TUTTI GLI ARTICOLI

I borghi più belli dell'Umbria da visitare

Di Locauto-

L’Umbria è famosa per i suoi scenari collinari e la moltitudine di borghi storici, fra cui un gran numero di centri patrimonio UNESCO, che racchiude. In questo articolo abbiamo raccolto alcune delle destinazioni più belle per chi ha la passione di vie acciottolate, castelli medievali e panorami verdissimi ed è in cerca di suggerimenti sui più bei borghi dell’Umbria da visitare: speriamo di ispirarti per il tuo prossimo viaggio!

I borghi da visitare se ami il buon vino

Se il tuo cuore palpita per gli aromi che si sprigionano dal ruotare di un calice, fra i borghi umbri che devi assolutamente mettere in cima alla tua lista c’è Montefalco, raggiungibile in circa 50 minuti di auto da Perugia. Questa "ringhiera dell'Umbria" non è solo un balcone panoramico sulla vallata, ma anche la patria del Sagrantino, un rosso intenso e vellutato che ti conquisterà al primo sorso.

Qui potrai assaggiare le diverse declinazioni di questo vino pregiato e lasciarti stregare dalla passione dei produttori locali. A breve distanza, a circa 40 minuti da Perugia, sorge Bevagna, un borgo che respira storia e che, pur essendo meno noto per il Sagrantino rispetto a Montefalco, vanta una solida tradizione vinicola e offre ottimi assaggi in un contesto medievale affascinante.

I borghi umbri con i panorami più belli

Per chi ama perdersi in orizzonti sconfinati, l'Umbria è un vero paradiso. Corciano, a soli 20 minuti da Perugia, è un borgo medievale che accoglie i visitatori con mura antiche regalando, lungo Sentiero dei Mandorli, una vista che abbraccia l'intera valle del Trasimeno: ogni scorcio è una cartolina.

Fra i borghi più belli dell’Umbria non possiamo poi non citare nuovamente Montefalco, che merita una menzione speciale per la sua posizione dominante la quale offre panorami indimenticabili, soprattutto al tramonto. Infine, Castiglione del Lago, a circa 40 minuti da Perugia, con la sua Rocca che si protende sul Lago Trasimeno, regala scorci romantici e suggestivi, con il blu dell'acqua che si fonde con il cielo.

Migliori borghi dell’Umbria per gli amanti della storia

Se, infine, cerchi l'anima vera dell'Umbria, quella fatta di vicoli stretti, case in pietra e un'atmosfera d'altri tempi, i borghi che ti stiamo per presentare ti conquisteranno. Spello, a mezz'ora da Perugia, è un vero gioiello, con le sue case color rosa antico adornate di fiori che la rendono unica.

C'è poi Gubbio, un'antica città medievale arroccata sulle pendici del Monte Ingino: con il suo Palazzo dei Consoli, un'imponente costruzione gotica che domina la valle, Gubbio ti catapulterà indietro nel tempo. Non perderti una corsa con la funivia fino alla Basilica di Sant'Ubaldo per ammirare una vista spettacolare sulla città e sulla campagna circostante, e approfondisci le tradizioni di questo borgo, come la celebre Corsa dei Ceri.

Ti consigliamo, infine, una visita a Rasiglia, a circa 50 minuti da Perugia, un borgo magico attraversato da corsi d'acqua limpidissima, un luogo che incanta con la sua atmosfera tranquilla e la sua singolare bellezza. L'Umbria è, in generale, un viaggio lento, un'immersione in un mondo dove il tempo sembra scorrere più dolcemente.

Se vuoi esplorarla comodamente, percorrendo le sue strade tortuose con un’auto a noleggio, ecco gli uffici Locauto più comodi a cui rivolgerti: