Cosa succede se si fa un incidente con l’auto a noleggio? Se stai per partire con la tua macchina in affitto e hai un po’ d’ansia da prestazione, questo è l’articolo che fa per te. Leggilo per scoprire come evitare gli incidenti più comuni con le auto a nolo e cosa fare in caso di sinistro.
La gran parte degli incidenti che si verificano con le auto a noleggio sono causati da una scarsa dimestichezza con il tipo di auto noleggiata: dimensioni diverse da quelle della propria auto abituale, così come una significativa discrepanza nella reattività del motore (o troppo potente o, di contro, molto più “timido”) e la mancata familiarità con i comandi del veicolo sono spesso, soprattutto in situazioni di scarsa visibilità, causa di incidenti. Prima di partire con il tuo veicolo, assicurati quindi di aver localizzato tutti i comandi utili e mantieni una bassa velocità finché non prendi confidenza con la tua auto a noleggio.
Per evitare poi di trovarti ad affrontare pericolose deviazioni o manovre di inversione improvvisa, pianifica il tuo percorso in anticipo utilizzando un navigatore aggiornato e affidabile. Imposta il tragitto prima di partire: l’uso del GPS o del telefono mentre si guida è una delle maggiori cause di incidente.
Adegua poi la velocità e la distanza di sicurezza in caso di pioggia, neve o nebbia. Non sovrastimare le tue capacità: meglio non mettere a rischio la tua sicurezza e quella del veicolo e, se le condizioni di guida sono particolarmente avverse, fermarti in una piazzola di sosta o in una stazione di rifornimento.
Questo vale anche per le tue condizioni: viaggi lunghi, come spesso se ne fanno quando si prende un’auto a noleggio, con lo stress che essi comportano, possono ridurre la concentrazione e la reattività aumentando il rischio di incidenti; se viaggi in compagnia puoi inserire nel tuo contratto di noleggio un guidatore aggiuntivo in modo da distribuire meglio lo stress della guida.
Anche osservando tutte le cautele possibili, è comunque possibile che ti capiti un incidente mentre guidi un’auto a noleggio. Nel malaugurato caso in cui ciò accada, non perdere la calma e segui questi passaggi:
In caso di incidenti senza controparte (ad esempio se scopri che la carrozzeria dell’auto è stata danneggiata mentre era parcheggiata o se chi ha provocato il sinistro non si è fermato per la constatazione dell’incidente) informa lo staff dell’ufficio di noleggio al momento della restituzione del veicolo: questo è un passaggio molto importante, perché in caso di mancata dichiarazione la responsabilità dell’incidente ricadrà interamente sulle tue spalle.
Per ultimo, o meglio per primo, quando prenoti il tuo veicolo, ricorda sempre di verificare la franchigia della copertura assicurativa e scegli un’estensione fra quelle che ti propone la compagnia di noleggio per viaggiare con maggiore serenità, specialmente sei guiderai un’auto molto diversa da quella che usi abitualmente.
Salva questa pagina nei tuoi preferiti per averla sempre a disposizione durante il tuo viaggio!