L’Abruzzo offre una varietà incredibile di scenari, dal mare alle montagne, passando per borghi antichi e tradizioni artigianali: una ricchezza così vasta che potrebbe essere difficile scegliere cosa fare e vedere se hai solo un fine settimana a disposizione. Ma non temere, ti aiutiamo noi a decidere l’itinerario per il tuo weekend in Abruzzo!
Se è la prima volta che passi un weekend in Abruzzo, ci sono alcune tappe che sicuramente non puoi perderti. Nel caso in cui il tempo a tua disposizione sia poco, dovrai ottimizzare i tempi e fare di necessità virtù orientandoti su destinazioni ed attrazioni vicine fra loro in modo da ridurre al minimo gli spostamenti. In base ai tuoi interessi, potresti scegliere uno di questi percorsi:
Esplorare l’Abruzzo con i mezzi pubblici, anche visitando solo le città principali, è improponibile se hai meno di 48 ore a disposizione, soprattutto se la tua regione di partenza è molto lontana. La carenza di infrastrutture rende attualmente quella dell’auto l’opzione più sensata per godersi il viaggio al massimo.
Vedere l’Abruzzo intero in due giorni è impossibile, ma si può comunque creare un itinerario ricco a patto di essere disposti a stancarsi un po’. Il primo giorno puoi iniziare la giornata a Pescara, fare una passeggiata sul lungomare e visitare il centro storico, dove si trova la Casa Museo di Gabriele d’Annunzio. Il pomeriggio può essere dedicato invece alla visita di Ortona, a circa un’ora di macchina da Pescara.
Dopo una cena in un ristorante tipico con specialità di pesce, puoi ripartire al mattino per Rocca Calascio, uno dei borghi più scenografici d’Italia, per poi dedicarti al borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio, a brevissima distanza (soli 10 minuti di macchina). Da qui puoi ripartire a sera verso l’Aquila, il capoluogo più vicino: in soli due giorni, avrai assaporato i due diversi volti dell’Abruzzo, costa ed entroterra.
Se, invece, hai la possibilità di trascorrere un po’ più di tempo in Abruzzo, magari partendo il venerdì pomeriggio dopo il lavoro o approfittando di un ponte, puoi arricchire il tuo itinerario in base ai tuoi specifici interessi. Una giornata potrebbe essere dedicata alla natura, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise o nel Parco Nazionale della Majella.
In alternativa, puoi optare per un’escursione nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: sia che tu scelga un trekking o una gita in auto, le vedute panoramiche e la natura incontaminata sono imperdibili, in particolare Campo Imperatore, “la piccola Tibet d’Italia”.
Se hai la passione dei borghi storici, Sulmona, famosa per la produzione artigianale di confetti, è un’altra tappa imperdibile così come Scanno, con il suo laghetto sospeso nel tempo. In zona, ti consigliamo una piccola sosta anche a Pescocostanzo, borgo ricco di palazzi rinascimentali e botteghe artigiane, e animato in inverno da avveniristici impianti sciistici. Se puoi allungare il tuo viaggio ancora di un giorno, dedicati alla visita dell’Aquila.
Cerchi un’auto per ottimizzare gli spostamenti del tuo weekend? Rivolgiti al nostro autonoleggio di Pescara, il più comodo per esplorare l’Abruzzo in due giorni!