GRUPPO CH
Lancia Y Hybrid

Noleggiare un’auto in città è ormai diventato, per molti, più una normale consuetudine che una necessità straordinaria, specialmente nelle grandi metropoli dove, grazie a una diffusione capillare dei mezzi pubblici, è possibile rinunciare all’acquisto di una macchina privata, ma si ha comunque bisogno della macchina per spostarsi di sera se si rientra tardi dal lavoro, dai concerti o se i propri spostamenti prevedono numerose tappe, difficili da gestire con il solo supporto del trasporto cittadino. Proprio per chi ricorre con frequenza al noleggio di un’auto diventa dunque importante trovare nuovi modi per risparmiare su questa voce di spesa mensile: un modo per ottenere tale risparmio è quello di optare per una citycar ibrida; questo tipo di auto è infatti dotato di un motore elettrico in grado di sostituirsi, per diverse decine di chilometri, al motore termico principale. Gli spostamenti quotidiani, che si tratti di andare in ufficio o incontrare gli amici dopo il lavoro, vengono così coperti a un costo nettamente inferiore rispetto a quello previsto da una normale macchina a benzina e con un impatto ambientale anch’esso molto ridotto.
Spaziose, confortevoli e più parche rispetto alle sorelle a benzina o gasolio, le utilitarie ibride consentono di viaggiare in città con una brillantezza unica, unendo il vantaggio del risparmio di carburante ai benefici di una citycar tradizionale: si tratta infatti di auto facili da parcheggiare e agilissime nel traffico della metropoli, perfette per i single o le coppie. Inoltre, se utilizzate in modalità full electric permettono di accedere anche alle zone a traffico limitato delle grandi città o a quelle aree, sempre più estese, non accessibili ai veicoli alimentati a gasolio. Su questi modelli anche il tipo di noleggio offerto da Locauto è altrettanto agile: con il nuovo sistema Locauto Elefast (cercate i modelli con il simbolo arancione!) è infatti possibile gestire le proprie prenotazioni dal cellulare senza fermarsi all’ufficio di noleggio per il ritiro; una modalità progettata in primo luogo per i giovani e al passo con l’idea di una mobilità cittadina più flessibile e green.
Per chi copre ogni giorno tragitti piuttosto brevi, ma in maniera comunque continuativa è poi consigliabile valutare l’opzione del noleggio mensile dell’auto, che nel caso della citycar ibrida mantiene costi piuttosto contenuti sia in termini di affitto vero e proprio sia in termini di mantenimento del veicolo. Per ricaricare il motore elettrico, infatti, è sufficiente collegare la batteria a una presa elettrica domestica, magari sfruttando le ore in cui non si ha bisogno dell’auto (quando si dorme, ad esempio); il noleggio, invece, rimuove tutte le incombenze burocratiche ed economiche legate all’assicurazione del veicolo, al pagamento del bollo e di tutti gli interventi di manutenzione tipiche dell’auto di proprietà, lasciandovi liberi di usare la macchina come e quando volete senza ulteriori pensieri. Nella flotta di Locauto troverete anche station wagon ibride con cui, oltre a risparmiare carburante, non dovrete fare alcuna rinuncia in termini di spazio, comfort e prestazioni.
Per noleggiare una vettura di categoria CH, è necessario avere compiuto 19 anni ed essere in possesso di patente di guida di categoria B valida da almeno un anno. Ai conducenti di età inferiore ai 25 anni viene richiesto il pagamento di un costo supplementare (Supplemento Guida Giovane) che viene automaticamente aggiunto al preventivo del noleggio dal motore di prenotazione online. È inoltre necessario essere titolare di una carta di credito o di debito.