Lecce è una delle città più affascinanti del sud Italia, celebre per la sua architettura barocca, il ritmo rilassato della vita quotidiana e la calorosa accoglienza dei suoi abitanti. Conosciuta anche come la "Firenze del Sud", è una meta ideale per chi cerca bellezza, cultura e un clima mite praticamente tutto l’anno. Passeggiare per il centro storico è un’esperienza unica: chiese scolpite nella pietra leccese, palazzi nobiliari, vicoli pieni di botteghe artigiane e piazze dove fermarsi per un caffè o un pasticciotto.
Ma Lecce non è solo arte e storia: è anche punto di partenza perfetto per esplorare il Salento, con le sue spiagge da cartolina, le sagre estive, la pizzica, il vino Primitivo e l’ottima cucina locale. In questo articolo troverai tutte le informazioni più utili per esplorare Lecce in macchina senza brutte sorprese: ZTL, parcheggi e tutto ciò che c’è da sapere sulla viabilità leccese.
Se hai in programma di visitare Lecce in auto, è importante innanzitutto conoscere come funziona la sua ZTL, attiva soprattutto nel centro storico, per evitare multe e organizzare al meglio i tuoi spostamenti. La ZTL di Lecce è suddivisa in varie zone, ciascuna con orari e regolamenti specifici:
L’accesso è consentito solo ai residenti, ai veicoli autorizzati (come quelli per trasporto merci negli orari stabiliti), ai mezzi pubblici e ai veicoli a trazione elettrica regolarmente registrati. Per informazioni dettagliate, aggiornamenti sugli orari o per richiedere permessi temporanei alla ZTL di Lecce, è consigliabile consultare il sito del Comune di Lecce o quello della Polizia Municipale.
Trovare parcheggi gratuiti a Lecce può essere complicato nelle immediate vicinanze del centro storico, ma ci sono alcune aree utili se si è disposti a camminare qualche minuto:
Se preferisci maggiore comodità, ci sono anche numerosi parcheggi a pagamento gestiti dal Comune e da privati, come quelli di Porta Napoli e Parcheggio Castello Carlo V, molto vicini ai principali punti d’interesse.
Attenzione sempre alla segnaletica verticale: alcune zone a pagamento diventano gratuite solo in determinati orari o giorni.
Sei in cerca di un’auto per visitare la città pugliese? Rivolgiti al nostro autonoleggio di Lecce oppure consulta la pagina dedicata agli uffici Locauto in Puglia per scegliere quello più comodo per i tuoi spostamenti.