Duomo di Modena
Capolavoro dell'architettura romanica e patrimonio dell'umanità UNESCO, è famoso per la sua facciata ornata e per le sculture di Wiligelmo che raccontano storie bibliche.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L’ufficio di Locauto di Modena si trova a circa 700 metri dalla stazione ferroviaria, sulla Strada Nazionale Canaletto Sud, al civico 218.
Il parcheggio Locauto è situato nell'area antistante l'ufficio di noleggio.
Dopo aver fatto il pieno alla vettura, riconsegna l’auto noleggiata da Locauto a Modena nell’orario scelto in fase di prenotazione. Pagando un piccolo extra puoi scegliere di riconsegnare la vettura anche in un altro ufficio Locauto a tua scelta.
A brevissima distanza da Reggio Emilia e facilmente raggiungibile in auto da Bologna, Modena è una città piccola ma caratteristica, ricca di monumenti storici in cui dominano soprattutto gli stilemi del romanico e del gotico. Fra questi, spiccano soprattutto il Duomo con i suoi tre portali in legno e la vicina Torre Ghirlandina, campanile di circa 86 metri visibile da ogni angolo della città e risalente al XII secolo: è possibile scalarla per ammirare dall’alto un incredibile panorama della città. Alla fine di Piazza Roma, dove si trovano il Duomo e la Torre, si erge anche il Palazzo Ducale, antica dimora dei Duchi Estensi di Modena contraddistinta da una facciata barocca con una maestosa sezione centrale in marmo.
Molti personaggi famosi italiani hanno avuto i loro natali a Modena, che offre infatti numerose opportunità per approfondirne la biografia e il lavoro: ad esempio, una meta imperdibile se hai la passione della musica è la Casa Museo di Luciano Pavarotti, un luogo progettato fin nei minimi dettagli secondo le minuziose indicazioni dell’artista stesso, dove potrai conoscere la quotidianità di questo mito della lirica mondiale. Al Museo Casa Enzo Ferrari troverai invece pane per i tuoi denti se il tuo pallino sono le macchine da corsa: si tratta di un moderno spazio espositivo che raccoglie i motori che hanno fatto la storia di Ferrari, oltre a mostre temporanee ed eventi a tema; con il biglietto di questo museo potrai anche visitare con la tua auto la pista dell’autodromo di Modena a un prezzo speciale.
Se invece cerchi un luogo dove trascorrere un pomeriggio tranquillo, i Giardini Pubblici di Modena sono un pacifico angolo verde ubicato nella parte nord-est del centro storico che comprende anche un meraviglioso giardino botanico e una galleria d’arte. Puoi fermarti qui per un caffè o uno spuntino, oppure trovare, fra le tante osterie e ristoranti del centro, il locale che più soddisfi i tuoi bisogni del momento: fra i piatti tipici modenesi da provare ci sono lo gnocco fritto, i tortellini in brodo e lo zampone; inoltre un prodotto tipico di questa città è l’aceto balsamico, che ti consigliamo di acquistare come souvenir per arricchire, quando tornerai a casa, le tue pietanze più raffinate.
Ci sono diversi borghi in provincia di Modena visitabili in un giorno con la macchina: ad esempio, a soli 25 minuti di distanza in auto c’è Nonantola, con la sua Abbazia di epoca romanica conosciuta in tutto il mondo; Vignola, a una ventina di minuti di macchina di distanza da Modena, è invece famosa, oltre che per le sue ciliegie, anche per la sua rocca risalente al VIII secolo e per il museo del Cinema Antonio Marmi; potresti invece dirigerti verso il borgo medievale di Castelvetro di Modena, a soli 9 chilometri dal capoluogo, per assaggiare il vino lambrusco che viene prodotto qui.
Per una giornata di relax, puoi poi scegliere le Terme della Salvarola, che dispongono di ben tre piscine termali, percorsi sensoriali, sauna e palestra, oltre che di un centro fisioterapico e riabilitativo; si trovano a una mezz’ora di auto da Modena. Se invece ti interessano più le città d’arte, come detto in apertura Modena è molto vicina sia a Reggio Emilia (circa 45 minuti di auto) sia a Bologna e Parma (circa un’ora); in poco più tempo si può raggiungere Ferrara, altra splendida città emiliana.
In molte di queste città puoi trovare uffici Locauto dove ritirare o riconsegnare la tua auto. L’ufficio di noleggio di Modena, in particolare, rappresenta un punto strategico per visitare le principali città e borghi dell’Emilia; qui troverai tutta la varietà tipica della gamma Locauto, con opzioni che vanno dalle piccole utilitarie ai SUV e alle station, tutte personalizzabili con un ventaglio di optional utili per migliorare il comfort del tuo viaggio su quattro ruote. Inserisci subito le date del tuo viaggio nel motore di ricerca, visualizza i veicoli disponibili e completa online il noleggio della tua auto a Modena per bloccare le migliori offerte!
Il nostro autonoleggio di Modena si trova nella parte nord della città, a breve distanza dall’uscita Porta Nord della stazione ferroviaria e a circa 1.5 km dal centro storico. Il casello autostradale più vicino è quello di Modena Nord dell’A1.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio + 39.059.8396741
Da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Sabato dalle 9:00 alle 12:00 Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Capolavoro dell'architettura romanica e patrimonio dell'umanità UNESCO, è famoso per la sua facciata ornata e per le sculture di Wiligelmo che raccontano storie bibliche.
Situata nella sua residenza privata, la casa offre un'intima immersione nella vita dell'artista, con esposizioni di costumi di scena, fotografie e oggetti personali.
Un’imponente rocca risalente al secolo VIII che si snoda su cinque piani, dai sotterranei ai camminamenti di ronda, tutti visitabili gratuitamente.
Città rinascimentale famosa per l’architettura elegante e i vasti spazi verdi, un tempo centro del potere della famiglia d'Este. Suoi simboli sono il Castello Estense e il Palazzo dei Diamanti.