TUTTI GLI ARTICOLI

Viabilità Roma: ZTL, dove parcheggiare e info utili

Di Locauto-

Diciamocelo: quando si tratta del traffico, Roma non gode di un’ottima fama. La capitale è in effetti una città molto caotica da attraversare in macchina e per questo vogliamo darti qualche consiglio su come approcciarti al meglio al tuo viaggio a Roma in auto: dove parcheggiare, come evitare le ZTL e altre info preziose sulla mobilità nella Città Eterna.

Come funziona la ZTL di Roma: orari, limiti e altre info importanti

La prima informazione utile che possiamo darti se devi attraversare la Capitale in macchina è quella che riguarda le zone a traffico limitato di Roma per evitare di entrare in aree interdette e ricevere multe salate. Le ZTL di Roma sono diverse e ognuna ha i propri orari e regolamenti:

  1. 1. Centro Storico, attiva dal lunedì al sabato;
  2. 2. Tridente (A1), attiva dalle 6.30 alle 19.00 da lunedì a venerdì e dalle 10 alle 19 il sabato;
  3. 3. Trastevere, attiva anche in orario serale e notturno il venerdì e il sabato, disattiva nel mese di agosto;
  4. 4. San Lorenzo (a sud di Roma Termini e del cimitero monumentale del Verano), attiva  dalle 21.30 alle 3.00 il venerdì e sabato (anche se festivi) e, da maggio a ottobre, anche il mercoledì e il giovedì;
  5. 5. Testaccio, attiva dalle 23.00 alle 3.00 il venerdì e il sabato;
  6. 6. Nuova Fascia Verde, una nuova ZTL che è stata prorogata fino al 2024.

Per ottenere informazioni più dettagliate su come funziona la ZTL di Roma e ottenere un permesso per accedere, passare o sostare, ti consigliamo di visitare il sito di Roma Mobilità. Ricorda che le regole e gli orari possono cambiare, quindi è sempre meglio verificare le informazioni più recenti. In linea generale, i veicoli a trazione esclusivamente elettrica possono accedere alle ZTL a titolo gratuito previa registrazione.

Parcheggi gratuiti a Roma: dove parcheggiare

Un altro problema molto comune è quello della ricerca di un parcheggio gratuito a Roma: soprattutto nei pressi delle stazioni dei treni e della metro, i posti disponibili sono scarsi e piuttosto dispendiosi. Se desideri risparmiare sui costi del parcheggio, puoi quindi optare per i parcheggi gratuiti situati in alcune zone della periferia di Roma, come quelli che si trovano nei dintorni del Palazzo dello Sport in zona EUR. Più vicino al centro, a breve distanza da Roma Termini, i punti di riferimento principali per posteggi con strisce bianche sono invece Piazza Vittorio e Viale dell’Università.

Un altro punto abbastanza comodo è quello della stazione di Trastevere, dove puoi trovare parcheggi con strisce bianche; fai però attenzione a non entrare in vie a traffico limitato per raggiungerla! Infine, se hai un abbonamento mensile o annuale Metrobus puoi usare gratuitamente anche i parcheggi di scambio che si trovano nei pressi delle stazioni della metro.