Bellagio è una destinazione amatissima dai motociclisti e adatta per una gita in giornata, soprattutto nella mezza stagione. Vediamo allora come raggiungere questo squisito borgo del lago di Como e dove parcheggiare quando ci si muove con un mezzo privato.
Soprannominata "la perla del Lago di Como", Bellagio è una destinazione incantevole che si distingue per la sua posizione unica: sorge, infatti, proprio sulla punta del promontorio che divide i due rami del lago. Le sue strette viuzze acciottolate, le ville storiche con giardini fioriti e le terrazze affacciate sull’acqua ne fanno un luogo ideale per una fuga romantica o una giornata all’insegna del relax e della bellezza.
Bellagio è perfetta per una gita in giornata, magari partendo da Milano, Como o Lecco, ma può essere anche una tappa di un percorso più lungo sul Lago di Como. Molti amano visitarla in moto, considerato anche l’itinerario ricco di curve che serve per raggiungerla, specialmente in primavera e in autunno quando le temperature sono miti e l’affluenza di turisti è minore rispetto all’estate.
Bellagio è facilmente raggiungibile da diverse città lombarde. Da Milano si può arrivare in circa un’ora e mezzo in auto percorrendo la SS36 in direzione Lecco e poi seguendo le indicazioni per Bellagio. In alternativa, si può optare per i trasporti pubblici: treno fino a Varenna e poi traghetto diretto per Bellagio, un’opzione panoramica e rilassante ma sicuramente più lunga.
Da Como, invece, si può prendere il battello e godersi il viaggio sull’acqua, che dura circa un’ora. Attenzione, però: il centro di Bellagio è regolato da una ZTL attiva tutto l’anno, che limita l’accesso ai veicoli non autorizzati. L’ingresso è consentito solo a residenti, taxi, e mezzi pubblici.
Per chi arriva in auto, per accerchiare la ZTL di Bellagio è possibile parcheggiare nelle aree dedicate all’ingresso del paese. Il Parcheggio Lungolago Marconi, situato a pochi passi dal centro, è una buona opzione ma tende a riempirsi rapidamente nei weekend e nei mesi estivi. Un’alternativa è il parcheggio gratuito di Via Valassina, a circa 10 minuti a piedi dal centro. Da lì si può scendere verso il lungolago e iniziare a esplorare Bellagio a piedi.
Considerando la ZTL e la difficoltà di trovare parcheggi a Bellagio in alta stagione, un consiglio utile è arrivare presto al mattino o, meglio ancora, lasciare l’auto a Varenna o Como e proseguire in traghetto per un’esperienza più suggestiva e senza stress legato alla guida e al parcheggio.
Se non hai un’auto a disposizione, puoi rivolgerti al nostro ufficio di noleggio di Como o all’ufficio di noleggio di Milano. In alternativa puoi cercare, fra tutte le nostre location in Lombardia, la più comoda per te.