FAQ Noleggio Auto e Furgoni

Search lens
Arrow

Prenotare un'auto o un furgone con Locauto

Come posso prenotare il mio noleggio?

Puoi prenotare la tua auto a noleggio direttamente su questo sito oppure tramite l'App Locauto Rent disponibile su Apple Store e Google Play Store (al momento è indisponibile il servizio per prenotare i furgoni tramite App) . Se preferisci prenotare telefonicamente puoi chiamare il Centro Prenotazioni al Numero +39.02.430201 (operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e nel weekend dalle 9 alle 17). 

Conviene prenotare online sul sito Locauto?

Le tariffe online Locauto sono competitive, trasparenti e soprattutto ti danno la possibilità di configurare il tuo noleggio come preferisci, prenotando o prepagando tutti i servizi e gli accessori che desideri. In questo modo la tua esperienza di noleggio sarà serena e senza sorprese.

E' possibile prenotare oltre l'orario di chiusura dell'ufficio di noleggio?

Sì. La prenotazione "Fuori Orario" è un servizio extra che dà la possibilità di ritirare un’Auto o un Furgone fino ad un massimo di 90 minuti dopo l’orario di chiusura dell’ufficio di noleggio. Il servizio è soggetto a conferma e ha un costo di 30 euro più oneri aeroportuali/ferroviari (dove applicabili) più IVA. Per richiedere una prenotazione Fuori Orario, chiama +39.02.430201.

Posso prenotare un modello specifico di auto?

Questa opzione non è al momento disponibile.

Posso prenotare un'auto o un furgone per un periodo superiore ai 30 giorni?

Sì. Con l'offerta Locauto Mese+ il motore di prenotazione ti consente di prenotare online un'Auto o un Furgone fino ad un massimo di 365 giorni. Per noleggi di lunghezza superiore, chiama +39.02.430201.

Posso prenotare un'auto equipaggiata con pneumatici invernali?

Sì, durante i mesi invernali Locauto ha disponibilità di vetture equipaggiate con pneumatici invernali all'interno della propria flotta. Puoi prenotarle online o contattando il Centro Prenotazioni (+39.02.430201).

Posso prenotare un'auto con un'alimentazione specifica (benzina o diesel?)

Questa opzione non è al momento disponibile per le prenotazioni online. In ogni caso se hai richieste particolari, contatta il Centro Prenotazioni (+39.02.430201): faremo di tutto per assegnarti la tipologia di alimentazione che desideri!

Come posso modificare la mia prenotazione?

Se sei un utente registrato, puoi scaricare l'App, effettuare il log-in, andare alla sezione "Le mie prenotazioni", selezionare la prenotazione che vuoi modificare, effettuare le modifiche che ritieni necessarie e seguire gli step indicati. Se non sei un utente registrato, contatta il Centro Prenotazioni (+39.02.430201).

Come posso cancellare la mia prenotazione?

Se sei un utente registrato, puoi scaricare l'App, effettuare il log-in, andare alla sezione "Le mie prenotazioni", e selezionare la prenotazione che vuoi cancellare. Se non sei un utente registrato, contatta il Centro Prenotazioni (+39.02.430201).

La modifica o la cancellazione di una prenotazione comporta dei costi?

La modifica della prenotazione è sempre gratuita, tuttavia, se modifichi dati rilevanti della prenotazione (ad esempio il gruppo prenotato, o la data di riconsegna) il sistema potrebbe non garantirti la tariffa iniziale. La cancellazione della prenotazione è gratuita se effettuata prima delle 48 ore che precedono il ritiro dell'auto e dà diritto al rimborso dell’importo eventualmente prepagato. Per le cancellazioni effettuate entro le 48 ore che precedono il noleggio, la cancellazione comporta un addebito di 50 € a titolo di penale. Consulta le Condizioni di Prenotazione per maggiori informazioni.

Cosa succede se non mi presento al ritiro del veicolo prenotato?

Qualora non dovessi presentarti per ritirare l'Auto o il Furgone senza aver cancellato la prenotazione, ti verrà addebitata una penale pari all’intero importo prenotato (ed eventualmente prepagato).

Franchigie e coperture

Le vetture a noleggio sono coperte da assicurazione RC?

Sì, tutte le vetture Locauto sono coperte da assicurazioni Responsabilità Civile. La RC garantisce la copertura assicurativa della Responsabilità Civile nei confronti di terzi (persone, cose, animali). Anche i trasportati sono coperti dall'assicurazione RC. Come stabilito dalla legge, la RC non copre gli infortuni subiti dal conducente, per il quale è disponibile il servizio PAI (Protezione Anti Infortuni). Per saperne di più sulla copertura RC, consulta l'Estratto delle Condizioni Assicurative disponibile a questo link.

Qual è la mia responsabilità in caso di danni o furto del veicolo noleggiato?

La tua responsabilità, meglio nota come "franchigia", varia a seconda del tipo di veicolo prenotato e del livello di protezione acquistato. Per sapere quale franchigia viene applicata sul gruppo che vuoi noleggiare, fai un preventivo sul Sito Web o sull'App e leggi le condizioni specifiche riferite a ciascun gruppo. Ricorda che durante la prenotazione online, potrai scegliere fra vari servizi di protezione per ridurre o eliminare la franchigia danni e furto, sia per le Auto che per i Furgoni.

Come posso eliminare la responsabilità per i danni o il furto dell'auto?

Locauto ti offre 2 opzioni: puoi scegliere di eliminare completamente la responsabilità per danneggiamento e furto dell'auto acquistando il pacchetto Don't Worry, che include anche l'Assistenza Stradale estesa e la Protezione Anti Infortuni. Alternativamente puoi optare per la protezione Smart Cover che, a un costo inferiore, elimina la responsabilità per danni a carrozzeria, vetri, cristalli e ruote e per il furto dell'auto. Puoi acquistare questi prodotti online sul sito Web, sull'App oppure al momento del ritiro dell'auto.

Come posso eliminare la responsabilità per i danni o il furto del furgone?

Locauto ti permette di scegliere fra 3 opzioni: la Copertura SecurVan elimina completamente la responsabilità furto e riduce parzialmente la responsabilità danni, lasciando una franchigia non eliminabile pari ad un minimo di 300 € e ad un massimo di 500 €. La Copertura Super SecurVan permette di eliminare, oltre alla franchigia furto, anche la franchigia danni. Ricorda però che le coperture SecurVan e Super SecurVan non coprono i danni causati accidentalmente al vano di carico, tetto e sottoscocca del furgone, per i quali il cliente è sempre interamente responsabile a prescindere dal livello di protezione acquistato. Infine la Copertura SecurLoad copre esclusivamente i danni causati accidentalmente al vano di carico del veicolo commerciale e può essere acquistata separatamente o in combinazione con una delle due coperture precedenti.

Ho una copertura assicurativa personale contro danni o furto. Ha valore per il mio noleggio?

Qualsiasi assicurazione personale stipulata dal cliente con società terze ha valore esclusivamente fra il cliente stesso e la società contraente. In caso di furto o danno del veicolo noleggiato, pertanto, la tua responsabilità nei confronti di Locauto non potrà tenere conto di questa assicurazione, e sarà disciplinata da quanto previsto dalla tipologia di tariffa, dal livello di protezione acquistato e dalle Condizioni Generali di Noleggio.

Esiste una copertura infortuni che protegge il conducente?

Sì, il servizio si chiama Protezione Anti Infortuni (PAI) e garantisce, fra le altre cose, un rimborso massimo fino a 100.000 euro in caso di sinistri subiti dal conducente alla guida dell'Auto o del Furgone. Il massimale è ridotto al 50% per conducenti di età superiore ai 75 anni. Questo servizio opzionale può essere acquistato online oppure al momento del ritiro. Consulta la sezione dei servizi aggiuntivi per maggiori informazioni.

Deposito e carte di credito

E' necessaria una carta di credito per noleggiare?

Sì, al momento del ritiro del veicolo il titolare del contratto di noleggio deve fornire una carta di credito nominale a sé intestata per garantire eventuali danni, furti o costi extra non previsti nella tariffa o nella prenotazione.

Che tipologie di carte di credito sono accettate per noleggiare?

Per noleggiare un'auto o un furgone con Locauto devi essere in possesso di una carta di credito intestata al conducente. Le carte di debito sono accettate per tutti i gruppi auto e furgoni, ad eccezione dei gruppi L e T per i quali è richiesta obbligatoriamente una carta di credito. Sono accettate solo le carte appartenenti ai circuiti internazionali Visa, Mastercard, Amex e
Union Pay.

Qual è l'importo del deposito cauzionale?

Per le auto tradizionali e quelle di tipo Elefast, Locauto non richiede alcun deposito cauzionale. Per i furgoni, il deposito richiesto è pari a 500 euro per tutte le tipologie di mezzi. In caso di acquisto del servizio di eliminazione franchigia “Super SecurVan”, il deposito richiesto è di 100 euro. È importante che al momento del ritiro del veicolo, il plafond disponibile sulla carta di credito sia sufficiente a coprire il deposto richiesto, oltre al costo del noleggio (se non prepagato) e dei servizi eventualmente acquistati in loco.

Posso noleggiare un'auto o un furgone con una carta di debito?

Sì, le carte di debito possono essere accettate per tutti i gruppi auto e furgoni, ad eccezione dei gruppi L e T, per i quali è richiesta obbligatoriamente una carta di credito. Saranno accettate solo le carte di debito nominali appartenenti ai circuiti internazionali Visa, Mastercard, Amex, Union Pay.

Posso pagare il noleggio in contanti?

No, l'importo del noleggio non può essere pagato in contanti. É richiesta una carta di credito o di debito nominativa riconosciuta a livello internazionale (Visa, Mastercard, Amex, Union Pay) e intestata al titolare del contratto di noleggio.

Prima del noleggio

Quali requisiti deve avere la mia patente per poter noleggiare?

Per noleggiare un'auto o un furgone con Locauto devi essere in possesso di una patente di guida di categoria B valida da almeno un anno; la validità della patente deve coprire l’intera durata del noleggio. Se sei un cittadino straniero, la patente deve essere idonea per uso internazionale. Non sono accettate le patenti scritte soltanto in caratteri cirillici, ebraici, cinesi, arabi, coreani e giapponesi: queste patenti devono essere accompagnate da una patente internazionale o da una traduzione ufficiale, rilasciata da ambasciate italiane all’estero o da autorità equivalenti. Non sono valide traduzioni rilasciate da studi notarili o da istituti privati di traduzione.

Posso noleggiare un'auto o un furgone se ho la patente da meno di 12 mesi?

I guidatori in possesso della patente da meno di 12 mesi possono noleggiare solo auto di categoria BY e CY, prenotando la tariffa “Locauto Young”. Selezionando l’età sul motore di prenotazione e disattivando il flag relativo alla patente, il sito web ti offrirà un preventivo con la tariffa dedicata ai neopatentati. Non è invece possibile noleggiare un furgone se si detiene la patente da meno di 12 mesi.

Quali documenti devo portare al momento del noleggio?

Al momento del ritiro del veicolo dovrai avere con te la patente di guida, un documento d'identità, e una carta di credito o di debito a te intestata per il deposito cauzionale. Se non risiedi in un Paese dell'Unione Europea, ti sarà richiesto anche il passaporto. Per sicurezza è sempre utile portare anche la copia cartacea o digitale del voucher o della conferma di prenotazione.

Ho meno di 21 anni: posso noleggiare l'auto?

I guidatori di età compresa fra 19 e 21 anni possono noleggiare solo vetture di categorie B o C e solo se la patente di guida è valida da almeno un anno. Per noleggiare l'auto è richiesto il pagamento obbligatorio di una "Young Driver Fee". Selezionando l'età sul motore di prenotazione, il sito web ti offrirà un preventivo già inclusivo di questo costo. I guidatori in possesso della patente da meno di 12 mesi possono noleggiare solo vetture di categoria BY e CY con la tariffa “Locauto Young”. Selezionando l’età sul motore di prenotazione e disattivando il flag relativo alla patente, il sito web ti offrirà un preventivo con la tariffa dedicata ai neopatentati.

Ho un'età compresa fra i 22 e i 25 anni: posso noleggiare l'auto?

Ai conducenti di età compresa fra 22 e 24 anni è concesso noleggiare una vettura di categoria B, C, D, E e F, a condizione che la patente di guida sia valida da almeno un anno. Ai conducenti di questa fascia di età viene richiesto il pagamento obbligatorio di una "Young Driver Fee". Selezionando la tua fascia di età nel motore di prenotazione online, la tariffa che ti viene restituita è già inclusiva di questo costo. I guidatori in possesso della patente da meno di 12 mesi possono noleggiare solo vetture di categoria BY e CY con la tariffa “Locauto Young”. Selezionando l’età sul motore di prenotazione e disattivando il flag relativo alla patente, il sito web ti offrirà un preventivo con la tariffa dedicata ai neopatentati.

Qual è l'età minima per noleggiare un furgone?

Tutti i furgoni della flotta Locauto possono essere noleggiati da conducenti che hanno compiuto 21 anni. In ogni caso, è richiesto il possesso della patente di guida di categoria B da almeno 1 anno.

Qual è l'età massima consentita per noleggiare con Locauto?

Non esiste un limite di età massima per noleggiare con Locauto. Tuttavia Locauto si riserva sempre di non consegnare la vettura qualora, al momento del ritiro, il conducente non mostrasse adeguate facoltà per la guida.

Posso far guidare il veicolo a un altro passeggero?

Sì, anche a più di uno, a condizione che tutti i conducenti siano presenti al momento del ritiro del veicolo e vengano inseriti nel contratto di noleggio a titolo di "guidatori aggiuntivi". I conducenti aggiuntivi devono rispettare gli stessi requisiti di età e di patente previsti per il guidatore principale. Il servizio "Guidatore aggiuntivo" potrebbe essere soggetto a un costo giornaliero: effettua un preventivo online per verificare.

Come funziona il noleggio delle catene da neve?

Nei mesi invernali, su gran parte della rete stradale italiana vige l'obbligo di dotazioni invernali a bordo. Per permetterti di viaggiare in regola con la legge, le catene sono già incluse nelle tariffe web.

Ritiro del veicolo

Ho prenotato un'auto in una stazione aeroportuale/ferroviaria, ma il mio volo/treno è in ritardo. Cosa devo fare?

Se hai inserito il numero di volo/treno in prenotazione, la tua auto verrà tenuta disponibile fino ad un massimo di 59 minuti dopo l'orario di atterraggio o l'arrivo del treno. Se ritirerai il veicolo oltre l'orario di chiusura della stazione, dovrai corrispondere un costo per il "servizio fuori orario", indicato nelle Condizioni Particolari di Noleggio. In caso di voli notturni o gravi ritardi, l'ufficio di noleggio ti potrà aspettare fino ad un massimo di 1 ora e 30 minuti dopo l'orario di chiusura. In ogni caso, per la tua serenità e per la nostra organizzazione, in caso di ritardo ti invitiamo a prendere contatto il prima possibile con l'ufficio di noleggio.

Il conducente aggiuntivo deve essere presente al momento della stipula del contratto?

Sì. Al momento della firma del contratto di noleggio il secondo guidatore deve essere presente al banco di noleggio per esibire i propri documenti e registrare i suoi dati e la sua patente di guida.

Mi sono accorto che il veicolo che ho prenotato è troppo piccolo. Cosa posso fare?

Potrai modificare la tua prenotazione chiamando +39.02.430201. In alternativa, al momento del ritiro del veicolo potrai chiedere al nostro staff un mezzo più grande, sia esso un'auto o un furgone. In caso di disponibilità, potrai noleggiarlo pagando un supplemento in loco.

Cosa succede se la vettura ha danni pre-esistenti?

Normalmente le vetture Locauto sono nuove e in ottime condizioni. Tuttavia, se l'auto o il furgone avesse graffi o danni minori, questi saranno riportati sul modulo di  "Check-out" che ti verrà mostrato e inviato al momento del ritiro e che ti verrà richiesto di firmare per accettazione. In questo modo, potrai essere certo che i danni pre-esistenti non ti verranno contestati al momento della restituzione.

Durante il noleggio

Ho bisogno di prolungare il mio noleggio. Come posso fare?

Contatta l'ufficio di noleggio dove hai ritirato il veicolo, e comunica la data e l'ora in cui prevedi di riconsegnarlo. Le tariffe di noleggio si applicano di 24 ore in 24 ore, pertanto in caso di prolungamento, la durata del noleggio potrebbe variare e ti potrebbe essere richiesto un pagamento aggiuntivo al momento della riconsegna. Chiedi maggiori informazioni al nostro staff prima di confermare la modifica.

Cosa devo fare in caso di sinistro con controparte?

E' sempre consigliato chiamare le forze di polizia, ma se questo non fosse possibile, è necessario constatare i fatti accaduti con la controparte e compilare il modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente), in dotazione su tutte le vetture. Questo modulo deve essere consegnato al nostro staff al momento della restituzione e anticipato in copia telematica il prima possibile all’ufficio di noleggio. Qualora il veicolo non fosse più marciante, chiama il servizio di assistenza stradale (dall'Italia e dall'estero +39 0243020450) e segui le istruzioni del nostro operatore.

Cosa devo fare se ho danneggiato il veicolo in un sinistro senza controparte?

Al momento della restituzione del veicolo, dovrai informare lo staff del nostro ufficio di noleggio, il quale provvederà a valutare l'entità del danno e - se possibile - anche l'importo. Ricorda che se riconsegni il veicolo danneggiato senza rilasciare alcun tipo di dichiarazione, il tuo comportamento verrà considerato negligente e verrai ritenuto responsabile dell'intero ammontare del danno. Consulta le Condizioni Generali di Noleggio per maggiori informazioni. Se il veicolo non è marciante, chiama subito l'assistenza stradale (dall'Italia e dall'estero +39 0243020450).

Cosa devo fare in caso di furto del veicolo?

Devi recarti subito presso una pubblica autorità e sporgere denuncia. Dopo di che ti devi recare entro 24 ore dall'accaduto presso l'ufficio di noleggio Locauto più vicino per consegnare copia della denuncia e le chiavi del veicolo. Ricorda che il contratto di noleggio verrà ritenuto concluso solo nel momento in cui consegnerai la denuncia e le chiavi del mezzo.

Devo andare in montagna nei mesi invernali: quali precauzioni devo prendere?

Devi fare attenzione alle basse temperature: quando si scende oltre i 10 gradi sotto zero c'è il rischio di congelamento del diesel all'interno del motore. Per evitare problemi ti consigliamo - prima di giungere a destinazione - di rifornire subito il veicolo con carburante antigelo, disponibile normalmente nei distributori di benzina delle località montane. In alternativa puoi inserire nel serbatoio l'additivo antigelo acquistabile presso una qualsiasi stazione di servizio.

Posso guidare l'auto o il furgone fuori dall'Italia?

Le vetture Locauto possono essere guidate senza costi aggiuntivi in tutti i Paesi facenti parte dell'Unione Europea. Inoltre possono essere guidate in Norvegia, Svizzera e Regno Unito. Nei Paesi non compresi in questo elenco la circolazione è vietata. In caso di sinistro o fermo tecnico in uno dei Paesi dove la circolazione non è consentita, i servizi di riduzione/eliminazione franchigie e l'assistenza stradale non vengono applicati. Pertanto il cliente viene considerato interamente responsabile del danno, del furto e degli eventuali costi di recupero del veicolo.

Posso riconsegnare l'auto o il furgone in un Paese estero?

No, questo servizio non è disponibile.

Devo riconsegnare il veicolo prima del previsto. Come devo comportarmi?

Puoi raggiungere l'ufficio di noleggio dove hai previsto di riconsegnare il veicolo, dove verrai guidato dal nostro staff per le procedure di chiusura del contratto. Ricorda però che se hai prepagato il noleggio, i giorni non goduti non sono rimborsabili.

Il veicolo ha subito un guasto. Come posso chiedere assistenza?

In caso di guasto, o anche a seguito di un sinistro che rende la vettura non marciante, puoi chiamare il numero dell'assistenza stradale (dall'Italia e dall'estero +39 0243020450) e seguire le istruzioni del nostro operatore. Faremo tutto il possibile per permetterti di riprendere il tuo viaggio quanto prima e in sicurezza. E' importante in ogni caso che informi quanto prima dell'accaduto anche l'ufficio di noleggio.

Quanti chilometri posso percorrere con un'auto a noleggio?

Dipende dalla tipologia di tariffa che hai prenotato o pattuito al momento del ritiro dell'auto. Normalmente, le tariffe online includono chilometraggio illimitato, se non diversamente specificato. Tieni presente però che se il noleggio supera i 30 giorni, si può applicare un limite massimo consentito e dovrai corrispondere un costo extra per ogni chilometro percorso in eccedenza, consultabile sulle Condizioni Particolari e riportato anche sul frontespizio del contratto.

Quanti chilometri posso percorrere con un furgone a noleggio?

Dipende dalla tipologia di tariffa che hai prenotato o pattuito al momento del ritiro del furgone. Le tariffe online ti permettono di scegliere fra 50 o 100 km al giorno oppure chilometraggio illimitato. Se il noleggio supera i 30 giorni, si applica un limite mensile che varia da 3.000 a 6.000 km. In caso di chilometri eccedenti, dovrai corrispondere un costo extra per ogni chilometro extra, consultabile sulle Condizioni Particolari di Noleggio.

Riconsegna del veicolo

Devo lavare il veicolo prima di riconsegnarlo?

Normalmente al cliente non viene richiesto di lavare la vettura prima di riconsegnarla. Tuttavia, se l'auto o il furgone che stai per riconsegnare è molto sporco, all'esterno o all'interno, il nostro staff potrebbe essere costretto a effettuare un intervento di pulizia speciale. Per questo servizio potrebbe esserti addebitata una penale, indicata nelle Condizioni Particolari di Noleggio.

Non riesco a riconsegnare il veicolo secondo l'orario o il giorno previsto sul contratto di noleggio: cosa devo fare?

In caso di ritardo nella data e ora di riconsegna rispetto a quanto previsto, ti preghiamo di informare prontamente l'ufficio di noleggio dove è prevista la riconsegna, o il Centro Prenotazioni (+39.02.430201). Ricorda che la tariffa del noleggio è calcolata di 24 ore in 24 ore, pertanto in caso di riconsegna oltre la data e ora previste, scatta l'addebito di un giorno extra.

Posso riconsegnare il veicolo quando l'ufficio di noleggio è chiuso?

Sì, la restituzione fuori orario è possibile in tutti gli uffici di noleggio aeroportuali e negli uffici cittadini dove il servizio è abilitato. Ricorda però che il cliente è ritenuto responsabile della salvaguardia della vettura fino alla riapertura dell’ufficio, momento in cui il contratto di noleggio si riterrà effettivamente concluso. Per verificare se il servizio è disponibile, ti invitiamo a consultare le informazioni pubblicate sulla pagina del sito dedicata all'ufficio di noleggio dove intendi restituire l'auto o il furgone.

Come funziona la riconsegna fuori orario del veicolo?

La riconsegna oltre l'orario di apertura prevede alcuni accorgimenti che chiediamo ai clienti di rispettare e che variano a seconda dell'ufficio di noleggio di riconsegna. Per conoscere le istruzioni dettagliate, ti invitiamo a consultare le informazioni relative all'ufficio di noleggio specifico, disponibili su questo sito.

Come devo comportarmi con il rifornimento carburante?

Le nostre vetture vengono regolarmente consegnate con il pieno e ai nostri clienti chiediamo l'accortezza di riconsegnarle con il pieno. Se per qualche ragione non potrai rifornire il veicolo prima di riconsegnarlo, il rifornimento sarà effettuato da Locauto: per questo servizio viene addebitato, oltre al costo del carburante mancante, un supplemento. Se vuoi evitare il fastidio di rifornire prima della riconsegna, a inizio noleggio puoi acquistare il servizio "Pieno Prepagato": in questo caso potrai restituire la vettura con qualsiasi livello di carburante, senza ulteriori addebiti a tuo carico, ma l'eventuale carburante non consumato non potrà esserti rimborsato. Chiedi maggiori informazioni al nostro ufficio di noleggio, prima di ritirare il mezzo.

Posso riconsegnare l'auto in un ufficio di noleggio diverso da quello inizialmente previsto?

Sì, ma ti chiediamo di informare appena possibile l'ufficio di noleggio o il Centro Prenotazioni (+39.02.430201). Il rilascio in una stazione differente da quella dove hai ritirato l'auto comporta l'addebito di un costo extra, denominato "Viaggio a lasciare", il cui ammontare è indicato nelle Condizioni Particolari di Noleggio.

Posso riconsegnare il furgone in un ufficio di noleggio differente da quello di ritiro?

No, questo servizio non è al momento disponibile.

Come funziona la quantificazione e l'addebito dei danni?

Una volta appurata l'entità del danno e - se possibile - il relativo importo, ti verrà offerta la possibilità di rifondere immediatamente Locauto dell'ammontare del danno, secondo il Listino Danni Auto e Furgoni web. Il pagamento può avvenire contestualmente alla restituzione dell'auto, attraverso la carta di credito (o di debito) che avrai fornito a garanzia.

La vettura che sto restituendo ha subito un danno: cosa devo fare?

Al momento della restituzione dell'auto o del furgone, verrai accolto dal nostro staff di parcheggio il quale ti inviterà a controllare insieme le condizioni dell'auto. Nel caso in cui venissero rilevati danni o parti mancanti non presenti all'inizio del noleggio, verrai chiamato a rispondere dell'importo relativo, come previsto dal Listino Danni Auto e Furgoni 

Cosa devo fare se voglio contestare la paternità di un danno?

Potrai far presente le tue rimostranze al personale di parcheggio e - se lo ritieni - sollevare una contestazione al Servizio Clienti Online, disponibile su questo sito web.

Dopo il noleggio

Per quanto tempo resterà bloccato il mio deposito cauzionale?

I nostri sistemi sbloccano il deposito cauzionale nelle ore immediatamente successive alla chiusura del contratto di noleggio. Tuttavia non sempre questa cifra ritorna immediatamente nella disponibilità del cliente. Normalmente i circuiti interbancari e le società che gestiscono le carte di credito richiedono dei tempi tecnici, che possono tenere la cifra bloccata per qualche giorno, e in alcuni casi anche per alcune settimane.

Ho smarrito un mio oggetto nel veicolo. Cosa devo fare?

Contatta al più presto possibile l'ufficio di noleggio dove hai riconsegnato la vettura e fornisci quanti più dettagli possibili sul tuo contratto. Il nostro staff si attiverà immediatamente per recuperare l'oggetto smarrito e - in caso di ritrovamento - ti fornirà le istruzioni per il ritiro. Tieni presente che dovrai provvedere a tue spese al recupero dell’oggetto.

Ho preso una multa durante il mio noleggio. Cosa succede?

L'autorità che ha emesso la multa (Polizia Municipale, Polizia Stradale, Carabinieri ecc.) invia la multa a Locauto, in quanto società proprietaria del mezzo. Locauto non è tenuta a pagare la multa per conto del cliente, ma comunica i dati del conducente all'autorità che ha emesso la sanzione. Locauto applica una penale il cui importo è variabile a seconda dell'infrazione come indicato nelle Condizioni Particolari di noleggio.

Come faccio ad avere la fattura per il mio noleggio?

La fattura ti verrà inviata via mail al termine del noleggio. In caso di mancata ricezione, puoi recuperarla o tramite l'area riservata del sito web e dell'App, oppure accedendo al Servizio Clienti Online.

Voglio effettuare un reclamo per il servizio ricevuto o per un addebito non chiaro. Come posso fare?

Se hai necessità di contattare il servizio clienti per informazioni, chiarimenti o per segnalare un disservizio, puoi utilizzare il Servizio Clienti Online. I nostri operatori esamineranno la tua richiesta e ti risponderanno nel più breve tempo possibile.

Programma fedeltà MyLocauto Friends

Che cos’è il programma MyLocauto Friends?

MyLocauto Friends è il programma che premia la tua fedeltà con sconti e vantaggi esclusivi per un’esperienza di noleggio sempre più unica. 

Per poter aderire al programma MyLocauto Friends devo iscrivermi al portale MyLocauto?

Sì, per poter aderire al programma MyLocauto Friends è necessario registrarsi al portale MyLocauto e completare il proprio profilo compilando l’anagrafica utente.

Se effettuo un noleggio qualificante che mi permette di accedere al livello superiore, da quando saranno applicati i benefit di quest’ultimo?

Già dalla prenotazione successiva all’ultimo noleggio potrai godere dei benefit del nuovo livello.

Se decido di disiscrivermi dal programma posso effettuare nuovamente l’iscrizione in un secondo momento?

Sì, anche nell’immediato, e in automatico Locauto assegnerà il livello di appartenenza.

Voglio disiscrivermi dal programma MyLocauto Friends, come posso fare?

Se non desideri continuare a far parte del programma MyLocauto Friends è sufficiente accedere alla sezione MyLocauto Friends e procedere con la disiscrizione.

Se sono iscritto al programma MyLocauto Friends e non ho effettuato noleggi negli ultimi 365 giorni, perdo i privilegi del programma?

No, il cliente mantiene sempre e comunque i privilegi del livello beginner. Tuttavia, qualora avesse maturato i privilegi di enthustiast e/o expert, verrebbe retrocesso al livello di partenza (beginner)

Quanto dura la mia iscrizione a MyLocauto Friends?

L’iscrizione al programma MyLocauto Friends è valida fino al 31/12/2025 e fintanto che deciderai di non fare più parte del programma.

Se decido di estendere un noleggio in corso, la proroga viene considerata come nuovo noleggio?

No, verrà sempre e solo considerato come un unico noleggio.

Posso cumulare lo sconto di una promozione attiva con quello previsto dal mio livello di appartenenza?

No, qualora volessi utilizzare il codice sconto di una promozione attiva, lo sconto verrà applicato sulla tariffa base e non su quella prevista dal tuo livello MyLocauto Friends. 

Se noleggio un'auto da 30 giorni in poi, posso usufruire dei benefit previsti dal programma MyLocauto Friends?

No, per tutti i noleggi auto a partire da 30 giorni (mensili e/o plurimensili) non è possibile usufruire dei benefit previsti dal programma. Tuttavia, i noleggi a partire da 30 giorni ti consentono di concorrere al raggiungimento del livello successivo.

Se faccio un noleggio di 1h, posso usufruire dei benefit previsti dal programma MyLocauto Friends?

Sì, per tutti i noleggi, a partire da 1h fino a 29 giorni è possibile usufruire dei benefit previsti dal programma.

Se noleggio attraverso una convenzione aziendale posso iscrivermi a MyLocauto Friends?

Sì, se l’accesso al profilo non avviene tramite invito aziendale. I noleggi aziendali concorrono al raggiungimento del livello e ti consentono di accedere ai benefit previsti da ciascun livello per noleggi personali.

É possibile usufruire dei benefit di MyLocauto Friends se noleggio un furgone?

Sì, il noleggio furgoni permette di usufruire dei vantaggi in relazione al livello di appartenenza (applicabili solo sulla tariffa chilometrica da 200km/giorno) e concorrono al raggiungimento di altri livelli (noleggi qualificanti).

É possibile usufruire dei benefit di MyLocauto Friends se noleggio con Elefast?

Sì.

É possibile usufruire dei benefit di MyLocauto Friends se prenoto attraverso una piattaforma diversa dal sito?

No, i noleggi effettuati tramite canali diversi da quelli diretti Locauto, concorrono unicamente alla formazione del livello di appartenenza (noleggi qualificanti) ma non potranno beneficiare dei vantaggi derivanti dall’appartenenza a un livello.

Da quali canali è possibile usufruire dei benefit di MyLocauto Friends?

É possibile usufruire dei benefit previsti dal programma MyLocauto Friends da tutti i canali diretti Locauto: sito web, app Locauto Rent, Customer Center e uffici di noleggio.

È necessario presentare una carta fedeltà presso l’ufficio di noleggio?

No, se sei già iscritto al programma MyLocauto Friends, è sufficiente fornire agli operatori presenti l’ID Conducente  (disponibile nella sezione MyLocauto Friends) o il tuo nominativo.

Come avviene la promozione o la retrocessione a un determinato livello?

Una volta iscritti al programma MyLocauto Friends, Locauto verifica il numero di noleggi che hai effettuato (noleggi qualificanti) negli ultimi 365 giorni. In base al totale di noleggi raggiunto ti verrà assegnato il livello corrispondente. Beginner, da 0 a 2 noleggi; Enthusiast da 3 a 5 noleggi; Expert da 6 noleggi. 

Come posso conoscere il mio livello e i benefit a me riservati?

Puoi visualizzare il tuo livello attraverso la sezione MyLocauto Friends, accedendo con le tue credenziali all’area riservata MyLocauto.

Quali sono i livelli del programma MyLocauto Friends?

I tre livelli di MyLocauto Friends sono: Beginner, Enthusiast ed Expert.

Quali sono i vantaggi del programma MyLocauto Friends?

I vantaggi variano in base al tuo livello di appartenenza: più è alto, più i benefit saranno esclusivi. Maggiori informazioni qui.

L’iscrizione al programma MyLocauto Friends è gratuita?

Sì, l’iscrizione al programma MyLocauto Friends è completamente gratuita. 

Come posso aderire al programma MyLocauto Friends?

Aderire al programma è semplice: una volta creato il tuo profilo MyLocauto potrai accedere alla sezione MyLocauto Friends.