TUTTI GLI ARTICOLI

Weekend a Milano: cosa vedere e dove andare

Di Locauto-

Milano è una città che non smette mai di stupire e si presta perfettamente per una fuga di un solo fine settimana. Che tu sia un neofita desideroso di scoprirne le icone storico-artistiche, un appassionato di eventi o un viaggiatore "slow" in cerca di angoli nascosti, la metropoli lombarda ha sempre qualcosa di nuovo da offrire. In questo articolo ti proponiamo tre percorsi tematici per guidarti nel tuo weekend a Milano vivendo un’esperienza su misura dei tuoi interessi.

Un weekend nella Milano storica e artistica

Se questa è la tua prima volta nel capoluogo meneghino o semplicemente ami le gite a sfondo storico e artistico, questo itinerario “classico” di Milano è l'ideale per te. Per una prima immersione nel cuore di Milano puoi iniziare dal Duomo, un capolavoro gotico unico in Europa, e salire sulle sue terrazze per ammirare un panorama indimenticabile (prenota il biglietto online per evitare file chilometriche!).

Attraversa poi la sfarzosa Galleria Vittorio Emanuele II per raggiungere il Teatro alla Scala, tempio mondiale della lirica: se ne hai la possibilità, ti consigliamo di assistere a uno spettacolo del ricco programma di questo teatro storico perché è un’esperienza davvero imperdibile. Nel pomeriggio, puoi esplorare il quartiere di Brera, con le sue stradine acciottolate e l’omonima Pinacoteca che ospita capolavori di artisti italiani e internazionali. Chiudi la giornata con un aperitivo elegante nel vivace quartiere di Porta Garibaldi.

La domenica può essere invece dedicata alla dimensione più storica della città, partendo con una visita al Castello Sforzesco, che racchiude musei e collezioni d'arte di grande valore, e una passeggiata nel vicino Parco Sempione. Luoghi meno convenzionali ma ugualmente affascinanti sono poi il Cimitero Monumentale, un vero e proprio museo a cielo aperto, e la Pinacoteca Ambrosiana, che custodisce opere di artisti del calibro di Leonardo e Caravaggio.

La Milano per gli amanti della vita sociale

Se vuoi vivere la città in uno dei suoi momenti di massimo splendore, pianifica il tuo weekend in base a uno degli eventi speciali che si ripetono ogni anno attirando persone da ogni parte d’Italia e del mondo. Milano ha infatti un calendario fittissimo di appuntamenti di risonanza internazionale che possono rendere la tua visita un'esperienza unica, in particolare:

  • In primavera, il Fuori Salone e la Design Week: in questo momento, l'intera città si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto con mostre e installazioni che animano i quartieri di Brera e Tortona;
  • In autunno, la Fashion Week: un appuntamento imperdibile che si svolge a settembre lungo le vie del Quadrilatero della Moda;
  • Sotto Natale, l’Artigiano in Fiera, una fiera mastodontica dove puoi trovare prodotti culinari e artefatti unici da tutto il mondo, e i mercatini natalizi in Piazza Duomo, dove lasciarti avvolgere dalle luci e dai profumi delle feste.

La partecipazione a questi eventi è sempre altissima, quindi conviene prenotare un alloggio con ampio anticipo ed essere preparati a situazioni molto affollate.

La Milano "lenta": passeggiate e scoperte rilassanti

Qualora il caos di fiere ed eventi non faccia per te, ti proponiamo infine un itinerario più intimo e autentico, fatta di quartieri tranquilli e percorsi nel verde. Partiamo comunque dal cuore vibrante della città, dal Naviglio Grande, dove potrai ammirare le tipiche case colorate, le botteghe d'antiquariato e le osterie tradizionali per un pranzo a base di piatti tipici della tradizione meneghina, come il risotto allo zafferano o l’ossobuco. Nel pomeriggio, concediti un po' di pace ai Giardini Pubblici Indro Montanelli, un'oasi di tranquillità in pieno centro vicino a Porta Venezia dove concludere la giornata con un aperitivo rilassante all’aperto.

La domenica, noleggia una bicicletta per percorrere la ciclabile del Naviglio della Martesana, che si snoda tra il verde e ti porterà fuori dalla città offrendoti una prospettiva inedita. In alternativa, puoi perderti nei quartieri meno battuti come quello dell'Isola, oggi un vivace centro di street art e creatività.

panoramica della città di Milano

Se per il tuo viaggio on-the-road hai bisogno di un'auto, puoi rivolgerti a uno dei nostri uffici di noleggio in Lombardia per trovare la soluzione logistica più adatta a te (in particolare, trovi moltissimi autonoleggi Locauto a Milano a cui rivolgerti).