Piazza Plebiscito
Piazza Plebiscito, enorme spacco in mezzo al dedalo delle antiche strade napoletane, è uno dei simboli della città, di frequente luogo di grandi manifestazioni e concerti.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Gli uffici Locauto si trovano al piano interrato della stazione centrale di Napoli, in piazza Garibaldi 68, e sono accessibili dalla tangenziale di Napoli prendendo l'uscita Napoli Centro/Stazione Centrale in entrambe le direzioni.
Il parcheggio è situato al secondo piano del parcheggio Multipiano sito in Corso Meridionale 62 .
La riconsegna può essere effettuata tutti i giorni della settimana durante gli orari di apertura oppure in un orario differente precedentemente concordato con lo staff Locauto alla stazione centrale di Napoli. Per raggiungere il parcheggio, dovrete recarvi al secondo piano del parcheggio Multipiano sito in Corso Meridionale 62
Napoli è quel tipo di città in cui si rischia di non staccare mai un momento l’occhio dall’obiettivo della macchina fotografica, prendendo una pausa solo per immergere i denti in una pizza fumante o in una croccante sfogliatella, forse i due simboli più famosi, gastronomicamente parlando, di questa città affacciata sul più blu dei mari. Ma certo l’offerta di cibo non si ferma qui: l’elenco di suggerimenti, fra babà, frittate di maccheroni, biscotti all’amarena, pizze fritte, potrebbe continuare all’infinito. E anche con i consigli sulle cose da vedere in centro a Napoli non ce la caviamo più facilmente: partendo dalla stazione centrale, capolinea della metropolitana e punto di passaggio dell’alta velocità, si attraversa per prima cosa Corso Umberto I, una lunga strada ricca di edifici e monumenti storici bellissimi, nonché di negozi di abbigliamento, accessori e souvenir dove fare shopping o caffetterie dove prendersi una pausa a prezzi convenienti. Alla fine di questo percorso si trovano poi alcuni fra i principali punti di interesse della città, fra cui il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo e Piazza Plebiscito, l’imponente piazza dove si tengono tutti i più importanti concerti ed eventi della città in ogni stagione. Altre attrazioni del centro di Napoli sono il Museo Civico, il Palazzo Reale – antica residenza dei viceré spagnoli oggi sede della Biblioteca Nazionale – e il percorso underground di Napoli sotterranea, dove è possibile ammirare resti di teatri greci, acquedotti romani, nonché alcuni rifugi antiaerei della seconda guerra mondiale, scoprendo la lunga storia di questa città dalle origini fino ai giorni nostri.
Il vostro viaggio nel capoluogo campano inizierà proprio dalla stazione centrale di Napoli? Qui Locauto ha aperto un nuovo punto di noleggio, che si va ad aggiungere agli uffici vicini all’aeroporto di Napoli per fornire, a tutti i viaggiatori diretti nel capoluogo per piacere o affari, un supporto logistico capillare ed efficiente, capace di affiancarli in ogni tappa dei loro spostamenti: a seconda dei vostri programmi, infatti, durante la prenotazione online potrete scegliere di ritirare e riconsegnare la vostra auto in uffici di noleggio differenti a Napoli. Prelevando la vostra auto a noleggio presso la stazione centrale di Napoli potrete poi proseguire il vostro viaggio verso i punti di vostro interesse all’interno della città o fuori, spingendovi anche molto lontano da essa: oltre a visitare le isole del Golfo di Napoli o gli scavi di Pompei, se avete molti giorni a disposizione potete pensare di includere nel vostro itinerario anche le zone più a sud della Campania o addirittura spostarvi verso le regioni confinanti. In ogni caso, potrete contare su un’ampia scelta di auto a noleggio pensate per andare incontro alle più disparate esigenze, dalle piccole utilitarie (anche elettriche) fino alle station wagon predilette dalle famiglie o dai gruppi di amici. Tutte le vetture sono disponibili per il noleggio sia da parte di privati sia di imprese o liberi professionisti che necessitino, per periodi limitati, di un’auto di supporto per le proprie trasferte. Consultate anche la pagina dedicata al servizio di noleggio furgoni a Napoli in caso cerchiate un mezzo più spazioso per trasportare bagagli, merci o campionari!
Raggiungere la stazione di Napoli con i mezzi pubblici è molto semplice, poiché fa parte sia della rete urbana della metropolitana (fermata di Piazza Garibaldi) sia delle linee ferroviarie tradizionali e ad alta velocità, che la collegano ai principali capoluoghi di regione italiani e al resto della Campania. Per chi invece arrivasse in macchina, il tragitto per raggiungere la stazione è comunque molto lineare: dall’autostrada A1 è sufficiente prendere l’uscita Napoli centro/Stazione centrale, poi seguire le indicazioni per via Galileo Ferraris, svoltare a destra per via Lucci e proseguire fino a piazza Garibaldi, dove si trova la stazione, al cui interno sono ubicati gli uffici Locauto. Il nostro staff è a vostra disposizione per suggerirvi il mezzo e il modo migliore per spostarvi all’interno e fuori dalla città.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.081.5534282
+39.377.3390646
Da Lunedì a Domenica dalle 07.00 alle 21.00
Prenotazione fuori orario
Piazza Plebiscito, enorme spacco in mezzo al dedalo delle antiche strade napoletane, è uno dei simboli della città, di frequente luogo di grandi manifestazioni e concerti.
Fa parte dell'Università Federico II e ospita 9000 specie vegetali diverse. L'ingresso, gratuito, può essere fatto tutto l'anno su prenotazione.
Un percorso sottosuolo a 40 metri di profondità attraverso il quale è possibile ammirare resti di epoca romana, rifugi della seconda guerra mondiale e molto altro ancora.
Ischia, Capri e Procida sono tre perle gettate al collo di Napoli, mirabili per il mare cristallino, i paesaggi incantati e una ricca suggestione cinematografica.