TUTTI GLI ARTICOLI

Weekend a Roma: cosa vedere e dove andare

Di Locauto-

Adesso che le temperature cominciano timidamente a tornare entro limiti di accettabilità e, con il ritorno alla routine lavorativa, le città non sono più prese d’assalto dai turisti, Roma potrebbe essere la destinazione perfetta per una breve fuga del fine settimana. Che tu decida di raggiungerla in auto, treno o aereo, e che sia o meno la tua prima volta qui, in questo articolo ti diamo qualche consiglio su come organizzare il tuo weekend a Roma per non sprecare nemmeno un minuto di queste 48 ore.

Weekend a Roma: cosa fare se la vedi per la prima volta

Se è la tua prima volta a Roma e vuoi assorbire il più possibile in 48 ore, vorrai sicuramente vedere i suoi luoghi simbolo, quelli che finora hai contemplato solo nei libri di storia e di storia dell’arte. Puoi dunque dedicare il sabato a una full immersion nell'antica Roma, con il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino, che ti daranno la misura della grandezza dell'Impero romano.

Nel pomeriggio, invece, puoi spostarti verso il centro per un tour a piedi che ti porterà dal Pantheon, con la sua straordinaria cupola, alla maestosità della Fontana di Trevi, senza dimenticare la bellezza di Piazza Navona. La serata, specialmente nel clima mite dei mesi autunnali, è perfetta per un'autentica cena in una trattoria del rione Monti, dove il sapore tradizionale incontra l'atmosfera bohémienne.

La domenica, invece, puoi scavare più a fondo nella spiritualità e nell'anima popolare della città. Dedica la mattinata alla visita dei Musei Vaticani, culminando nella meraviglia della Cappella Sistina, e non perderti la grandiosità della Basilica di San Pietro. Dopo pranzo, attraversa il Tevere per immergerti nell'autentica atmosfera del rione Trastevere. Passeggia tra i suoi vicoli pittoreschi, assaggia la pizza al taglio e concediti un'ultima cena in una delle sue osterie storiche, dove potrai gustare i piatti della tradizione romana. Questo percorso ti darà una panoramica completa, lasciandoti il desiderio di tornare per esplorare di più. D’altronde che cosa ci vuole ad arrivare a Roma?

Cosa vedere a Roma se non è il tuo primo viaggio

Roma è una città che sa reinventarsi per ogni visitatore, offrendo un'infinità di esperienze che si adattano a chi la scopre per la prima volta e a chi, invece, vuole andare oltre i suoi monumenti più celebri. Se hai già visto il Colosseo, Piazza San Pietro e le altre attrazioni menzionate nel paragrafo precedente, questo itinerario è pensato per te.

Puoi dedicare il tuo sabato all'esplorazione dei dintorni della Capitale, noleggiando un'auto a Roma per una gita fuori porta. Le opzioni sono numerosissime: potresti visitare Tivoli con le sue magnifiche Villa d'Este e Villa Adriana, oppure spingerti verso i Castelli Romani, come Castel Gandolfo o Frascati, per ammirare il paesaggio e degustare i prodotti locali in una fraschetta, cioè un’osteria tradizionale tipica dei Castelli Romani. L'idea è quella di vivere una "Dolce Vita" al contrario: escursione di giorno e relax in città la sera. Al rientro, potrai goderti la vivace atmosfera serale in quartieri meno turistici come il Testaccio o il Pigneto, famosi per la loro offerta culinaria autentica e innovativa.

La domenica, invece, torna a esplorare il cuore di Roma, ma concentrandoti su luoghi meno battuti. Inizia con una visita al Quartiere Coppedè, un'oasi di architettura eclettica che sembra uscita da un film fantasy. Poi, prosegui verso l'Appia Antica, la "regina delle strade", per una passeggiata tra antiche rovine e catacombe immerse nel verde, un'esperienza che ti farà sentire lontano dal caos della città. Nel pomeriggio, visita le Terme di Caracalla o perditi tra le opere d'arte della Galleria Borghese a Villa Borghese. Chiudi il weekend con un aperitivo panoramico dal Giardino degli Aranci sull'Aventino, un luogo magico da cui ammirare uno dei tramonti più belli della città. Questo percorso ti regalerà una prospettiva nuova e profonda su Roma, svelando la sua bellezza segreta.

panoramica della città di Roma

Visualizza l’elenco completo dei nostri autonoleggi nel Lazio per trovare l’opzione logistica che fa al caso tuo.