Oggi le aziende, siano esse grandi, medie o piccole, sono sempre più inserite in un contesto dinamico e internazionale, con frequenti interconnessioni con tutti i Paesi del Mondo, sia quelli del tradizionale “occidente”, sia quelli delle economie crescenti, come l’est asiatico o il sud America. La mobilità su strada si sta progressivamente rimodellando su questo nuovo scenario: se vent’anni fa pensare di noleggiare un’auto a Buenos Aires, a Dubai o a Tokyo era visto come un’eccezione, o addirittura un azzardo, oggi sono sempre di più i business travellers che, dopo essere atterrati all’aeroporto di destinazione, scelgono di muoversi in modo indipendente su quattro ruote.
Per affacciarsi a questo scenario globale, Locauto ha scelto fin dal 2013 di connettersi con Enterprise Mobility, il più grande gruppo mondiale del noleggio a breve termine.
Enterprise opera attraverso i marchi Enterprise Rent-A-Car, Alamo Rent-A-Car e National Car Rental in 9.500 uffici di noleggio distribuiti in oltre 90 Paesi, con una flotta globale che supera i 2,4 milioni di mezzi. Enterprise Mobility fa dell’eccellenza del servizio e della customer satisfaction il fondamento della propria azione della propria strategia. Ogni anno milioni di viaggiatori d’affari e di piacere scelgono Enterprise come il più affidabile e qualitativo partner di mobilità, come confermano diversi award assegnati ogni anno dalle più prestigiose riviste internazionali e dagli operatori specializzati.
Locauto condivide con Enterprise questo orientamento alla customer satisfaction e nel corso degli anni ha sviluppato insieme ad Enterprise soluzioni innovative e flessibili per garantire ai propri clienti business una serie di servizi di mobilità dinamici ed efficienti in tutto il mondo. Oggi, un’azienda che ha necessità di spostarsi in tutti i principali Paesi dei cinque continenti, può quindi affidarsi a Locauto per confezionare insieme la migliore soluzione di mobilità, grazie appunto al link che unisce Locauto al network globale Enterprise.
Il vantaggio più importante di questa soluzione, dal punto di vista del contractor aziendale, è avere un unico referente italiano per tutte le necessità e le eventuali problematiche che si dovessero verificare nel corso dell’accordo commerciale.
I nostri esperti dell’area Sales sono infatti in grado di configurare per conto del cliente i prodotti tariffari, i sistemi di prenotazione, i flussi di fatturazione, gli aspetti di reportistica e tutto quanto occorre al contractor per avere piena governance di tutta la mobilità su strada dei propri colleghi e il monitoraggio del relativo spending in tutto il Mondo. Questo processo comprende anche l’accesso tramite i sistemi informatici a varie modalità di prenotazione, dai Global Distribution Systems (GDS) ai sistemi integrati nei principali gestionali del procurement aziendale (come Sap, Concur ecc.) fino ad arrivare ai sistemi di pagamento digitalizzati, come Airplus.
Ultimo ma non ultimo, il servizio post-vendita, che spesso rappresenta un elemento di attrito, quando si tratta di interfacciarsi con un supporto “lontano”, e che invece tramite Locauto diventa facilitato e accessibile.
In sintesi, Locauto rappresenta una porta d’accesso sicura e affidabile al mondo globale di Enterprise, ed è per questo che un numero sempre crescente di aziende si affida a Locauto per le proprie esigenze di noleggio globali.
Per ulteriori dettagli e per scoprire tutte le opportunità offerte, è possibile consultare la sezione corporate dedicata al noleggio internazionale, disponibile sul sito Locauto.