di storia a cielo aperto.
Da qui, scendendo verso la costa ionica, vale la pena fermarsi a Metaponto, antica colonia della Magna Grecia, dove si possono visitare i resti del tempio di Hera e scoprire la storia di una delle civiltà più importanti del Mediterraneo.
L’entroterra lucano è un paradiso per chi ama la montagna e l’avventura. Nelle Dolomiti Lucane, i borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa si arrampicano sulla roccia offrendo panorami spettacolari. Qui si può anche provare il celebre Volo dell’Angelo, una zipline sospesa tra le vette, per un punto di vista decisamente adrenalinico.
Più a sud, il Parco Nazionale del Pollino offre un paesaggio maestoso e selvaggio, con boschi di pini, gole profonde e paesi arroccati come Viggianello e Rotonda. Ideale per trekking, arrampicate o semplicemente per godersi silenzio e aria pulita.
La Basilicata ha solo due sbocchi sul mare, ma entrambi spettacolari. Sul Tirreno, Maratea incanta con i suoi 30 chilometri di costa, le baie nascoste e il Cristo Redentore che domina dall’alto. È la meta perfetta per chi cerca mare, panorami e un pizzico di eleganza.
Sull’altro versante, la costa ionica offre spiagge ampie e tranquille, ideali per chi viaggia in famiglia o cerca un ritmo più lento. Tra Policoro e Nova Siri, mare limpido, pinete e buona cucina rendono ogni sosta un piccolo piacere.

La Basilicata non si attraversa di corsa: le sue strade panoramiche, i borghi silenziosi e i paesaggi che cambiano a ogni curva invitano a rallentare. Noleggiare un’auto in Basilicata e percorrere la regione con calma permette di scoprire il suo lato più vero, quello fatto di accoglienza semplice, profumi di cucina contadina e panorami che si sedimenteranno per sempre nel tuo cuore.