Informazioni utili

Responsabilità in caso di danni o furto del veicolo noleggiato

In caso di danno o furto del veicolo durante il noleggio, sarai tenuto a coprire un importo massimo, definito come "Franchigia danni" e "Franchigia furto", oppure "Franchigia furto in Campania e Puglia". Tale importo rimarrà a tuo carico, salvo quanto previsto dall'art. 11 delle Condizioni Generali di Noleggio.


Guida ai pedaggi autostradali in Italia

Viaggiare in autostrada in Italia richiede alcune semplici accortezze per gestire al meglio l’ingresso, l’uscita e il pagamento del pedaggio. Ecco tutto quello che devi sapere.

Ingresso in autostrada
Quando entri in autostrada, scegli una corsia con segnaletica bianca o blu, fermati al casello e ritira il biglietto dall’emettitrice automatica. Questo ticket registrerà il tuo punto di ingresso e sarà necessario per calcolare il pedaggio al momento dell’uscita. Non utilizzare mai le corsie con segnaletica gialla, riservate esclusivamente ai veicoli dotati di Telepass.

Uscita dall'autostrada

Al casello di uscita, seleziona la corsia corrispondente al metodo di pagamento che desideri utilizzare. Le corsie bianche consentono il pagamento in contanti (con eventuale resto), mentre quelle blu sono dedicate ai pagamenti con carta di credito o debito. Inserisci il biglietto nella cassa automatica: il sistema calcolerà l’importo in base alla distanza percorsa. Anche in uscita, evita le corsie gialle, destinate ai veicoli con Telepass.

Autostrade a pedaggio elettroncio

Su alcune autostrade, come la Pedemontana Lombarda, il sistema di pagamento è completamente elettronico e non prevede caselli fisici. In questi tratti, le telecamere installate agli ingressi e alle uscite registrano automaticamente la targa del veicolo. Il pedaggio dovrà essere saldato online entro un termine prestabilito (ad esempio, 15 giorni). Per effettuare il pagamento, basta accedere al sito ufficiale dell’autostrada, inserire la targa del veicolo e completare la transazione con carta di credito o altre modalità disponibili.


Winter Policy: obbligo di dotazioni invernali

Dal 15 novembre al 15 aprile, su gran parte delle strade italiane è obbligatorio viaggiare con dotazioni invernali, come catene da neve o pneumatici invernali, per garantire sicurezza e conformità alla normativa.

Con Locauto, non dovrai preoccuparti di nessun costo extra: i dispositivi invernali di sicurezza, come catene e calze da neve, sono sempre inclusi nella tariffa di noleggio e già a bordo di ogni veicolo.
Così potrai affrontare il tuo viaggio in tutta tranquillità, anche in condizioni meteo avverse.


Rifornimento carburante: scegli l’opzione più comoda per te

Con Locauto, puoi scegliere la modalità di rifornimento che meglio si adatta alle tue esigenze di viaggio.

Full to full

Con questa opzione, riconsegni il veicolo con lo stesso livello di carburante presente al momento del ritiro, senza costi aggiuntivi.

Full to empty

Se preferisci evitare la ricerca di un distributore prima della riconsegna, puoi prepagare il pieno al momento del ritiro e restituire l’auto con il serbatoio vuoto. Tieni presente che il carburante non utilizzato non verrà rimborsato.

Rifornimento a cura di Locauto

Se non hai tempo di fare rifornimento, puoi restituire l’auto senza rabboccare. In questo caso, pagherai a Locauto il costo del carburante consumato più un supplemento per il servizio di rifornimento, come indicato nelle Condizioni Particolari di Noleggio disponibili sul sito.


Protezione Anti Infortuni: sicurezza per il conducente

La Protezione Anti Infortuni (PAI) è un servizio aggiuntivo pensato per offrirti maggiore tranquillità alla guida. Se attivata, questa copertura è garantita da polizze stipulate con primarie compagnie assicurative italiane e ti tutela in caso di infortuni avvenuti durante la guida del veicolo noleggiato.
La protezione si applica esclusivamente al conducente e al mezzo per cui è stato acquistato il servizio, assicurando un livello di sicurezza extra durante il viaggio. Per maggiori informazioni puoi consultare 
l'Estratto delle Condizioni Assicurative.


Guida all’Estero: in che nazioni puoi guidare con il tuo veicolo a noleggio

Locauto permette di guidare il veicolo noleggiato non solo in Italia, ma anche all’estero. La circolazione è consentita in tutti i Paesi dell’Unione Europea, oltre che in Norvegia, Svizzera e Regno Unito.
Prima di partire per un viaggio oltre confine, ti consigliamo di verificare eventuali requisiti specifici e normative locali sulla circolazione stradale.