Se cerchi un'idea per una gita fuori porta da Roma, le opzioni sono tantissime e spaziano da antichi siti archeologici a borghi medievali, da oasi naturali a località di mare. In questo articolo ti consigliamo alcune delle mete più affascinanti e facilmente raggiungibili in macchina dalla capitale.
Quando si parla di Roma, è inevitabile pensare subito al suo patrimonio storico-archeologico, che non si esaurisce certo nei monumenti più iconici del centro storico. Se ti appassiona questo lato della Città Eterna, ci sono diverse destinazioni vicine alla capitale che puoi esplorare: Tivoli, ad esempio, è celebre per le sue magnifiche ville, come Villa d'Este con i suoi giardini rinascimentali e le sontuose fontane, Villa Adriana, l'immensa e affascinante residenza dell'imperatore Adriano, e poi il Parco di Villa Gregoriana con la sua grande cascata per un mix indimenticabile di storia e natura.
Ostia Antica, invece, è il sito archeologico dell'antica città portuale di Roma, incredibilmente ben conservato: camminare tra le sue rovine ti catapulterà nel passato, tra antiche case, botteghe, teatri e l'affascinante Termopolio.
Sempre non lontano da Roma c’è poi Civita di Bagnoregio, conosciuta come "la città che muore", un borgo suggestivo che si erge su una rupe di tufo e si raggiunge solo attraverso un lungo ponte pedonale. La sua atmosfera sospesa nel tempo e il panorama circostante la rendono una meta unica nel suo genere, ideale per una gita in auto.
Per una gita fuori porta più improntata al relax, invece, potresti considerare una gita nell’area dei Castelli Romani, formata da colline vulcaniche dove sorgono borghi pittoreschi come Castel Gandolfo, con la sua residenza estiva papale e la vista mozzafiato sul lago Albano, e Nemi, famosa per le sue fragoline e il lago omonimo. È l'ideale per una giornata di relax e per gustare la cucina tipica locale in una delle tante "fraschette", le piccole osterie tipiche romane.
Nei pressi di Cisterna di Latina, invece, trovi il Giardino di Ninfa: qui, le rovine di un antico borgo medievale sono state avvolte da una vegetazione lussureggiante e da corsi d'acqua creando uno scenario narniano. La visita è possibile solo in determinati periodi dell'anno e su prenotazione, quindi è importante informarsi in anticipo su tempi e modalità di accesso.
Infine, se preferisci combinare natura e attività all’aria aperta, una buona opzione è il Lago di Bracciano: di origine vulcanica e balneabile, è circondato da borghi incantevoli come Bracciano, con il suo maestoso Castello Orsini-Odescalchi, e Anguillara Sabazia.
Concludiamo dunque la nostra piccola rassegna con un’idea per una gita fuori porta da Roma più inusuale, dedicata agli amanti dell’avventura ma adatta anche alle famiglie: stiamo parlando del parco dei Mostri di Bomarzo, un "sacro bosco" disseminato di sculture bizzarre e grottesche, realizzate in basalto, che creano un'atmosfera surreale e onirica. Un luogo unico nel suo genere, perfetto per una gita diversa dal solito.

Tutte le mete descritte sono facilmente raggiungibili da Roma in auto: presso i nostri autonoleggi di Roma e nel Lazio puoi affittare il mezzo più adatto ai tuoi spostamenti.