TUTTI GLI ARTICOLI

Tour dell’Umbria: cosa vedere e dove andare

Di Locauto-

Colline, valli, laghi e montagne sono il magnifico sfondo naturale che rende l'Umbria la destinazione ideale per chi ama immergersi nella natura e praticare attività all'aria aperta come escursioni, passeggiate a cavallo e sport acquatici.

Ma ciò che rende veramente speciale l'Umbria è il suo patrimonio storico e culturale straordinario: dai gioielli architettonici di Perugia e Assisi alle rovine antiche di Spoleto e Todi, l'Umbria è un vero museo a cielo aperto oltre che una terra di spiritualità e tradizione accogliente e calorosa. Se hai in mente un weekend o una vacanza a Perugia e dintorni, in questo articolo ti consigliamo tutto ciò che puoi fare in Umbria e cosa vedere in base a quanti giorni hai a disposizione.

Un weekend in Umbria: cosa fare in 3 giorni

Se hai solo un weekend da dedicare all'Umbria, puoi comunque assaporare il meglio che questa regione ha da offrire. Inizia il tuo viaggio dalla città di Perugia, dove potrai arrampicarti per affascinanti stradine medievali, visitare la maestosa Rocca Paolina e ammirare la splendida Fontana Maggiore in Piazza IV Novembre. Non perdere l'opportunità di assaggiare i deliziosi cioccolatini di Perugia, famosi in tutto il mondo.

Il secondo giorno, dirigiti verso la città di Assisi, celebre per aver dato i natali a San Francesco. Visita la Basilica dedicata al santo, un capolavoro dell'architettura gotica e rinascimentale, e immergiti nell'atmosfera mistica di questo luogo spirituale. Passeggia per le stradine del centro storico, dove ogni angolo racconta la storia di questo affascinante borgo medievale.

Per concludere il tuo weekend in bellezza, trascorri il terzo giorno esplorando il suggestivo Lago Trasimeno, il più grande lago dell'Italia centrale. Qui puoi goderti una rilassante passeggiata lungo le sponde del lago, ammirare i pittoreschi borghi che si affacciano sulle sue acque e assaporare la cucina locale in uno dei tanti ristoranti sul lago.

Ricorda infine che l'Umbria è anche rinomata per i suoi festival musicali che attirano appassionati di musica da tutto il mondo. Il più celebre è sicuramente Umbria Jazz, che si tiene ogni anno a luglio a Perugia: dal 1973 ospita alcuni dei più grandi nomi del jazz, dal jazz tradizionale al jazz contemporaneo, con concerti sparsi per le piazze, i teatri e le strade della città. Consigliatissimo se ami il genere.

Cosa vedere in Umbria in una settimana con la macchina

Se hai più tempo a disposizione e desideri esplorare l'Umbria in macchina con calma, niente di meglio che prendere l’auto e partire alla scoperta dei suoi tesori nascosti. Puoi comunque iniziare il tuo viaggio da Perugia, ma aggiungere qualche tappa in alcuni dei borghi più belli della regione, come Spello, Montefalco e Bevagna, dove potrai ammirare i monumenti antichi passeggiando fra antiche stradine acciottolate e assaggiare i prelibati vini e prodotti tipici locali.

Prosegui poi verso Assisi, dove potrai dedicare un'intera giornata alla visita della Basilica di San Francesco e degli altri luoghi legati alla vita del Santo. Non dimenticare di visitare anche la suggestiva città di Gubbio, con il suo centro storico medievale e il panorama mozzafiato che si gode dalla sua Rocca.

Per concludere la tua settimana in Umbria, concediti un'escursione nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dove potrai immergerti nella natura incontaminata e ammirare panorami mozzafiato. Non mancare di visitare anche il borgo di Norcia, famoso per i suoi salumi e i suoi prodotti tipici, e di fare una sosta alle Cascate delle Marmore, una delle più alte cascate d'Europa, prima di concludere il tuo viaggio e tornare a casa con i ricordi di una vacanza ricchissima di suggestioni culturali, naturali e gastronomiche.

Per goderti al massimo il tuo viaggio in macchina in Umbria, prova il confort di una delle nostre auto a noleggio! Ecco i principali uffici di noleggio a cui puoi rivolgerti in questa regione: