TUTTI GLI ARTICOLI

Le spiagge più belle della Sicilia dove trovare il mare più bello

Di Locauto-

Qual è la spiaggia più bella della Sicilia? Proviamo a rispondere a questa domanda da un milione di dollari suddividendo i nostri consigli fra Sicilia nord-ovest, nord-est e sud.

Spiagge più belle della Sicilia nord-ovest: San Vito Lo Capo, Mondello, e Favignana

Iniziamo il nostro viaggio nel nord-est della Sicilia, dove troviamo due delle spiagge più rinomate dell'isola facilmente raggiungibili in auto da Palermo. A circa 100 km dalla capitale siciliana, San Vito Lo Capo ti accoglierà con la sua sabbia bianca e finissima e le acque turchesi da paradiso tropicale. Al fascino della sua spiaggia incontaminata si uniscono poi le vedute spettacolari sul promontorio di Monte Monaco.

Dirigendoti verso ovest scoprirai Mondello, una delle spiagge in provincia di Palermo più amate dai nativi e dai turisti. Qui, una baia ampia e protetta accoglie i bagnanti con la sua sabbia dorata e le acque cristalline: sebbene sia difficile affermarlo con assoluta certezza, forse il mare più bello in Sicilia è proprio qui. Ma per coloro che cercano una natura più selvaggia, la Riserva Naturale dello Zingaro è la meta perfetta. Questo tratto di costa offre calette nascoste e spiagge di ciottoli incastonate tra scogliere e macchia mediterranea incontaminata.

Continuando il tuo viaggio verso ovest, in circa due ore e mezzo di viaggio da Mondello puoi raggiungere anche l’isola di Favignana, che fa parte dell'arcipelago delle Egadi. Con le sue calette nascoste, le acque cristalline e la ricca vita marina, Favignana è un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.

Migliori spiagge della Sicilia nord-est: Milazzo, Tindari e Taormina

La Sicilia nord-est offre opzioni per ogni tipo di viaggiatore. Tra le migliori spiagge della provincia di Messina spiccano la Baia del Tono a Milazzo, dove si possono trovare sia tratti di spiaggia libera che lidi attrezzati perfetti per godersi una giornata di totale relax, e la spiaggia di Tindari, incastonata tra le scogliere e circondata da un paesaggio mozzafiato. Qui, il mare cristallino e la sabbia dorata si sposano armoniosamente, creando un ambiente ideale per una giornata di balneazione e svago.

Inoltre  la città di Taormina, con il suo ricco patrimonio storico e culturale e testimonianze che risalgono all'epoca greca e romana, propone la suggestiva spiaggia dell’Isola Bella, raggiungibile tramite una breve passeggiata su una passerella di sabbia. Le sue acque cristalline e l'atmosfera incantata fanno di questo luogo un'oasi di relax e bellezza.

Migliori spiagge in Sicilia del sud: Lampedusa e la Spiaggia dei Conigli

Prima di concludere il tuo viaggio, non dimenticare la spiaggia di Scala dei Turchi: situata nei pressi di Agrigento, questa spiaggia unica è caratterizzata da scogli bianchi e calcarei che si ergono a picco sul mare turchese, creando l'illusione, appunto, di una scala che discende nel mare.

Proprio sotto Ragusa, invece, ti consigliamo la selvaggia spiaggia di Sampieri, famosa per la sabbia dorata e per la vista spettacolare sul borgo marinaro e sulle vecchie fornaci di cotto che conferiscono un'atmosfera unica al luogo. Infine, non perderti la spiaggia di Marina di Modica, soprattutto se pratichi sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.

Per esplorare la Sicilia con Locauto, ti consigliamo di rivolgerti a uno di questi punti di noleggio:

Oppure vedi l’elenco completo di tutti i nostri uffici di noleggio in Sicilia.