GRUPPO S
Peugeot 3008 Automatica o similare

La posizione di guida dominante, la versatilità rispetto a una varietà di condizioni stradali e climatiche più ampia e, chiaramente, l’abbondante spazio a disposizione nell’abitacolo e nel bagagliaio sono i principali motivi che rendono così affascinanti i SUV per i guidatori italiani. Ma c’è di più, perché oltre a tutto questo i SUV sono anche uno status symbol, un sinonimo di potere ed eleganza, veicoli in grado di regalare autostima e sicurezza a chi li guida, uomini o donne che siano. Non tutti, però, per quanto catturati dall’appeal del SUV sono in grado di acquistarlo con le proprie forze, anche perché questi veicoli non sono solo costosi da acquistare, ma anche da mantenere: bollo e assicurazione sono infatti in genere molto alti. La soluzione ideale per non rinunciare al piacere di guidare tutti i giorni un’auto all’altezza delle proprie aspettative è quella di ricorrere al noleggio di un SUV, una possibilità messa a vostra disposizione da Locauto: in questo modo non dovrete sostenere i costi per la manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo, che rimarranno a carico dell’autonoleggio, e in qualsiasi momento vi stanchiate del modello scelto potrete inoltre passare a un veicolo di categoria inferiore e dunque ottimizzare il vostro budget mensile come meglio credete.
Quella del noleggio a lungo termine del SUV è chiaramente la scelta migliore se intendete servirvi dell’auto ogni giorno, ma da Locauto potrete noleggiare la vettura anche in occasione di impegni sporadici della durata di poche ore o pochi giorni. In entrambi i casi, il noleggio rappresenta una soluzione particolarmente conveniente perché evita di sostenere gli elevati costi di mantenimento di una vettura di grossa cilindrata; inoltre, per i professionisti e le imprese, si tratta di una voce di spesa fiscalmente deducibile. Ma verso quale modello orientarsi quando si sceglie di noleggiare un SUV? Posto che tutti gli Sport Utility Vehicle della flotta Locauto sono pressoché equivalenti in termini di prestazioni e solidità, la scelta dipenderà sia da criteri estetici sia di comodità: alcuni modelli sono infatti dotati di trazione anteriore, quella più versatile e risparmiosa nei contesti ordinari (città, autostrada), ma è possibile anche scegliere veicoli 4WD, cioè a trazione integrale. Noleggiare un 4x4 vi permetterà di affrontare ripidità più marcate e, in certa misura, l’offroad con una stabilità e tenuta maggiore.
La maggior parte dei SUV della flotta Locauto è equipaggiata con un comodissimo cambio automatico, prezioso nella guida in città ma anche per fronteggiare le irregolarità impreviste della strada; ad ogni modo forniamo anche l’opzione della trasmissione tradizionale per gli aficionados del manuale. Prima del noleggio, specialmente se si tratta di un noleggio a lungo termine, vi consigliamo di provare i vari modelli per individuare quello più confacente al vostro stile di guida, alle vostre aspettative in termini di comodità e, non ultimo, ai vostri personali gusti estetici. In tal modo potrete instaurare una relazione duratura e soddisfacente con il veicolo destinato a portarvi in giro per tanti mesi a venire.
Per noleggiare una vettura di categoria S è necessario avere compiuto 25 anni ed essere in possesso di patente di guida di categoria B valida da almeno un anno. Ai conducenti di età inferiore ai 25 anni, viene richiesto il pagamento di un costo supplementare (Supplemento Guida Giovane) che viene automaticamente aggiunto al preventivo del noleggio dal motore di prenotazione online. È inoltre necessario essere titolare di una carta di credito o di debito nominale.