TUTTI GLI ARTICOLI

Guida alle più belle spiagge del Gargano

Di Locauto-

Conosciuto anche come lo “sperone d’Italia”, il Gargano è una delle zone costiere più affascinanti della Puglia, con il suo paesaggio che cambia continuamente: promontori a picco sul mare, pinete rigogliose, grotte marine, spiagge sabbiose e calette rocciose. Questa varietà rende il Gargano una meta ideale sia per chi cerca relax in riva al mare, sia per chi ama esplorare tratti di costa più selvaggi. In questa guida ti portiamo alla scoperta delle spiagge più belle del Gargano, da quelle più note alle gemme nascoste, facilmente raggiungibili con un’auto a noleggio o via mare.

Le migliori spiagge del Gargano fra Vieste e Mattinata: Baia delle Zagare e Vignanotica

Una delle “cartoline” più famose del Gargano è la Baia delle Zagare, incastonata tra alte falesie bianche e caratterizzata da due iconici faraglioni che emergono dall’acqua. La spiaggia, composta da sabbia mista a ciottoli, è accessibile a piedi tramite alcuni hotel convenzionati o via mare con piccole imbarcazioni da Vieste o Mattinata. La bellezza del luogo è tale da renderlo una tappa obbligata per chi visita la zona.

A poca distanza si trova la spiaggia di Vignanotica, più selvaggia e facilmente raggiungibile con l’auto seguendo una strada panoramica e poi, con una breve passeggiata, a piedi. La spiaggia è fatta di ciottoli levigati e si estende sotto una parete di falesia spettacolare, perfetta per chi cerca tranquillità e un’acqua limpida ideale per lo snorkeling.

Vieste: Spiaggia di Pizzomunno e Baia di San Felice

Nei pressi del centro di Vieste, la Spiaggia del Castello, conosciuta anche come Spiaggia di Pizzomunno, è una lunga distesa di sabbia dorata dominata dal celebre monolite calcareo che dà il nome alla spiaggia. È perfetta per famiglie e per chi vuole coniugare la comodità degli stabilimenti balneari con la possibilità di fare lunghe passeggiate sul bagnasciuga.

Più appartata è la Baia di San Felice, facilmente riconoscibile per il suggestivo arco naturale scavato nella roccia. È una baia tranquilla, incorniciata dal verde e con un fondale basso che la rende ideale anche per i più piccoli. Si raggiunge in auto e offre sia tratti liberi che zone attrezzate.

Mattinata e dintorni: dove trovare il mare più bello del Gargano

Scendendo verso Mattinata, il litorale si fa più frastagliato e spettacolare. Cala della Pergola è una piccola insenatura protetta da pareti rocciose, con acque turchesi e trasparenti. L’accesso non è segnalato in modo evidente, ma con qualche ricerca in anticipo o l’aiuto di una mappa si può raggiungere percorrendo un sentiero breve ma ripido: la fatica sarà ampiamente ripagata!

Sempre in zona, la Baia dei Mergoli (adiacente alla Baia delle Zagare) offre uno dei panorami più iconici del Gargano, con spiaggia di ghiaia fine e mare limpido, circondata da natura incontaminata. È perfetta per chi ama la fotografia e le atmosfere romantiche.

Le spiagge più famose del Gargano: Cala Molinella e Lido del Sole

Tra le località balneari più conosciute della zona c’è Cala Molinella, poco a nord di Vieste, molto amata da chi cerca una vacanza rilassante in una baia raccolta e protetta dal vento. I fondali sono bassi, la sabbia è dorata e l’atmosfera resta intima anche in piena estate.

Per chi preferisce una località più attrezzata, ideale per famiglie e gruppi, il Lido del Sole, nei pressi di Rodi Garganico, offre una lunga spiaggia sabbiosa con tutti i comfort. Nonostante la sua popolarità, la zona è ben organizzata e facile da raggiungere in auto.

Consulta le pagine dei nostri autonoleggi in Puglia e affitta un’auto per esplorare in libertà tutte le spiagge più belle del Gargano: