TUTTI GLI ARTICOLI

Guida alle più belle spiagge dell'Abruzzo

Di Locauto-

Spesso associata alla montagna e alla natura selvaggia, la regione Abruzzo vanta in realtà anche una lunga costa che si estende per oltre 130 chilometri tra il litorale teramano e quello chietino, offrendo spiagge spettacolari. Qui si alternano arenili sabbiosi perfetti per le famiglie, lidi attrezzati e tratti di costa più rocciosa e selvaggia ideali per chi cerca quiete e panorami autentici. In questa guida ti portiamo a scoprire le spiagge più belle dell’Abruzzo da nord a sud.

La costa teramana: sabbia dorata e stabilimenti attrezzati

Partendo da nord, la costa teramana è quella più conosciuta e frequentata, grazie a località come Giulianova, Tortoreto Lido e Alba Adriatica. Qui le spiagge sono larghe, con sabbia dorata e fondali bassi che le rendono ideali per le famiglie con bambini. I servizi sono numerosi: stabilimenti balneari ben attrezzati, piste ciclabili sul lungomare e una vasta offerta di alloggi e ristoranti.

Alba Adriatica, in particolare, è soprannominata “la spiaggia d’argento” per la brillantezza della sua sabbia ed è famosa per il suo lungomare alberato e vivace. Chi cerca una vacanza comoda, con tutti i comfort a portata di mano, troverà in questa parte dell’Abruzzo un perfetto equilibrio tra mare, relax e vita da spiaggia.

Costa dei Trabocchi: le migliori spiagge dell’Abruzzo per chi cerca intimità

Spostandosi verso sud, la costa cambia volto: addentrandosi nella suggestiva Costa dei Trabocchi, tra Ortona, San Vito Chietino, Fossacesia e Vasto, il paesaggio si fa infatti più frastagliato, la sabbia lascia spesso il posto ai ciottoli e sul mare si stagliano i celebri trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitte, oggi simbolo di questa parte d’Abruzzo.

Una delle spiagge più affascinanti è sicuramente quella di Punta Penna, vicino a Vasto. Lunga, selvaggia, inserita nella Riserva di Punta Aderci, è perfetta per chi cerca natura incontaminata e vuole allontanarsi dalla folla. Il mare è pulito e trasparente e la vista sul promontorio è spettacolare, soprattutto al tramonto.

Non lontano da qui si trova la Spiaggia di Mottagrossa, una delle più tranquille della zona, raggiungibile solo a piedi o in bicicletta. È un piccolo paradiso per chi ama il silenzio, i sassi levigati e un mare che invita a lunghi bagni.

Un’altra tappa da non perdere è la spiaggia di San Vito Chietino, dove i trabocchi, spesso riconvertiti in ristorantini romantici sul mare, sono visitabili: cenare su un trabocco al tramonto è un’esperienza tipica e indimenticabile.

Infine, più a nord, Ortona offre un interessante mix tra mare e cultura. La città, che ospita il Castello Aragonese affacciato sul mare, vanta anche belle spiagge come Lido Riccio e Lido Saraceni, entrambe di sabbia, ben organizzate e facilmente raggiungibili. Sono perfette per una giornata al mare dopo una passeggiata nel centro storico o una visita al porto turistico.

Se hai a disposizione un’auto, potrai muoverti liberamente da una spiaggia all’altra e magari includere una gita nei vicini borghi collinari o nei parchi naturali dell’entroterra. Rivolgiti al nostro autonoleggio all'aeroporto di Pescara per trovare il veicolo più adatto alle tue necessità!