Villa Borghese
Villa Borghese è il quarto parco pubblico urbano per grandezza della città di Roma. Presenta diversi monumenti ed eleganti giardini all’italiana o in puro stile inglese.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Il nostro autonoleggio di Roma Prati è situato in Viale Carso 50, in una zona nevralgica del centro storico, facilmente raggiungibile con i mezzi: si trova infatti a pochi passi dalla stazione metropolitana Lepanto, raggiungibile da Roma Termini tramite la linea A e dalla stazione di Roma Tiburtina tramite la linea B. Disponibili presso questo punto di noleggio nel centro di Roma anche il servizio di prenotazione e riconsegna fuori orario.
Il parcheggio Locauto si trova a poca distanza dall'ufficio di noleggio.
Per la riconsegna del veicolo noleggiato presso il nostro ufficio di Roma Prati occorrerà depositare la macchina presso il parcheggio di Locauto, a pochi metri dall’ufficio di noleggio. Per la riconsegna valgono gli stessi orari del ritiro.
Roma è un luogo che non ha bisogno di presentazioni, né tantomeno ne hanno bisogno i Musei Vaticani: fiore all’occhiello della Città del Vaticano, sono una delle più prestigiose raccolte di opere d’arte al mondo e sono una delle mete predilette dai turisti in visita a Roma, anche se solo per un giorno. Tra le attrazioni che fanno parte del percorso museale dei Musei Vaticani vi sono infatti in primis la Cappella Sistina e gli appartamenti papali con gli affreschi di Michelangelo e Raffaello, ma all’interno di essi sono compresi anche molti altri musei e collezioni di arte antica, moderna e contemporanea, che oltre a opere religiose di artisti come De Chirico, Van Gogh e Chagall comprendono anche reperti dell’antico Egitto e di epoca etrusca. Per chi, dunque, ha una giornata o qualche giorno da trascorrere in centro a Roma, i Musei Vaticani rappresentano una risorsa culturale impareggiabile. Ma se gli occhi non fossero ancora stanchi dopo tanta bellezza, rimarrebbe ancora molto da fare e vedere. Ricordiamo che parliamo del centro di Roma: da Piazza San Pietro, con cui confinano i Musei Vaticani, è possibile arrivare in quattro e quattr’otto a Castel Sant’Angelo e anche visitare i borghi Vittorio e Angelico, le cui case conservano ancora il loro aspetto rinascimentale e i cui vicoli sono ricchi di negozietti e ristorantini dove fermarsi a mangiare un buon piatto tipico romano. Un’attrazione della zona, inoltre, è il famoso Presepe dei Netturbini, visitabile gratuitamente
tutto l’anno e realizzato con pietre provenienti da tutto il mondo. Esso riproduce le case palestinesi di 2000 anni fa fin nei minimi dettagli.
Fare un elenco completo di tutte le attrazioni museali e culturali da visitare nel centro di Roma e nella Città del Vaticano sarebbe quasi impossibile: vi basti pensare che in questa zona, oltre a quanto già citato, è possibile visitare il museo napoleonico, il museo di arte sacra San Giovanni de’ Fiorentini e una mostra permanente dedicata a Leonardo da Vinci. Troppe cose da vedere in centro a Roma e troppo poco tempo a disposizione? Locauto vi viene incontro con un comodo autonoleggio in zona Prati, a brevissima distanza dal Vaticano, dove potrete noleggiare il mezzo più confacente alle vostre necessità. Presso il nostro autonoleggio vicino ai Musei Vaticani troverete ad attendervi, ad esempio, piccole utilitarie elettriche con cui sarà più facile destreggiarvi nel traffico e che vi daranno la possibilità di accedere alle zone a traffico limitato le quali prevedono ingresso libero per i mezzi a zero emissioni. Il nostro assortimento di auto prevede tuttavia molti altri modelli e tipi di alimentazione per andare incontro anche ai bisogni di chi viaggia, ad esempio, con molti bagagli o i bambini. Per necessità di trasloco o lavorative (trasporto opere museali, strumentazioni musicali o anche forniture alimentari), invece, proponiamo presso l’ufficio di via Prati anche un servizio di noleggio furgoni per i clienti che si muovono da e verso il centro storico di Roma. Tenete d’occhio questa pagina per essere sempre aggiornati sulle offerte in corso sul noleggio di auto e furgoni!
Per affrontare al meglio la viabilità del centro di Roma vi consigliamo di dotarvi, in fase di ritiro del veicolo, di un navigatore aggiornato che vi aiuti a destreggiarvi nel complesso reticolo di strade di epoca romana che caratterizza la città. Ottima anche la scelta di un veicolo compatto e possibilmente green, a meno che, ovviamente, non necessitiate di un’auto di maggiori dimensioni. Trovandosi a ovest rispetto al fiume Tevere, l’autonoleggio di viale Carso permette poi di raggiungere più facilmente, rispetto ad altre zone della città, la costa laziale e le province a nord di Roma. Ad ogni modo, qualora pensiate che l’ufficio di Roma Prati non faccia per voi, consultate l’elenco completo dei nostri autonoleggi di Roma per trovare quello più comodo rispetto ai vostri impegni e necessità.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.06.69343371
Da Lunedì a Venerdì dalle 8:30 alle 17:00
Sabato dalle 8:30 alle 13:00. Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Villa Borghese è il quarto parco pubblico urbano per grandezza della città di Roma. Presenta diversi monumenti ed eleganti giardini all’italiana o in puro stile inglese.
La Città del Vaticano offre ai pellegrini dal mondo gli imperdibili e vastissimi Musei Vaticani, la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina.
Complesso architettonico ad uso esclusivamente sportivo fondato nel 1932 e posizionato alla base di Monte Mario, è sede, oltre che dello Stadio Olimpico, anche dello Stadio del tennis e dello Stadio del nuoto di Roma.
Detto anche il Mausoleo di Adriano, Castel Sant’Angelo sorge fra gli attuali rioni di Borgo e Prati. È collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto".