Reggia di Caserta
Voluta da Carlo di Borbone e progettata dal Vanvitelli, presenta un sontuoso giardino ricco di nicchie nascoste e splendide statue decorative. Anche l’interno è visitabile.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L’ufficio di Locauto di Caserta è in via Nazionale Appia 276, in località Casagiove, a breve distanza dal casello di Caserta nord.
Il parcheggio è situato alle spalle dell'ufficio di noleggio all'angolo fra Via Autostrada e Via Caduti sul lavoro.
Dopo aver fatto il pieno alla vettura, riconsegna l’auto noleggiata da Locauto a Caserta nell’orario che hai scelto in fase di prenotazione. Se hai bisogno di restituire l’auto fuori dagli orari di apertura, chiedi al nostro personale locale.
Hai sempre sentito parlare della reggia di Caserta ed è finalmente arrivato il momento per te di vederla dal vivo? Non può che partire da qui, in effetti, la tua visita di Caserta: scegli una bella giornata di sole e prenditi il tempo che serve per godere a pieno dei giardini, delle fontane, della cascata che valorizzano, secondo un progetto del celeberrimo architetto Luigi Vanvitelli, il panorama naturalmente spettacolare del paesaggio casertano; esplora i piani dell’imponente Reggia, patrimonio dell’UNESCO, e visita le esposizioni ospitate al suo interno.
Dopo aver dedicato la mattinata a questa perla di architettura neoclassica, poi, molto altro ti aspetta fra le vie della città di Caserta. Casertavecchia, il nucleo più antico della città, risale all’8° secolo dopo Cristo e offre bellissimi scorci a ridosso del Monte Vergine. Qui spiccano in particolare la cattedrale normanna di San Michele Arcangelo, la gotica chiesa dell’Annunziata, la Torre dei Falchi e i ruderi del castello di Casertavecchia a cui sono legate affascinanti leggende di fantasmi. Passeggiando fra i viottoli acciottolati della città, davanti alle soglie dei negozi decorati con oggetti di recupero reinventati creativamente, si può godere di un’atmosfera davvero caratteristica.
Proprio qui potrai fermarti ad assaggiare una delle tante prelibate specialità della cucina casertana, che si compone di piatti poveri ma molto saporiti come la “minestra maritata”, tipica delle feste natalizie e pasquali, a base di verdure varie e carne di maiale; ma amerai anche le “pettolelle” con i fagioli, un tipo di pasta fresca preparata secondo un’antica e minuziosa ricetta; per concludere, poi, puoi optare per i classici dessert campani: struffoli, babà, sfogliatelle e altri dolci che non hanno certo bisogno di presentazione.
A Caserta e Casertavecchia c’è molto da vedere, ma se hai qualche giorno in più a disposizione e hai voglia di spostarti puoi prendere un’auto a noleggio a Caserta con Locauto, scegliendo il piano di copertura che più si addice alle tue esigenze. Per i noleggi di durata inferiore ai 29 giorni, il chilometraggio è illimitato, in caso contrario potrai usufruire di 117 chilometri al giorno: in entrambi i casi, abbondanti per esplorare la provincia con comodità. Possiamo inoltre fornirti tutto il necessario per rendere il tuo viaggio ancora più confortevole, come i seggiolini per bambini o l’occorrente per il trasporto dei tuoi amici a quattro zampe.
Questo ti sarà utile soprattutto se hai in mente di raggiungere Caserta in treno o con altri mezzi pubblici, perché potrai evitare di portare con te oggetti ingombranti e noleggiarli invece da noi. Il nostro autonoleggio di Caserta si trova inoltre a brevissima distanza dal casello di Caserta nord: questo significa che se hai in mente di spostarti in autostrada o utilizzando le principali arterie di collegamento fra Caserta e le province o regioni limitrofe potrai farlo in modo estremamente rapido e semplice.
I dintorni della città pullulano di borghi e monumenti magnifici da visitare: molti i castelli (come quelli di Maddaloni, Capua, Francolise o Castel Volturno), le architetture religiose anch’esse di epoca medievale (un esempio l’abbazia di San Lorenzo) e gli affascinanti paesini antichi che sorgono vicino al mare, come ad esempio Aversa, dove alle visite culturali è possibile abbinare momenti di relax sulla spiaggia e in mezzo alla natura.
L’autonoleggio di Locauto a Caserta si trova a breve distanza dalla stazione ferroviaria di Caserta, a due chilometri in linea d’aria, e in prossimità del casello autostradale di Caserta Nord. È quindi facilmente raggiungibile sia a piedi sia con un mezzo privato.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.0823.881375
Da Lunedì a Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
Sabato dalle 9:00 alle 13:00. Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Voluta da Carlo di Borbone e progettata dal Vanvitelli, presenta un sontuoso giardino ricco di nicchie nascoste e splendide statue decorative. Anche l’interno è visitabile.
Principale luogo di culto dell’antico borgo di Caserta, medievale come gli edifici che lo circondano, presenta tuttavia anche affascinanti elementi arabi.
Il castello medievale è il simbolo di questa piccola cittadina di pianura dove si trovano anche resti di numerose ville antico-romane. Dista circa 45 minuti in macchina da Caserta.
Di origine antico-romana, come testimoniato dai numerosi reperti risalenti a questa epoca, la cittadina sorge al riparo del monte Tifata ed è fiancheggiata dal fiume Volturno.