Lido di Ostia
Una delle spiagge più gettonate del litorale laziale. Inoltre, nel vivace centro di Ostia, si svolgono spesso festival, mostre, spettacoli di teatro all’aperto e degustazioni di prodotti enogastronomici.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Per raggiungere il nostro autonoleggio a Fiumicino è sufficiente seguire le indicazioni "Rent-a-car" o "Autonoleggi" uscendo dal gate. L'aeroporto è piuttosto esteso, ma da qualsiasi punto è possibile raggiungere gli uffici Locauto, ubicati nella torre uffici “Epua 2”, in 10 minuti al massimo. Per andare incontro alle necessità di tutti i nostri clienti in arrivo e in partenza da questo aeroporto in ogni giorno della settimana, il nostro autonoleggio di Fiumicino è aperto anche di domenica e tutti gli altri giorni con orario continuato dalle 7 del mattino fino a mezzanotte.
Il parcheggio Locauto si trova nelle immediate vicinanze dell'ufficio, al terzo piano del Multilevel Parking C. Uscendo dall'ufficio di noleggio, occorre prendere il primo tunnel a destra seguire il tapis roulant e le indicazioni "Rent-a-car". Alla fine del secondo tapis roulant, occorre girare a destra seguendo le indicazioni Locauto. Nel parcheggio Locauto troverai un ufficio esterno che ti potrà fornire tutta l'assistenza necessaria sia per il ritiro che per la riconsegna.
Entrando nell'area aeroportuale di Fiumicino con l'auto, occorre seguire le indicazioni "Car Rental Return - Multilevel Parking C-D". Quindi occorre accedere all'edificio C, dove sarà necessario prelevare il biglietto alle emettitrici e salire nella torre fino al 3° piano. Qui si dovrà utilizzare il biglietto per entrare nel parcheggio Locauto.
Con tre terminal che servono non solo i voli internazionali intra ed extra Schengen, ma anche quelli intercontinentali, l’aeroporto di Roma Fiumicino rappresenta lo scalo più importante del nostro paese per numero di passeggeri e il secondo per traffico merci. Inoltre, grazie a un impianto di cogenerazione, l’hub produce energia rinnovabile con cui risulta del tutto autosufficiente. La sua posizione, a nord-ovest della Capitale e a ridosso della costa tirrenica, ne fa il punto di partenza privilegiato non soltanto per visitare Roma, ma anche il litorale laziale: proprio vicino a Fiumicino si trovano infatti il Lido di Ostia, una destinazione amatissima dai romani per i molti stabilimenti balneari che vi sorgono, e molti luoghi verdissimi adatti agli amanti delle attività all’aria aperta, dell’ecologia e della biodiversità, nonché della storia antica. Ad esempio la riserva naturale statale del litorale romano, un’area protetta di quasi 16.000 ettari, oppure l’oasi protetta della Lipu a Castel di Guido, e ovviamente il centro di Ostia antica con i suoi scavi, uno degli impianti archeologici più importanti della Roma imperiale. Rientrando poi verso l’interno della regione, e aggirando l’urbe da sud, è possibile fare una deviazione, consigliatissima, verso il Parco dei Castelli Romani, grande cuore verde in prossimità dei Colli Albani ricco di sentieri escursionistici visitabili senza alcuna limitazione di orari. Qui è possibile ammirare anche importanti frammenti di storia romana del XVII e XVIII secolo, fra i quali spicca Castel Gandolfo, meta di villeggiatura degli esponenti di spicco della curia romana.
Scegliere l’aeroporto di Fiumicino come punto di arrivo per il proprio viaggio è dunque un’ottima mossa se si desidera addentrarsi all’interno della storia romana antica, ma coniugare la propria passione per la storia, l’arte e la natura di questa regione con la tintarella e il puro relax in riva al mare. Trovandosi a soli 30 km dal capoluogo laziale, quello di Fiumicino è ovviamente un punto di partenza comodo per visitare anche il centro di Roma. Certamente sarete già al corrente della brutta nomea, in termini di efficienza dei trasporti pubblici, dell’Urbe e dintorni: se dunque siete in arrivo a Roma e desiderate visitare tutta la città, nonché i punti maggiori di interesse del suo hinterland, noleggiare un’auto a Roma Fiumicino risulterà per voi la scelta più efficiente in termini di tempo e denaro. Che siate per lavoro o in vacanza a Roma, potrete infatti gestire i vostri spostamenti in totale autonomia e senza affidarvi alle discontinuità, purtroppo all’ordine del giorno, dei mezzi pubblici, che soprattutto nelle stagioni più calde diventano un vero e proprio calvario per residenti e turisti. Nell’abitacolo della vostra auto a noleggio, invece, potrete sistemare bagagli e attrezzature sportive senza rinunciare a niente in termini di comodità: fra le auto messe a vostra disposizione da Locauto presso l’aeroporto di Fiumicino, ad esempio, troverete, oltre alle utilitarie cittadine, anche berline e station wagon di ultima generazione e praticissimi minivan. Vi invitiamo a tener presente la nostra pagina dedicata alle offerte speciali e approfittare delle nostre tariffe per il noleggio auto a Fiumicino low cost: qualora siate indecisi sul mezzo da scegliere o abbiate bisogno di assistenza su come noleggiare l’auto a Roma e muovervi in città, contattateci per telefono o per email, saremo felici di aiutarvi!
L’aeroporto di Roma Fiumicino è collegato benissimo alla Capitale attraverso l’autostrada A91, un’arteria con tre corsie per ogni senso di marcia che vi farà raggiungere la città in brevissimo tempo. Per chi fosse in arrivo al nostro ufficio con i mezzi pubblici, è possibile ricorrere al Leonardo Express che parte dalla stazione di Roma Termini ogni 15 minuti circa oppure al trasporto pubblico e privato su gomma con capolinea a Roma Ostiense, Roma Termini e Tiburtina. Girare Roma in macchina non è semplice se non conoscete le vie principali e le strade secondarie per evitare gli ingorghi negli orari di punta: nel caso in cui il vostro cellulare non sia dotato di un navigatore o non disponiate di una copertura dati sufficiente, vi consigliamo dunque di chiedere al nostro staff un navigatore satellitare di ultima generazione per destreggiarvi con sicurezza nel traffico e rendere ancora più sicuro il noleggio auto. Al momento della riconsegna dell’auto, se volete proseguire il vostro viaggio in Italia via treno, potete raggiungere i principali capoluoghi del nostro paese con la Frecciargento, che ferma, oltre che a Roma, anche a Firenze, Bologna, Padova, Venezia e, due volte al giorno, a Pisa e Genova.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.430204
Telefono ufficio +39.02.43020401
Da Lunedì a Domenica dalle 7.00 alle 24.00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Una delle spiagge più gettonate del litorale laziale. Inoltre, nel vivace centro di Ostia, si svolgono spesso festival, mostre, spettacoli di teatro all’aperto e degustazioni di prodotti enogastronomici.
Questo museo raccoglie i resti di una flotta di imbarcazioni di età romana, molti dei quali furono rinvenuti durante la costruzione dell’aeroporto di Fiumicino. Meta interessante per gli appassionati di storia.
Situato a sud dell’Urbe, il parco dei Castelli Romani abbraccia una varietà di ricchezze archeologiche, naturalistiche ed artistiche davvero straordinaria. Consigliabile la prenotazione di una visita guidata.
La riserva naturale statale del litorale romano include due siti archeologici e un’estesa area protetta casa di moltissime specie animali fra cui volpi, faine, cervi, lupi e falchi pellegrini.