Tempio Malatestiano
Chiesa rinascimentale progettata da Leon Battista Alberti, è considerato un capolavoro dell'arte e dell'architettura rinascimentale italiana. Ospita opere di artisti come Piero della Francesca.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L'ufficio Locauto è situato nel centro di Rimini, a 200 metri dalla stazione ferroviaria e a circa 1 km dal centro storico e dal litorale.
Per parcheggiare il veicolo noleggiato presso il punto Locauto di Rimini, è possibile utilizzare le aree adiacenti all'ufficio in Corso Giovanni XXIII 134.
Dopo aver fatto il pieno alla vettura, riconsegna l’auto noleggiata da Locauto a Rimini nell’orario che hai scelto in fase di prenotazione.
La capitale romagnola del divertimento è una delle mete più gettonate per le vacanze estive: a Rimini, infatti, la ricca offerta di locali notturni, concerti all’aperto e altre occasioni di divertimento si sposa alla perfezione con la calorosa accoglienza tipica dei romagnoli, la bontà del cibo locale e l’atmosfera coinvolgente che solo un tramonto sul mare, quando il cielo si carica di tutte le tonalità del rosso, rosa e arancione, possono dare.
Il lungomare, però, è molto suggestivo anche in inverno, quando le folle se ne vanno: la bellissima e moderna passeggiata, punteggiata di coloratissimi fiori, è infatti disseminata di palestre e parchi giochi per bambini all’aperto, bar e ristoranti sono sempre in attività e chi lo desidera può passeggiare sul lunghissimo bagnasciuga sgombro di ombrelloni e lettini, godendo il cielo immenso sopra di sé.
Il centro storico di Rimini, di epoca romana, può poi occupare almeno una giornata del tuo viaggio: dall’arco di Augusto, passeggiando lungo l’antico decumano romano fino a raggiungere piazza tre Martiri, si possono trovare templi, torri, piazze e teatri, fra cui un’antica domus romana, la Domus del Chirurgo, così chiamata perché qui vennero ritrovati antichi strumenti chirurgici oltre a meravigliosi mosaici. Se ti interessa la storia antico-romana, presso il Museo della Città è possibile ammirare una ricostruzione completa della Domus.
Del 1400 è invece la cattedrale di Rimini, il Tempio Malatestiano, una chiesa molto particolare la cui facciata fu progettata dal grande architetto rinascimentale Leon Battista Alberti. Facendo invece un balzo in avanti nel tempo, se sei appassionato o appassionata di cinema non puoi perderti il Museo Fellini, dedicato al celebre regista riminese: il museo ripercorre nel dettaglio tutto il percorso professionale di Federico Fellini in un percorso suggestivo che si snoda fra locandine, sceneggiature, costumi di scena, spartiti ma anche documentari e interviste. A Rimini puoi trovare anche tante fiere ed eventi di risonanza nazionale e internazionale, come il grande evento dedicato a sport e fitness, Rimini Wellness.
Sono moltissime le località di villeggiatura vicine a Rimini che puoi facilmente raggiungere in macchina, come Cattolica e Riccione; famosissimi poi i parchi tematici della zona, ambite mete per le famiglie con bambini, come l’Acquario di Cattolica, Aquafan, Rimini Avventura o Italia in Miniatura. Non lontano da Rimini si trova anche il circuito di Misano, che ospita ogni anno le gare della MotoGP e della SBK.
Avere una macchina a disposizione ti permette anche di scegliere, per il tuo soggiorno estivo, località meno inflazionate e dunque più accessibili economicamente per quanto riguarda gli alloggi: noleggiare un’auto a Rimini può così rappresentare un ottimo stratagemma per coniugare facilità e rapidità di spostamento e convenienza economica.
Prendendo un’auto a noleggio a Rimini puoi raggiungere moltissimi splendidi borghi e città d’arte che sorgono non lontano dalla città, come Gradara, famosa per il castello teatro della tragica storia d’amore di Paolo e Francesca narrata da Dante nella Divina Commedia, oppure Verrucchio, piccolo borgo che offre panorami spettacolari sulla valle del Marecchia, ma anche Ravenna, Urbino, Santarcangelo di Romagna e molto altro ancora.
Prenota adesso un’auto con Locauto a Rimini per le tue prossime vacanze: ti basta inserire le date del tuo viaggio nel motore di ricerca che trovi su questa pagina per visualizzare i veicoli disponibili e prenotarli subito bloccando le migliori offerte. Ti aspettiamo nel nostro nuovissimo autonoleggio a Rimini!
L’ufficio Locauto di Rimini è a soli 200 metri dalla stazione ferroviaria di Rimini, a 1 km dal litorale e circa 900 metri dal centro cittadino. Puoi raggiungerci comodamente con i mezzi pubblici e, da qui, immetterti nelle principali arterie della viabilità cittadina e regionale.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.0541.1369770
Da Lunedì a Venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Sabato dalle 8:30 alle 12:30 Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Locauto Express
Chiesa rinascimentale progettata da Leon Battista Alberti, è considerato un capolavoro dell'arte e dell'architettura rinascimentale italiana. Ospita opere di artisti come Piero della Francesca.
Splendida località balneare situata al confine fra Emilia-Romagna e Marche. La sua posizione ai piedi del Parco Naturale del Monte San Bartolo offre panorami mozzafiato e la possibilità di escursioni.
Affascinante borgo medievale a soli 10 km da Rimini, è noto per le sue grotte tufacee, le stradine pittoresche, l’imponente Rocca Malatestiana e il Museo del Bottone.
Città rinascimentale di grande importanza storica e artistica, ospita all’interno del Palazzo Ducale la Galleria Nazionale delle Marche con opere di Piero della Francesca e altri importanti artisti.