Sassi di Matera
Sono la parte più antica della città, con le loro casupole in pietra arroccate sulle colline che di notte risplendono di mille romantiche luci.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Il nostro autonoleggio di Matera è situato in Via della Scienza 21: per raggiungerci da Bari (l’aeroporto più vicino a Matera) dovrete seguire le indicazioni per la SP 54 in direzione Modugno, poi seguire la SS 96 fino a Matera e infine prendere l’uscita La Martella. Dopo 150 metri girate a destra per via delle Arti e poi a sinistra fino a entrare nella via di Locauto.
Il parcheggio è situato all'interno dell'ufficio di noleggio.
Per la riconsegna del veicolo noleggiato presso il nostro ufficio di Matera occorrerà depositare la macchina presso il parcheggio all’interno della struttura; eventuali riconsegne fuori orario dovranno essere preventivamente concordate con il responsabile dell’ufficio. Vi ricordiamo inoltre che in fase di prenotazione potete scegliere di riconsegnare la vostra auto in un ufficio diverso da quello di ritiro: controllate ad esempio la lista dei nostri uffici di noleggio in Puglia.
Fra le mete più imperdibili del sud Italia vi sono sicuramente i cosiddetti Sassi di Matera, le antiche abitazioni in pietra del capoluogo della Basilicata. In questo pittoresco scenario, reso ancora più memorabile quando, al tramonto, le luci si accendono sui colli illuminando tutto il borgo antico, si ha quasi l’impressione di essere un tutt’uno con la natura circostante. Inerpicata sulle rocce lucane che confinano con la Puglia, Matera è una delle mete preferite da chi decide di dedicare le proprie vacanze a un viaggio on the road nel sud Italia: la sua vicinanza a Taranto e, in generale, alla costa ionica pugliese, la rendono infatti una tappa immancabile per i turisti che cercano scorci incontaminati e unici. Attraversando la città se ne possono apprezzare tutte le diverse peculiarità costruttive: se l’elemento distintivo del rione del Sasso Caveoso sono le abitazioni scavate nella roccia, il rione del Sasso Baresano è caratterizzato da case arroccate le une sulle altre e suggestive scalinate in pietra. Da entrambi i sassi ci si affaccia su un panorama eccezionale sulla Gravina, il vallone che attraversa Matera. Il centro storico, che sorge di fronte ai Sassi, è invece ricco di chiese medievali e splendidi palazzi nobiliari.
Luoghi d’arte e siti archeologici non mancano nel capoluogo lucano, ma chi volesse esplorare anche i dintorni della città dei Sassi troverà nel noleggio di un’auto a Matera un valido aiuto: muovervi in macchina, infatti, vi permetterà di visitare molte perle nascoste fra Puglia e Basilicata che difficilmente possono essere raggiunte con i mezzi pubblici. Inoltre, durante la stagione estiva, non patirete né caldo né fatica durante i vostri spostamenti, portando con voi senza problemi tutti i bagagli di cui avete bisogno. Con Locauto avrete la possibilità di riconsegnare il vostro veicolo nell’ufficio di autonoleggio in Puglia o Basilicata che preferite: se il vostro volo di ritorno, ad esempio, partisse da Bari, potreste riconsegnare comodamente in aeroporto l’auto; di converso se preferiste affrontare il viaggio di ritorno completamente in macchina, potreste affidarvi, per la riconsegna, all’ufficio Locauto più vicino a dove abitate (siamo presenti al nord, centro e sud Italia, isole comprese). Per il vostro tour di Puglia e Basilicata on the road vi consigliamo in particolar modo di fare tappa ad Altamura, città antichissima legata alla produzione, altrettanto antica, di un famoso tipo di pane da assaggiare assolutamente almeno una volta nella vita. Sempre in Puglia, un’altra destinazione interessante – e anch’essa, come Matera, parte del patrimonio UNESCO - è Alberobello, con le celebri costruzioni in tufo che ne sono il simbolo, i trulli. Vicinissimo a Matera, invece, è il Parco archeologico della Murgia Materana, situato al confine con la Puglia, dove vivono oltre 900 specie animali di cui diverse decine di specie rare o molto rare.
Matera è raggiungibile in appena un’ora d’auto sia da Bari sia da Taranto. Le aree della città non accessibili con la macchina corrispondono ai Sassi e al centro storico: la via principale che delimita la zona a traffico limitato è via Lucana, vicino alla quale potrete trovare numerosi parcheggi dove lasciare la macchina mentre esplorate la città. Vi consigliamo di dotarvi di un navigatore in modo da orientarvi meglio fra sensi unici e ZTL.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.0835.262484
+39.3397172744
Da Lunedì a Venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00
Sabato dalle 8:30 alle 13:00 Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Sono la parte più antica della città, con le loro casupole in pietra arroccate sulle colline che di notte risplendono di mille romantiche luci.
È il parco archeologico e faunistico più importante della regione ed è compreso nel patrimonio UNESCO. Accoglie numerose specie animali rare.
Una delle più significative mete pugliesi, a poca distanza dalla Basilicata, Alberobello è conosciuta in tutto il mondo per le sue costruzioni tipiche, i trulli.
Ad Altamura si mangia uno dei tipi di pane più apprezzati in tutta Italia, oltre ad alcune fra le più buone specialità della cucina pugliese. Una meta immancabile.