Cattedrale di Como
Edificio eclettico, sul cui impianto e stile gotico di fondo si sono innestati nel tempo elementi rinascimentali e barocchi, racchiude al suo interno preziosi arazzi e dipinti cinquecenteschi.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L’ufficio di Locauto di Como si trova in via Varesina 138 a Como ed è aperto dal lunedì al venerdì.
Il parcheggio è a lato dell’ufficio Locauto. Lo smart check-in è disponibile durante l’orario di apertura dell’ufficio.
Dopo aver fatto il pieno alla vettura, riconsegna l'auto noleggiata da Locauto a Como nell'orario che hai scelto in fase di prenotazione. La riconsegna del veicolo può essere effettuata sia durante gli orari di apertura dell'ufficio sia in fuori orario utilizzando la key box presente all'esterno.
Una città a misura d’uomo, dove il tempo sembra essersi cristallizzato in una nicchia adagiata fra lago e montagne: Como è una piccola oasi di tranquillità immersa nella natura con tutte le carte in regola per ammaliare chiunque sia in cerca di una destinazione ben raggiungibile per fuggire per un po’ dal caos cittadino. Se hai in mente una visita a Como, lascia l’auto vicino alla stazione e poi prosegui il tuo itinerario a piedi: il tuo punto di partenza può essere una lunga passeggiata sul lungolago per godere del panorama naturale offerto dal Lario. Dal Monumento ai Caduti puoi anche avere una panoramica dall’alto di Como e del suo lago.
In breve tempo a piedi puoi raggiungere il Tempio Voltiano, un tempietto dedicato ad Alessandro Volta, che ebbe i suoi natali proprio qui, il quale custodisce un museo a lui dedicato. Como si distingue poi per le numerose ville settecentesche che vi furono erette durante la dominazione asburgica: alcune di queste possono essere visitate, ma puoi ammirarle tutte dall’esterno in sequenza lungo la riva sinistra del lago.
Il neoclassico non è però l’unico stile rappresentativo dell’architettura cittadina: si trovano infatti anche esempi di gotico, come la Cattedrale di Como e Palazzo Broletto, e medievale è anche Porta Torre, un’antica porta di accesso alla città costruita a scopo difensivo che si erge nelle vicinanze di Piazza San Fedele, il cuore del centro storico di Como. Una volta esplorato il centro, magari gustando uno dei ricchi e gustosi piatti locali come pizzoccheri o polenta oncia, puoi prendere la funicolare Como-Brunate per raggiungere un favoloso punto panoramico con un cammino di circa un chilometro.
Mentre il centro di Como, piuttosto piccolo, può essere visitato anche solo in un giorno, diversamente i dintorni della città sono ricchi di attrattive, specialmente naturali, la cui esplorazione può richiedere più tempo. Il noleggio di un’auto a Como, se non ne hai una a tua disposizione, ti aiuterà a gestire i tuoi spostamenti con la massima flessibilità in termini di distanze percorribili e orari degli spostamenti, scegliendo un mezzo che si adatti alle tue necessità e quelle dei tuoi passeggeri.
La flotta del nostro autonoleggio di Como è pensata per andare incontro a necessità molto diverse come possono esserle quelle di una famiglia con bambini che abbia bisogno di un ampio bagaglio per riporre passeggini e bagagli ingombranti o quelle, ad esempio, di una persona singola o una coppia a cui interessi soprattutto ottimizzare gli spostamenti a un prezzo conveniente.
Tieni conto che con Locauto le tariffe per noleggiare la tua auto a Como dipendono anche dalla durata del tuo noleggio – da un minimo di un’ora a molti giorni consecutivi – e possono quindi essere adattate a tutte le tasche. Inserendo le date del noleggio e gli orari di ritiro e riconsegna nel motore di ricerca che trovi su questa pagina ti verrà immediatamente restituito l’elenco completo dei mezzi disponibili, con la migliore tariffa applicata in automatico.
Alcuni esempi di luoghi meravigliosi a un tiro di schioppo da Como che puoi facilmente raggiungere in auto? Uno dei borghi più incantevoli è Lenno, da cui si può godere di un bellissimo panorama sulla penisola di Lavedo e dove visitare la stupenda Villa del Balbianello con il suo giardino-museo. A un’oretta di macchina da Como, sulla biforcazione fra il ramo ovest e il ramo est del Lago di Como, si trova poi Bellagio, nota per il suo lungolago fiorito e i giardini all’inglese di Villa Melzi. A Varenna, invece, vale la pena visitare il castello di Vezio, un’antica fortezza militare immersa in un paesaggio ricco di ulivi. Oltre a visitare i borghi più belli della provincia, ovviamente, puoi scegliere di immergerti totalmente nella natura scegliendo uno degli innumerevoli percorsi di trekking che si dipartono da Como e dai paesi vicini e che con la macchina diventa un gioco da ragazzi raggiungere.
Scopri la flessibilità di viaggiare con un’auto a noleggio con Locauto Como, prenota subito il tuo mezzo ideale attingendo alla ricca offerta del nostro autonoleggio!
L’ufficio Locauto di via Varesina 138 a Como può essere raggiunto in auto prendendo l’uscita Como Centro dell’autostrada A9, poi la terza uscita della prima rotatoria e la prima uscita della seconda rotatoria. Troverai l’ufficio dopo circa 600 metri sulla tua sinistra. Con i mezzi, puoi raggiungerci in circa mezz’ora dalla stazione di Como San Giovanni oppure, in circa la metà del tempo, da quella di Como Camerlata.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39 031 522300
Da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:30.
Sabato dalle 08:30 alle 12:30.
Domenica chiuso.
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Edificio eclettico, sul cui impianto e stile gotico di fondo si sono innestati nel tempo elementi rinascimentali e barocchi, racchiude al suo interno preziosi arazzi e dipinti cinquecenteschi.
Tempietto in stile neoclassico in onore di Alessandro Volta che ospita un museo scientifico dedicato alle scoperte e alle invenzioni del celebre scienziato comasco, di cui raccoglie anche molti cimeli.
Un’antica fortezza militare circondata da ulivi, visitabile da marzo a novembre, raggiungibile in auto oppure a piedi dal borgo di Varenna attraverso un percorso di trekking non molto lungo.
Località facente parte del comune di Tramezzina, sorge sul golfo di Venere e gode di un clima mite e gradevole, motivo per cui è un luogo molto amato per passeggiate sul lungolago in ogni stagione.