TUTTI GLI ARTICOLI

Weekend in Basilicata: cosa vedere e dove andare

Di Locauto-

Sei alla ricerca di una destinazione in Italia per un weekend lungo ma non sai dove andare e vorresti scegliere una meta non troppo gettonata? La Basilicata potrebbe fare per te: facilmente raggiungibile dagli aeroporti di Bari e Napoli, potrà sorprenderti con paesaggi mozzafiato, tesori culturali e tradizioni millenarie. Scopriamo insieme cosa la rende unica e cosa fare in un weekend in Basilicata.

Cosa fare in 2 giorni in Basilicata: le città da non perdere

Potenza, il capoluogo della Basilicata, è una città che combina il fascino dell'antico con l'energia della modernità. Potresti iniziare il tuo weekend proprio qui, dopo il trasferimento in auto dall’aeroporto più vicino, con una passeggiata nel centro storico, dove le stradine acciottolate e i palazzi storici ti trasporteranno in un viaggio nel tempo. Ammira la splendida Cattedrale di San Gerardo, un esempio superbo di architettura barocca, e visita il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata, che ospita una ricca collezione di reperti che vanno dall'età preistorica all'epoca romana.

Per un'esperienza culinaria autentica, concediti una cena nei ristoranti locali, dove potrai gustare le prelibatezze potentini: fra i piatti più gustosi e genuini troverai la pasta fresca con le cime di rapa, il purè di fave con la cicoria, il capitone allo spiedo e il baccalà crudo.

Il giorno seguente puoi proseguire il tuo itinerario verso Matera, celebre in tutto il mondo per i suoi Sassi: case, chiese, grotte e stradine scavate direttamente nella roccia calcarea della gravina di Matera, un canyon creato nel corso dei secoli dall'azione dell'acqua.

Dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, Matera dista poco più di un’ora di macchina da Potenza ed è dunque una tappa imprescindibile del tuo weekend lucano. In particolare, non perderti la Chiesa Rupestre di Santa Maria de Idris e la Chiesa Rupestre di San Pietro Caveoso, due gioielli dell'arte rupestre che testimoniano la millenaria storia religiosa di Matera.

Dove andare in Basilicata se hai un giorno in più a disposizione

Oltre alle città di Potenza e Matera, la Basilicata offre una miriade di luoghi incantevoli da esplorare durante il tuo weekend. Se ti appassiona la natura, non perdere l'occasione di visitare il Parco Nazionale del Pollino, un'area protetta che offre paesaggi spettacolari ideali per escursioni, trekking e avventure all'aria aperta.

Per un assaggio della vita rurale lucana, fai una deviazione verso i borghi medievali delle Dolomiti Lucane, come Pietrapertosa e Castelmezzano, incastonati tra le rocce delle montagne e famosi per le loro incredibili vedute panoramiche e le attività avventurose come il volo dell'angelo: si trovano rispettivamente a circa 40 e 30 minuti di macchina da Potenza lungo la strada per Matera (con una piccola deviazione).

Per concludere il tuo weekend in bellezza, se il tempo lo permette, potresti optare per una visita ai suggestivi borghi marittimi della costa ionica, come Maratea, con le sue spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline.

Se viaggi in auto, puoi raggiungere la Basilicata attraverso diverse autostrade e strade statali: dall'Italia settentrionale, puoi percorrere l'Autostrada A1 fino a Napoli e poi proseguire lungo l'Autostrada A3 in direzione sud fino a Potenza o Matera; dall'Italia centrale o meridionale, puoi prendere l'Autostrada A14 e poi l'Autostrada A16, seguite dall'Autostrada A3, che ti porterà nella parte occidentale della Basilicata.

Ti manca la macchina? Esplora le auto disponibili presso i nostri autonoleggi di Potenza e Matera.