Amalfi è una meta imperdibile per chi ama viaggiare lungo strade panoramiche, anche se non è adatta per i deboli di cuore: le sue curve mozzafiato e i tornanti stretti richiedono una certa dose di attenzione alla guida, e non tutte le persone, specialmente coloro che soffrono di vertigini, si sentono a proprio agio guidando su queste strade a picco sul mare.
Per chi, invece, è disposto ad accettare la sfida, le città più comode da cui partire per raggiungere Amalfi sono Napoli e Salerno. Da Napoli, si può percorrere l'autostrada A3 fino a Castellammare di Stabia, proseguendo poi lungo la SS145 attraverso i caratteristici paesini della Penisola Sorrentina, oppure optare per la spettacolare SS163 Amalfitana, nota per le vedute sul mare e per essere una delle strade più suggestive d’Italia.
Da Salerno, invece, la SS163 è più diretta, con un itinerario di circa 30 km che si snoda tra pareti rocciose e spiaggette nascoste. Il viaggio in macchina verso Amalfi, in effetti, è già parte dell’esperienza: una tappa perfetta in un itinerario che esplora la Costiera Amalfitana, magari combinando anche soste a Ravello, Positano e Vietri sul Mare. Consigliata soprattutto in bassa stagione, quando il traffico è meno intenso, Amalfi regala un’esperienza autentica fatta di scorci pittoreschi, profumo di limoni e un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo.
Una volta arrivati ad Amalfi, è importante sapere che il centro storico è soggetto a una zona a traffico limitato attiva tutto l’anno per regolamentare l’accesso dei veicoli e preservare la tranquillità del borgo. L’ingresso alla ZTL è consentito solo ai residenti e a pochi veicoli autorizzati, quindi i visitatori devono lasciare l’auto fuori dal centro.
Fortunatamente, ci sono alcune opzioni di parcheggio nei dintorni del centro di Amalfi. Il parcheggio più comodo è Luna Rossa, situato in una galleria scavata nella roccia tra Amalfi e Atrani, a pochi minuti a piedi dal centro. In alternativa c’è il parcheggio Porto, situato proprio accanto al lungomare, ma spesso affollato nei mesi estivi.
Chi cerca soluzioni più economiche dove parcheggiare ad Amalfi può valutare i parcheggi privati nei comuni limitrofi, come Scala o Ravello, per poi scendere ad Amalfi con un bus o a piedi tramite suggestivi sentieri panoramici. Considerando la difficoltà di trovare posto in alta stagione, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto se si prevede di arrivare nel fine settimana.
Se sei in cerca di un’auto per raggiungere Amalfi, ti consigliamo di rivolgerti al nostro ufficio di noleggio di Salerno o al nostro ufficio di noleggio di Napoli: ti aspettiamo con un’ampia gamma di veicoli adeguati a ogni necessità!