TUTTI GLI ARTICOLI

Tour dell'Abruzzo: cosa vedere e dove andare

Di Locauto-

Con la sua armoniosa fusione di montagne imponenti, coste frastagliate, paesaggi mozzafiato e tesori storici, l'Abruzzo è una regione in grado di abbracciare il viaggiatore con una bellezza selvaggia e autentica, offrendo esperienze uniche per tutti i sensi. Una terra da esplorare con calma, lasciandosi sorprendere ad ogni passo, ad ogni sguardo: ecco allora, per te che hai scelto questa regione per il tuo prossimo viaggio, qualche consiglio su cosa fare e vedere in Abruzzo.

Abruzzo on the road esplorando città e borghi incantevoli

Non sai da dove partire durante il tuo viaggio on the road? Prima di avventurarti nella natura incontaminata, puoi dedicarti all’esplorazione delle città e dei borghi che punteggiano tutta la regione. Le quattro principali città dell'Abruzzo offrono un affascinante mix di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. L'Aquila, cuore dell'omonima provincia, risplende nonostante le ferite del terremoto del 2009, mostrando un patrimonio architettonico che si snoda tra il Castello, la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e gli antichi palazzi del centro storico.

Pescara si affaccia invece sul Mar Adriatico con la sua lunga spiaggia dorata e un vivace lungomare, accogliendo i visitatori con una vibrante vita notturna e una ricca offerta culturale. Teramo, poi, è scenograficamente incastonata tra le colline; famoso il suo centro storico ricco di testimonianze romane. Completa il quadro Chieti, con le sue strette vie medievali e i monumenti storici come la Cattedrale di San Giustino.

Passando poi ai piccoli borghi, sul versante orientale la città di Sulmona, famosa per i suoi confetti colorati e la bellezza architettonica, incanta i visitatori con le sue stradine medievali e la maestosità della Piazza Garibaldi. Altrettanto affascinante è Lanciano, con il suo centro storico perfettamente conservato e la basilica di San Francesco che custodisce il Miracolo Eucaristico. Per un tuffo nel passato, non si può trascurare il borgo di Santo Stefano di Sessanio, un gioiello dell'architettura medievale abbracciato dalle maestose vette del Gran Sasso.

Dove andare in Abruzzo per godere di panorami mozzafiato

L’Abruzzo offre una vasta gamma di opzioni anche agli amanti della natura e degli spazi aperti. Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è una delle gemme naturalistiche d'Italia, con i suoi boschi di faggi, i laghi alpini e la fauna selvatica che include orsi, lupi e cervi. Per panorami spettacolari, il viaggio in auto lungo la Strada Statale 17 che attraversa il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è imperdibile. Lungo il percorso si possono ammirare paesaggi mozzafiato come il suggestivo Lago di Campotosto e le vette imponenti del Gran Sasso.

Tesori culinari da scoprire in Abruzzo

Un viaggio in Abruzzo è anche un'esperienza culinaria da non dimenticare. La regione vanta una cucina semplice ma gustosa, basata su ingredienti freschi e genuini. Tra le specialità da assaggiare la più celebre è sicuramente l'arrosticino, spiedini di carne d'agnello cucinati alla brace; altra delizia locale è la pasta alla chitarra, servita con sughi rustici a base di carne o verdure di stagione. Gli amanti del formaggio non possono invece perdere la burrata abruzzese, cremosa e deliziosa. E per concludere in dolcezza, niente è meglio di un cannolo ricotta e cioccolato o di un torrone di Bagnara

Per goderti al massimo il tuo viaggio in macchina in Abruzzo, prova il confort di una delle nostre auto a noleggio rivolgendoti al nostro ufficio all'aeroporto di Pescara oppure visualizza tutti i nostri autonoleggi in Abruzzo.