Tropea
L’antichissima cittadina di Tropea è una delle punte di diamante del turismo calabrese, rinomata per la sua spiaggia, il mare limpidissimo e le case costruite a filo di scogliera.
Uscendo dal Gate Arrivi, situato al piano terra dell’edificio aeroportuale, dovrai tenere la destra e camminare per un centinaio di metri circa fino all’ufficio Locauto. Il nostro staff è pronto a darti il benvenuto e a fornirti il miglior servizio.
Il parcheggio Locauto si trova in adiacenza all’ufficio, a pochi metri di distanza.
La riconsegna dell’auto a noleggio all’aeroporto di Lamezia Terme va effettuata presso il parcheggio di Locauto, adiacente la stazione di noleggio. Per raggiungerlo, una volta entrati nell’area aeroportuale di Lamezia Terme, dovrete semplicemente seguire le indicazioni “Autonoleggi” - “Car Rental”.
Quando si pensa alla Calabria, la si associa principalmente al mare, alle sue bellissime spiagge e alla movida notturna di città come Soverato e Montepaone Lido. Ma il territorio di Catanzaro, in virtù della sua particolare conformazione geologica e della sua storia millenaria, offre un paesaggio naturale e culturale estremamente variegato che merita di essere esplorato a fondo. Moltissime sono innanzitutto le testimonianze archeologiche di cui tutta la provincia è disseminata: basti pensare al castello di Squillace, all’antichissimo borgo di Curinga o al sito neolitico di Cardinale; a pochi chilometri da Catanzaro è poi possibile visitare la piccola frazione di Roccelletta di Borgia, un paradiso incontaminato dove si ritrovano – nelle strade lastricate, negli acquedotti, nelle terme e nel teatro risalente al primo secolo avanti Cristo - numerose tracce dell’antica dominazione romana. Catanzaro si distingue anche per la presenza di una stretta valle di circa 30 km che unisce la costa tirrenica con quella ionica e per la vicinanza al Parco nazionale della Sila: quest’ultimo comprende ben tre delle cinque province calabresi, è ricoperto per l’80% di boschi, è ricco di fiumi e laghi e ospita una flora e fauna ricchissime, con molti punti in comune con gli ambienti alpini.
L’aeroporto di Lamezia Terme è senza dubbio il punto di arrivo privilegiato per gran parte dei turisti in arrivo a Catanzaro e provincia che hanno in programma di trascorrere le proprie vacanze in Calabria: si tratta infatti dello scalo principale della regione nonché di uno dei più importanti del sud Italia. Vi atterrano aerei provenienti da tutti gli aeroporti di Milano, da Roma Fiumicino, Bologna, Treviso e molti altri aeroporti internazionali, e serve dunque ampiamente tutti i viaggiatori italiani ed europei diretti in provincia di Catanzaro. Quello di Lamezia Terme è infatti l’aeroporto più vicino al secondo comune della Calabria: noleggiare un’auto all’aeroporto di Lamezia Terme permetterà di raggiungere Catanzaro in solo mezz’ora di strada e visitare le principali località della costa con la massima libertà, per una grande avventura in Calabria on the road con la famiglia, la dolce metà o gli amici. Una scelta pratica non solo per chi decide di passare le proprie vacanze in questa splendida regione, ma anche per i tanti calabresi che vivono in altre zone d’Italia e tornano qui per le festività e non se la sentono di affrontare, dalla loro città di residenza, un lungo viaggio con la propria macchina. Locauto permette inoltre di programmare i propri spostamenti con maggiore flessibilità: se decidete di fare il viaggio di ritorno in auto, anziché in aereo, potrete effettuare la restituzione dell’auto in un ufficio diverso da quello di arrivo; potrete così portare a casa con voi tutte le scorte di vino, dolci, formaggi calabresi che desiderate, senza le limitazioni di peso che avreste in aereo. E se cercate un noleggio auto low cost a Lamezia Terme, vi basterà selezionare la vettura più adeguata alle vostre possibilità di spesa; se avete intenzione di muovervi prevalentemente in città o per poche decine di chilometri ogni giorno, i veicoli elettrici della nostra flotta potranno incontrare perfettamente le vostre necessità. Verificate sul nostro sito qual è l’ufficio Locauto più vicino a voi e prenotate subito il veicolo di vostro interesse: da Locauto a Lamezia Terme è disponibile anche un servizio di noleggio furgoni!
L’aeroporto di Lamezia Terme si trova sulla costa occidentale della Calabria, a circa 36 km dalla città di Catanzaro: per raggiungerla è sufficiente seguire la Strada Statale 280 dei Due Mari/E848, che vi porterà a destinazione in circa mezz’ora d’auto. Se desiderate visitare il centro di Lamezia Terme, potete fare una piccola deviazione lungo la strada (non vi porterà via più di 20 minuti a tratta): in questo comune di circa 70.000 abitanti troverete numerosi siti archeologici di epoca neolitica, romana antica e medievale, oltre a chiese e santuari costruiti fra il 1200 e il 1700. Dall’aeroporto di Lamezia Terme è poi possibile raggiungere in breve tempo alcune fra le più belle spiagge della costa tirrenica e ionica, come Amantea, Tropea o Roccelletta. Scaricate l’app Locauto Elefast per scoprire il nostro nuovo servizio per il noleggio auto sicuro, veloce e intelligente che vi consentirà di risparmiare moltissimo tempo in arrivo e in partenza: il nostro staff è sempre a vostra disposizione per spiegarvi come noleggiare un’auto, nell’ufficio di Lamezia Terme o altrove via smartphone, contattateci per ricevere assistenza!
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.430201
Telefono ufficio +39.02.43020418
Da Lunedì a Domenica dalle 8.00 alle 23.00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
L’antichissima cittadina di Tropea è una delle punte di diamante del turismo calabrese, rinomata per la sua spiaggia, il mare limpidissimo e le case costruite a filo di scogliera.
La mitologia narra che Scilla era una ninfa marina trasformata in un mostro da Circe; oggi Scilla è un bellissimo borgo balneare affacciato sullo stretto di Messina.
Il Parco Nazionale dell’Aspromonte è un’area naturale che prende il nome dall’omonimo Massiccio; si caratterizza per essere anche una stazione sciistica invernale.
Isola di Capo Rizzuto è una delle più belle località balneari della Calabria, celebre per la sua fortezza aragonese appoggiata su una piccola penisola a filo di mare.