TUTTI GLI ARTICOLI

Guida alle più belle spiagge del Sud Sardegna

Di Locauto-

Che tu sia in cerca di relax, avventura, sport o cultura per le tue vacanze estive, il sud della Sardegna offre un’infinità di spiagge per tutti i gusti, ciascuna con il proprio carattere unico e indimenticabile. In questa guida, ti raccontiamo quali sono le più belle, come raggiungerle e quali servizi e proposte potrai trovarvi.

Spiagge paradisiache di sabbia bianca per relax e gite in famiglia

Tra le spiagge più belle del sud della Sardegna c’è la Spiaggia di Porto Giunco, vicino a Villasimius. Raggiungibile in auto tramite la SP17, questa spiaggia offre un ampio litorale di sabbia bianca finissima e acque turchesi, perfette per chi cerca relax o viaggia con bambini. Qui si trovano stabilimenti balneari attrezzati con lettini, ombrelloni e chioschi, oltre alla possibilità, per i più sportivi, di noleggiare pedalò o SUP.

Alle spalle della spiaggia si estende lo stagno di Notteri, popolato da eleganti fenicotteri rosa, che regala un tocco suggestivo alla giornata. Non lontano si può visitare la Torre di Porto Giunco, una torre costiera spagnola risalente al XVII secolo, da cui si gode di una vista mozzafiato sulla costa.

Cale selvagge e nascoste per gli amanti dell’avventura

Chi preferisce spiagge più selvagge e meno frequentate troverà il proprio angolo di paradiso nella Cala di Piscinnì, situata lungo la costa di Teulada. Per raggiungerla è necessario percorrere un breve sentiero sterrato dopo aver parcheggiato l’auto, ma l’esperienza vale lo sforzo: questa caletta incastonata tra scogli e macchia mediterranea offre acque cristalline (forse il mare più bello del Sud Sardegna) e un’atmosfera di completa tranquillità. Non ci sono servizi attrezzati, quindi è consigliabile portare con sé tutto il necessario. Gli appassionati di snorkeling possono esplorare i fondali rocciosi ricchi di pesci, mentre gli amanti della storia possono visitare l’antica torre saracena poco distante.

Vento e adrenalina: le spiagge ideali per gli sport acquatici

Per chi ama il kitesurf o il windsurf, la destinazione perfetta è la spiaggia di Porto Botte, vicino a Sant’Antioco. Questa lunga spiaggia esposta ai venti è un punto di riferimento per gli sportivi, con diverse scuole di kitesurf che offrono corsi e noleggio di attrezzature. Il litorale è meno affollato rispetto ad altre località, e la brezza costante crea le condizioni ideali per planare sulle onde. Dopo una giornata di sport, è possibile visitare il vicino Museo Archeologico di Sant’Antioco, che racconta la storia dell’antica civiltà nuragica e dell’epoca fenicia.

Spiagge storiche e panoramiche, tra mare e cultura

Chi cerca un mix tra mare e cultura può dirigersi verso la spiaggia di Nora, nei pressi di Pula. Questa spiaggia, facilmente raggiungibile in auto, è attrezzata con stabilimenti balneari e chioschi, ma ciò che la rende unica è la vicinanza all’area archeologica di Nora, un’antica città fenicio-punica. Dopo aver fatto il bagno nelle sue acque limpide, è possibile visitare i resti del teatro romano, delle terme e del tempio dedicato a Tanit. Un’opportunità imperdibile per chi desidera combinare relax e scoperta culturale.

Le migliori spiagge del Sud Sardegna per escursioni e trekking

Per gli amanti delle escursioni, la Spiaggia di Cala Cipolla, vicino a Chia, è il punto di partenza ideale per un trekking verso il Faro di Capo Spartivento. Questa piccola spiaggia circondata da pini e ginepri si raggiunge dopo una breve passeggiata dalla strada principale e offre un panorama mozzafiato sulla costa sarda. Le acque calme e cristalline la rendono perfetta per il nuoto e lo snorkeling, mentre l’escursione al faro permette di godere di viste panoramiche spettacolari su tutta la costa sud-occidentale.

Vuoi esplorare in macchina il sud della Sardegna? Noleggia un’auto presso il nostro autonoleggio all'aeroporto di Cagliari: esplora online le nostre proposte e prenota subito per assicurarti il veicolo più adatto alle tue esigenze nel periodo del tuo viaggio.