TUTTI GLI ARTICOLI

Guida alla viabilità di Perugia per muoversi in auto

Di Locauto-

Perugia, capoluogo dell'Umbria, è una città ricca di storia e cultura, con un centro storico affascinante ma caratterizzato da strade strette e saliscendi che possono rendere la viabilità complessa per chi si sposta in auto. Inoltre, la presenza di numerose zone a traffico limitato impone particolare attenzione a chi desidera raggiungere il cuore della città in macchina. Ecco alcune informazioni utili per muoversi a Perugia, evitando le ZTL e trovando parcheggio con facilità.

Come funziona la ZTL di Perugia: orari, limiti e altre info importanti

Come molte città d’arte italiane, anche Perugia ha deciso di limitare l’ingresso delle auto al proprio centro urbano istituendo diverse zone a traffico limitato, costantemente monitorate da varchi elettronici e soggette a regolamenti specifici. Ecco le principali ZTL di Perugia:

  • Centro Storico: attivo tutti i giorni, con accesso consentito solo ai veicoli autorizzati, tra cui residenti, mezzi di emergenza e alcune categorie specifiche;
  • ZTL A e B: delimitano le aree principali della città vecchia, con accesso vietato a veicoli privati non autorizzati dalle 6:00 alle 22:00 nei giorni feriali;
  • ZTL Notturna: in vigore soprattutto nei weekend, per limitare il traffico nelle zone più frequentate durante le ore serali;
  • ZTL dei residenti: riservata a chi vive nel centro storico, che può ottenere permessi specifici per accedere e sostare nelle zone di competenza;
  • Zone di carico/scarico: disponibili in orari prestabiliti per consentire la logistica commerciale all'interno delle ZTL.

Per informazioni dettagliate su permessi, deroghe e aggiornamenti sugli orari della ZTL di Perugia, è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune o contattare il servizio di mobilità cittadino.

Parcheggi gratuiti a Perugia: dove parcheggiare

Considerate le difficoltà di accesso al centro e le dimensioni non certo metropolitane della città umbra, trovare parcheggi gratuiti nel centro di Perugia è un’impresa particolarmente ardua. Esistono, tuttavia, diverse alternative nelle aree limitrofe. Ecco alcune soluzioni utili a cui puoi ricorrere:

  • Parcheggi di interscambio: situati nelle zone periferiche, permettono di lasciare l'auto e raggiungere il centro con il Minimetrò, un mezzo di trasporto rapido e comodo. Tra i principali ci sono il Parcheggio Pian di Massiano e il Parcheggio di Pian di Massiano Sud;
  • Parcheggi a strisce bianche fuori dal centro: disponibili in alcune zone residenziali come Monteluce e nelle aree limitrofe a Fontivegge;
  • Parcheggi serali e festivi: in alcune aree, dopo le 20:00 e nei giorni festivi, le restrizioni si riducono, permettendo la sosta gratuita in zone generalmente a pagamento;
  • Parcheggi dedicati ai veicoli elettrici: alcune postazioni consentono la sosta gratuita per le auto elettriche e ibride, previa registrazione presso il servizio di mobilità comunale.

Se stai pianificando una visita a Perugia e cerchi un'auto a noleggio, magari elettrica in modo da poter entrare liberamente nelle zone a traffico limitato, questi sono gli uffici Locauto più vicini a Perugia:

Oppure consulta l'elenco completo e sempre aggiornato delle opzioni disponibili in Umbria per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze di mobilità.