Noleggiare un'auto offre una grande libertà di movimento e sempre più persone, negli ultimi anni e in particolare dopo la pandemia, hanno optato per lunghi road trip, anche internazionali, per le proprie vacanze estive e invernali: più flessibili, più comodi e spesso più convenienti rispetto ad aerei o treni, i cui prezzi non fanno che lievitare. Al di là del chilometraggio illimitato offerto da molte compagnie di noleggio, alcune persone si chiedono però quali siano gli effettivi limiti di circolazione: in particolare, se sia possibile attraversare i confini nazionali con una vettura a noleggio. Scopriamolo in questo articolo.
La risposta, nella maggior parte dei casi, è sì: puoi guidare un’auto a noleggio anche all’estero, soprattutto all'interno dell'Unione Europea e in alcuni paesi vicini. Tuttavia, ci sono delle regole e condizioni da rispettare, che variano in base alla società di noleggio e alla destinazione.
In relazione alla situazione politica internazionale, ad esempio, potrebbero essere applicate restrizioni per determinati paesi o regioni, oppure richiesta un’assicurazione aggiuntiva per viaggi internazionali. Con Locauto è possibile viaggiare con l’auto in tutta l’Unione Europea, oltre che in Svizzera e Regno Unito.
Per quanto riguarda la riconsegna fuori dal territorio italiano del veicolo noleggiato, anche questo è un aspetto che varia da una compagnia a un’altra e va dunque chiarito prima di prenotare il veicolo con la specifica azienda. Tale possibilità potrebbe risultare molto comoda per chi pianifica un viaggio internazionale di sola andata, ad esempio partendo dall’Italia e concludendo il viaggio in Francia o in Germania.
Locauto consente ai propri clienti di guidare oltre i confini italiani, ma non permette la riconsegna del veicolo fuori dall'Italia per il semplice fatto che le sue filiali sono presenti solo sul territorio nazionale. Pertanto, se noleggi la tua auto in uno dei nostri uffici, dovrai pianificare il tuo rientro in Italia prima di riconsegnare l’auto: puoi però scegliere uffici diversi per il ritiro e la riconsegna.
Guidare all’estero con un’auto a noleggio richiede attenzione anche rispetto alle normative locali, che possono differire da quelle italiane; se quindi ricevi una multa durante il tuo viaggio, dovrai pagarla secondo le modalità previste dal paese in cui è stata emessa. In genere è la società di noleggio a ricevere la notifica della multa e addebitare il costo direttamente sulla carta di credito utilizzata dal cliente per il noleggio.
Nel caso di un incidente con l’auto a noleggio all’estero, è fondamentale seguire la stessa procedura che seguiresti in Italia: contatta subito le autorità locali per denunciare l’accaduto e informa l'azienda di noleggio attraverso il loro numero di emergenza. Molte società di noleggio offrono assistenza anche per i viaggi all’estero e ti guideranno su come procedere, quindi tieni sempre a portata di mano il numero da chiamare e i dettagli del contratto di noleggio per facilitare la comunicazione.
Per maggiori informazioni su come comportarti in caso di incidente all’estero con Locauto, fai riferimento ai Termini&Condizioni del tuo contratto di noleggio e leggi la guida che abbiamo scritto per te su questo tema.