TUTTI GLI ARTICOLI

Stress da trasloco casa: 6 consigli per evitarlo

Di Locauto-

Cambiare casa può essere un momento emozionante di rinascita e avventura, ma è anche uno degli eventi più stressanti nella vita di una persona: impacchettare tutta la propria vita e trasportarla letteralmente altrove è un’impresa realmente impegnativa, capace di sottrarre molte energie fisiche e mentali. Come rendere meno traumatico un trasloco fai-da-te? Quanto è difficile gestirlo in autonomia e quali sono invece i vantaggi rispetto al ricorso a un’agenzia specializzata? Ne parliamo in questo articolo.

Trasloco fai-da-te: cosa può andare storto?

I motivi per cui un trasloco fai-da-te può andare storto sono prevalentemente legati alla mancanza di una pianificazione accurata. Quando ciò avviene, questa esperienza può diventare più stressante e complicata del dovuto: un problema piuttosto comune è ad esempio sottovalutare il tempo necessario per completare il trasloco, causando ritardi che possono influire negativamente sull’organizzazione e far lievitare i costi.

Spesso, poi, ci si ritrova a imballare gli oggetti all'ultimo minuto, con il rischio di danneggiarli o perderli. Inoltre, il trasporto dei mobili pesanti può causare infortuni se non si adottano le giuste precauzioni, come l'uso di strumenti adatti per la movimentazione dei carichi o la presenza di un numero sufficiente di persone. Durante il viaggio stesso possono verificarsi ulteriori problemi: gli incidenti causati da un carico eccessivo a bordo dell'auto, che determina una scarsa visibilità stradale e aumenta lo spazio di frenata, sono piuttosto frequenti.

I vantaggi di cambiare casa in autonomia

Traslocare in autonomia offre tuttavia diversi vantaggi che rendono preferibile, per molte persone, questa modalità. In primo luogo, si risparmia sui costi dei professionisti, poiché non ci sono spese legate al noleggio di ditte di traslochi, ma solo all’eventuale affitto di un mezzo speciale. Inoltre, gestire il trasloco personalmente permette di avere un controllo diretto su ogni fase: dall’imballaggio degli oggetti, che può essere fatto con maggiore cura, alla gestione dei tempi secondo le proprie esigenze.

Questo approccio flessibile consente anche di affrontare il trasloco in più fasi, senza la pressione di rispettare orari prestabiliti. Infine, c’è una soddisfazione personale nel portare a termine l'intero processo autonomamente, sapendo di averlo gestito al meglio con le proprie forze.

6 consigli per un trasloco fai-da-te senza stress

Se hai deciso di affrontare il trasloco in autonomia, ci sono alcune strategie che possono aiutarti a ridurre al minimo lo stress e rendere tutto più semplice:

  1. Organizza in anticipo: pianifica ogni fase del trasloco con largo anticipo. Crea una lista di cose da fare e segui un programma, evitando così l’ansia dell’ultimo minuto;
  2. Imballa in modo strategico: raggruppa gli oggetti per stanza e scrivi su ogni scatola cosa contiene e dove deve essere portata nella nuova casa. Questo ti eviterà confusione al momento di sistemare tutto;
  3. Sfrutta strumenti adeguati: usa carrelli, cinghie e altri strumenti per spostare i carichi più pesanti, riducendo il rischio di infortuni e velocizzando le operazioni. Spesso, quando noleggi un furgone, puoi aggiungere optional particolari per semplificare le manovre di carico, trasporto e scarico: ad esempio, i carrelli a tre ruote per trasportare oggetti per le scale oppure i ganci per bloccare bici, moto e ciclomotori all’interno del van;
  4. Coinvolgi amici e familiari: chiedi aiuto a persone di fiducia per farti assistere durante le fasi più complicate, come il trasporto dei mobili più ingombranti;
  5. Fai pause: non cercare di fare tutto in un solo giorno. Prenditi pause regolari per evitare di sovraccaricarti di fatica e stress. Se hai intenzione di noleggiare un furgone per l’occasione, potresti pensare di usufruire di una tariffa a ore o limitata al weekend per ottimizzare le tue spese ed evitare di fare le cose di fretta;
  6. Calcola bene lo spazio che ti serve: in questo modo potrai selezionare un veicolo adatto alle tue esigenze che ti permetta di effettuare il trasloco in sicurezza (tua e di tutti i tuoi averi).

Cerchi un furgone per il trasloco? Da’ un’occhiata alle nostre offerte sul noleggio breve di furgoni!