TUTTI GLI ARTICOLI

Un neopatentato può noleggiare un’auto? Ecco le regole

Di Locauto-

Il tuo sogno è un lungo viaggio on the road con gli amici o il/la tuo/a fidanzato/a dopo la maturità o durante uno dei prossimi ponti, ma vorresti capire meglio come funziona meglio il noleggio per chi ha la patente da poco tempo? Trovi qui tutte le risposte!

Quali auto può noleggiare un neopatentato?

La normativa attualmente vigente (aggiornamento di maggio 2024) stabilisce che un neopatentato – cioè qualcuno che, a prescindere dall’età, abbia la patente da meno di 3 anni – possa guidare nel primo anno dal rilascio della patente veicoli con una potenza riferita alla tara inferiore a 55 kW/t. A prescindere da questa limitazione, ogni compagnia di noleggio applica le proprie restrizioni: alcune non offrono proprio il servizio ai neopatentati.

Con Locauto puoi noleggiare i veicoli che desideri fra quelli permessi per legge: puoi individuarli facilmente sul nostro sito rimuovendo la spunta relativa alla patente (“Dichiaro di avere la patente da più di 12 mesi”) nel nostro motore di ricerca.

Il noleggio auto per neopatentati costa di più?

Il costo del noleggio di un’auto per neopatentati dipende dalla singola agenzia, ma ognuna, seppure in modalità diverse, applica addizionali in base alla fascia d’età: questo dipende dal fatto che statisticamente, fra i guidatori giovani con meno esperienza di guida, si verificano più spesso sinistri.

Questo è il motivo per cui in fase di prenotazione dovrai dichiarare l’età del conducente, che deve corrispondere a quanto presente sui documenti con cui viaggerai, che esibirai al momento del ritiro della vettura e in caso di controlli di polizia. Alcune compagnie offrono formule speciali per i guidatori e le guidatrici giovani comprensivi di coperture complete contro danni e furto per permettere anche a chi ha meno esperienza al volante di guidare senza stress: da’ un’occhiata, ad esempio, alla nostra formula Locauto Young.

Quali accortezze dovresti avere se hai la patente da poco?

Concludiamo il nostro articolo con qualche consiglio utile per metterti alla guida del tuo veicolo a noleggio in sicurezza e tranquillità:

  • Non strafare: è normale sentirsi meno sicuri quando si è neopatentati, non c’è niente di cui vergognarsi! Evita situazioni che potrebbero essere troppo impegnative, come guidare in condizioni meteorologiche avverse o in strade molto trafficate fino a quando non ti senti più a tuo agio;
  • Vai per gradi: inizia con viaggi brevi e su strade familiari, aumentando la difficoltà delle condizioni di guida man mano che acquisisci esperienza. Se viaggi con altre persone, ti consigliamo d aggiungere al contratto di noleggio almeno un guidatore extra: meglio spendere un po’ di più ma stare tranquilli sapendo di poter contare sempre su un guidatore designato diverso nelle sere in cui avete in programma di bere (non puoi guidare se hai bevuto anche solo una birra!);
  • Rispetta i limiti di velocità: i neopatentati devono rispettare limiti di velocità più bassi rispetto ai conducenti più esperti: il limite è di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h per le extraurbane per i primi tre anni;
  • Concentrati sulla strada: evita distrazioni come la musica troppo alta, conversazioni animate con gli altri passeggeri e, soprattutto, l'uso del telefono anche solo per controllare le mappe.

Salva l’articolo fra i tuoi preferiti per avere sempre a portata di mano tutte le informazioni più importanti sul noleggio per neopatentati!