Castello Svevo
Risalente all’XI secolo, è uno degli edifici più antichi della città e sorge lungo una splendida passeggiata panoramica a picco sul mare. Puoi visitarne anche dall’interno.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L’ufficio di Locauto di Termoli si trova in via XX Settembre 79. È possibile ritirare o riconsegnare il veicolo fuori dagli orari di ufficio in base alla disponibilità del nostro personale.
Il parcheggio Locauto è situato nel piazzale di fronte l'ufficio di noleggio.
Dopo aver fatto il pieno alla vettura, riconsegna l’auto noleggiata da Locauto a Termoli nell’orario che hai scelto in fase di prenotazione. Se hai bisogno di restituire l’auto fuori dagli orari di apertura, chiedi al nostro personale locale.
Termoli è uno dei centri abitati più importanti del Molise e, come molte cittadine edificate lungo questo tratto di costa adriatica, sorge a ridosso del mare. Il suo nucleo più antico si compone di un reticolo di strette viuzze al cui centro spicca piazza del Duomo, con la Cattedrale romanica di Santa Maria della Purificazione. Una di queste vie, la rejecelle, è così stretta da permettere il passaggio ai pedoni solo se camminano di traverso.
Un altro elemento distintivo di Termoli è il Castello Svevo, il simbolo più celebre e imponente della città. Risale all’epoca normanna e oggi vi trova sede la stazione meteorologica dell’aeronautica militare, ma può essere visitato liberamente (a differenza della Torre del Sinarca, altro splendido edificio storico di Termoli che può essere invece ammirato solo dall’esterno).
Oltre alle molte architetture storiche, Termoli offre anche favolose spiagge dove ricaricare le pile e dedicarsi a un pomeriggio di meritato relax. Prova anche la cucina locale: le specialità termolesi includono molti piatti gustosi a base di pesce fresco, come il brodetto alla termolese, la pasta alla chitarra con il sugo di seppie e altri ancora.
Il Molise ti affascina e stai programmando un viaggio estivo da queste parti, ma vivi lontano e non te la senti di raggiungere la tua destinazione con il tuo mezzo privato? Il servizio di noleggio auto a Termoli fa proprio al caso tuo: ti permetterà infatti ti raggiungere il Molise con il mezzo che ti è più congeniale e poi spostarti in macchina utilizzando un’auto perfetta per le tue necessità logistiche, performante, dotata di tutti i più moderni ritrovati tecnologici in grado di rendere confortevole e rilassante il tuo viaggio.
Termoli rappresenta un punto strategico per i tuoi spostamenti: a ridosso del mare, sorge anche in prossimità delle principali strade extraurbane e autostrade che collegano questa cittadina ai principali capoluoghi del Molise e delle regioni limitrofe; per dirne solo alcune, Pescara e Chieti verso nord, Foggia verso sud, Isernia e Campobasso verso sud-ovest. Per questo motivo il nostro autonoleggio di Termoli è una comoda risorsa anche per chi si sposta spesso per lavoro e desidera farlo nel modo più efficiente e sostenibile economicamente possibile: per le aziende e i liberi professionisti quella del noleggio non solo è una spesa deducibile, ma consente loro di accedere a mezzi sempre al top di gamma, evitando al contempo di sottoporre a usura il proprio mezzo privato.
Tra le destinazioni turistiche più facilmente raggiungibili da Termoli c’è il Parco Nazionale del Gargano, uno dei più importanti tesori naturali d’Italia grazie alla sua stupefacente biodiversità. Inoltre, se ami il mare, ti interesserà sapere che nei dintorni di questo grande polmone verde sorgono alcune delle più suggestive spiagge della Puglia, in località come Vieste o Peschici. La natura lussureggiante contraddistingue anche la valle del fiume Tauro, nel territorio di Campobasso, dove sorgono anche antichi borghi di epoca medievale o ancora precedente, come il borgo di Sepino che risale ai tempi degli antichi romani.
Non perdere la possibilità di esplorare l’affascinante area di Termoli e prenota subito la tua auto a noleggio approfittando delle nostre offerte: inserisci le date del tuo viaggio nel motore di ricerca che trovi su questa pagina, visualizza i mezzi disponibili e prenotane uno in pochi, semplici passaggi!
L’autonoleggio di Locauto a Termoli si trova nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria, sulla sinistra, a circa 50 metri dall’uscita. Il modo più semplice per raggiungere il nostro ufficio in auto è invece, una volta imboccata l’uscita Termoli dell’autostrada A14, quello di imboccare la SS709 in direzione Termoli centro / Stazione ferroviaria.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.0875.714881
Da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00.
Sabato dalle 08:30 alle 12:30. Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Risalente all’XI secolo, è uno degli edifici più antichi della città e sorge lungo una splendida passeggiata panoramica a picco sul mare. Puoi visitarne anche dall’interno.
Raggiungibile in meno di mezz’ora di auto, Larino si trova nell’entroterra campobassano. Il borgo conserva un antico anfiteatro romano dalla capienza di 18.000 spettatori.
Ubicato sui monti del Matese, offre una visuale straordinaria sulla circostante valle del Tauro. Fra le sue strade di origine antico-romana si alternano templi e basiliche.
A meno di due ore di viaggio da Termoli, Vieste sorge sul tacco d’Italia. È nota per le sue spiagge dalle acque cristalline e per la vicinanza all’area protetta del Gargano.