TUTTI GLI ARTICOLI

Emilia on-the-road: i posti imperdibili da vedere

Di Locauto-

Hai deciso di sfruttare le tue ferie per andare all’avventura sulle quattro ruote? In questo articolo ti suggeriamo alcune delle tappe da non perdere durante un ipotetico tour on-the-road dell'Emilia, suggerendoti i momenti migliori per visitarla.

Emilia on-the-road: l’itinerario consigliato

Cosa puoi vedere in Emilia durante il tuo viaggio in macchina? Ci sono molti itinerari storici che puoi seguire in macchina per esplorare il patrimonio artistico locale in modo rilassato e coinvolgente, ma il più celebre è sicuramente il percorso della Via Emilia, che attraversa antichi insediamenti romani e castelli medievali in un itinerario che parte da Piacenza e si snoda attraverso città storiche come Parma, Bologna e Imola fino a raggiungere Rimini, in Romagna.

A Piacenza potrai godere delle bellezze architettoniche del centro storico con il suo Palazzo Farnese e la Cattedrale di San Antonino, mentre il Museo di Storia Naturale offre sempre interessanti esposizioni per gli appassionati e le appassionate del genere. A Parma, invece, non perderti una visita al Duomo e il Battistero, veri capolavori dell'architettura romanica, e non dimenticare di visitare la Galleria Nazionale, che ospita opere di artisti come Correggio e Parmigianino.

A Bologna rimarrai senza parole per il fascino solenne del centro medievale, con le sue torri, i portici e l'antica Università. Più a sud, Imola, anche se leggermente decentrata rispetto al tracciato principale della via Emilia è facilmente raggiungibile e rappresenta una tappa interessante grazie alla sua storia e alle sue attrazioni, come la Rocca Sforzesca, un castello medievale con bellissimi giardini e una vista panoramica sulla città, il Museo Scarabelli, dedicato alla storia e all'arte locali e ovviamente il circuito automobilistico.

La stagione migliore per visitare l’Emilia

La primavera (da marzo alla fine di maggio) e l'autunno (soprattutto i mesi di settembre e ottobre) sono le stagioni ideali per visitare l'Emilia. Il clima è mite, ci sono meno turisti e puoi goderti meglio le attrazioni locali e la gastronomia. Uno spunto di viaggio particolare potrebbe essere quello di un tour autunnale dell'Emilia per apprezzare tutti i colori del foliage; in questo caso, puoi spingerti anche oltre ottobre con i tuoi piani. Nella Val Tidone, fra i colli piacentini, oppure nei dintorni dei Castelli di Canossa, in provincia di Reggio Emilia, o ancora nel Parco Regionale dei Gessi Bolognesi troverai sentieri panoramici immersi fra colori vibranti.

Se però vuoi organizzare il tuo viaggio in Emilia durante il mese di agosto, puoi combinare all’esplorazione delle città anche qualche tappa al mare: le temperature della regione raggiungono infatti picchi davvero alti rispetto alla media del Nord Italia. Nel tratto emiliano della costa regionale puoi trovare alcune spiagge tranquille nei pressi del Delta del Po, come quelle dell’Isola dell’Amore e di Comacchio, dove la natura incontaminata e i paesaggi lagunari offrono un'esperienza diversa dal solito. Queste aree sono perfette per chi cerca relax lontano dalla folla.

Hai già deciso il viaggio che vuoi fare ma ti manca un mezzo per spostarti (rigorosamente con aria condizionata, se ti muovi nel periodo estivo)? Puoi rivolgerti a uno degli uffici Locauto:

Oppure consultare la pagina dedicata agli autonoleggi in Emilia e Romagna per una panoramica completa e sempre aggiornata dei nostri uffici.