TUTTI GLI ARTICOLI

Cosa vedere a Napoli e provincia: tour delle mete più belle

Di Locauto-

Se c'è una città capace di affascinare e sorprendere con la sua vivacità e il suo carattere unico, quella è Napoli! Con il suo mix di storia millenaria, arte mozzafiato, vita notturna vibrante e delizie culinarie senza eguali, una visita alla "città del sole", così chiamata per il ruolo da protagonista che la luce solare ha nei paesaggi cittadini che si aprono sul golfo, è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Per te abbiamo preparato per te una guida delle mete più belle da non perdere nel tuo viaggio a Napoli on the road!

Cosa vedere a Napoli: un viaggio indimenticabile

Tutto pronto per partire? Allaccia le cinture e dirigiti verso il cuore pulsante della città: a Napoli cosa vedere non manca mai. Fatti travolgere dal caos gioioso di Spaccanapoli, dove le stradine strette e tortuose ti condurranno tra chiese barocche, botteghe artigiane e bancarelle colorate, senza dimenticare di fare una sosta per assaporare la vera pizza napoletana, una fetta di paradiso in crosta!

Dal Vesuvio a Pompei, fra natura e storia

Adesso sali in auto e dirigiti verso il maestoso Vesuvio, il vulcano che domina l'orizzonte napoletano. Una strada panoramica ti condurrà fino alle pendici del cratere, regalandoti viste mozzafiato sulla città e sul Golfo di Napoli.

E perché non fare una tappa al suggestivo sito archeologico di Pompei, uno dei luoghi più straordinari e affascinanti dell'antichità romana? Situato nei pressi della moderna città di Pompei, questo sito offre un'immersione unica nella vita quotidiana dell'antica città romana, congelata nel tempo dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Se le sue case e ville offrono uno squarcio sulla vita privata degli abitanti dell'epoca, il Foro, insieme agli altri edifici pubblici come il Tempio di Giove, la Basilica e il Comitium, ci lascia immaginare i momenti in cui i cittadini si incontravano per discutere, fare affari e partecipare a cerimonie religiose. Gli edifici termali sono invece ricchi di mosaici, sculture e strutture architettoniche.

Tour della provincia di Napoli: dove andare sulla costa

Se sono invece i panorami marittimi ciò che cerchi dal tuo viaggio, mettiti comodo e avviati in macchina lungo la Costiera Amalfitana: questo tratto di costa Patrimonio UNESCO alterna strade panoramiche a strapiombo sul mare e pittoreschi borghi costieri come Positano e Amalfi.

Ai panorami da sogno si uniscono i tesori architettonici: non perdere l'occasione di visitare la Reggia di Caserta, detta la "Versailles napoletana" per i suoi sontuosi giardini e le sue imponenti sale. Infine, puoi concludere il tuo tour con una sosta a Capri, l'isola incantata del Golfo di Napoli. Con le sue grotte marine, le sue spiagge di sabbia bianca e i suoi panorami mozzafiato, Capri non lascia nessuno indifferente.

Visitare Napoli in auto è assolutamente fattibile, seppur con qualche accortezza considerando il traffico intenso e le strade strette e tortuose della costa. Per quanto riguarda la città, opta per visitarla quando è meno affollata, come le prime ore del mattino o la sera; se invece preferisci evitare il traffico cittadino, puoi esplorare le bellezze dei dintorni di Napoli, facilmente accessibili in auto, in qualsiasi momento.

    Per esplorare Napoli e dintorni ti consigliamo di noleggiare l’auto in uno fra questi uffici: