Non c’è solo Napoli in Campania: questa regione ha infatti un tesoro unico di bellezze artistiche, culturali e culinarie che possono essere scoperte al meglio programmando in anticipo tutte le tappe da includere nel proprio itinerario. Con questo articolo, ti aiutiamo a progettare il tuo viaggio in macchina in Campania con alcuni suggerimenti sulle mete e le esperienze davvero imperdibili.
Un tour della Campania non può prescindere da una visita alla città di Napoli. Qui, il Museo Archeologico Nazionale custodisce una delle più ricche collezioni di reperti romani e greci al mondo, mentre una passeggiata lungo Spaccanapoli ti permetterà di immergerti nel vivace centro storico, tra chiese antiche e palazzi nobiliari. I simboli della città partenopea, il Castel dell'Ovo e il Maschio Angioino, sono altre due mete imperdibili.
Proseguendo il viaggio dopo un pranzo ristoratore a base di pizza in una delle pizzerie storiche di Napoli, la tua meta successiva potrebbero essere le meraviglie di Pompei ed Ercolano, con i loro siti archeologici perfettamente conservati dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. che offrono un affascinante sguardo sulla vita nell'antica Roma.
Infine, un'altra tappa tradizionale per chi viaggia in Campania è la Reggia di Caserta, paragonabile per bellezza, con i suoi sontuosi giardini e le maestose fontane, alla reggia di Versailles in Francia. A circa mezz’ora di auto da Napoli, si tratta di una destinazione facilmente raggiungibile. Un po’ più distante (circa un’ora e un quarto di viaggio verso est) è Benevento, le cui radici antico-romane sono testimoniate da architetture come l’Arco di Traiano e il Teatro Romano.
Se, durante la tua esplorazione della Campania, oltre ai paesaggi urbani, con la loro vivacità culturale e gioia di vivere incontenibile, cerchi anche panorami indimenticabili, la Costiera Amalfitana è un vero paradiso in terra. Amalfi, Positano e Ravello, con le loro case colorate a picco sul mare e le stradine tortuose, offrono viste spettacolari che sembrano uscite da una cartolina. Per gli amanti del trekking, il Sentiero degli Dei combina invece vita attiva e vedute mozzafiato sul mare e sulla costa.
Un'esperienza altrettanto affascinante è l'escursione al cratere del Vesuvio, dove, una volta raggiunta la cima, si può ammirare un panorama che abbraccia l'intero Golfo di Napoli. Il Parco Nazionale del Cilento, poi, con località come Palinuro e Marina di Camerota, offre spiagge incontaminate e acque cristalline, ideali per chi ama il mare e la natura. Infine, l'Isola di Capri, con la celebre Grotta Azzurra e il Monte Solaro, offre paesaggi straordinari in cui rilassarsi inspirando i profumi della macchia mediterranea.
La Campania è una terra di eccellenze gastronomiche che meritano di essere scoperte e se hai in programma un tour on the road di questa regione devi assolutamente ritagliarti del tempo per godere delle bontà locali. A Napoli, la pizza napoletana è un must: assaporare una margherita o una marinara nelle pizzerie storiche come Da Michele o Sorbillo sarà un’esperienza indimenticabile. Inoltre, nei ristoranti di Amalfi e Positano, puoi gustare piatti a base di pesce freschissimo.
Prova anche i dolci tipici, come la sfogliatella e il babà, veri simboli della pasticceria partenopea. Sulla Costiera Amalfitana, il limoncello è invece il re dei liquori: un’esperienza caratteristica che puoi vivere è quella di visitare una limonaia per scoprire i segreti della produzione di questo celeberrimo alcolico.
L'Irpinia, che corrisponde approssimativamente con la provincia di Avellino, è inoltre celebre per i suoi vini pregiati, tra cui il Taurasi, il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino, e per prodotti tipici come il caciocavallo, la soppressata e l’olio d’oliva. Infine, a Caserta, non puoi perdere l'occasione di assaggiare la famosa mozzarella di bufala DOP prodotta nei caseifici locali e di far man bassa dei dolci tradizionali come la pastiera e il casatiello dolce, che coroneranno un viaggio culinario indimenticabile.
Se cerchi un’auto a noleggio per organizzare con maggiore flessibilità il tuo viaggio, puoi rivolgerti ai nostri uffici sul territorio:
Controlla anche la pagina dedicata a tutti gli uffici di noleggio in Campania per verificare le nuove aperture.