Basilica di San Nicola
Considerata un capolavoro dell'architettura romanica pugliese, è famosa perché custodisce le reliquie di San Nicola, venerato sia dai cattolici che dagli ortodossi.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L’ufficio di Locauto di Bari si trova in prossimità della stazione ferroviaria ed è aperto tutti i giorni, domenica compresa.
Il veicolo può essere riconsegnato presso il parcheggio Saba Guadagni situato in Via Dieta di Bari 18/c, a circa 500 metri dall'ufficio di noleggio.
Dopo aver fatto il pieno alla vettura, riconsegna l’auto noleggiata da Locauto a Bari stazione centrale nell’orario scelto in fase di prenotazione. Pagando un piccolo extra puoi scegliere di riconsegnare la vettura anche in un altro ufficio Locauto a tua scelta.
Il punto di partenza del tuo viaggio a Bari non può che essere Bari Vecchia, il quartiere storico della città caratterizzato da vicoli medievali e pittoresche case imbiancate a calce costantemente illuminate dalla luce del sole. Passeggiando per le strade del centro, magari fermandoti qua e là per assaggiare le prelibatezze locali come le orecchiette e la focaccia barese, il tuo sguardo si soffermerà sulle molte architetture, soprattutto religiose, che rendono la città un vero museo a cielo aperto.
Una delle principali è la Basilica di San Nicola, chiesa di epoca medievale e importante meta di pellegrinaggio (al suo interno sono infatti conservate le reliquie del santo che le dà il nome) caratterizzata, all’esterno, da due torri che ne contornano l’imponente facciata. La Cattedrale di San Sabino si distingue invece per il suo romanico in stile pugliese, caratterizzato dalla dominanza del colore bianco e per il grande rosone contornato da figure mitiche e animali.
Un altro celeberrimo sito è il Castello Svevo o Castello Normanno, risalente al XII secolo ma poi completamente ristrutturato nel Seicento, quando gli Aragona lo trasformarono nell’imponente fortificazione che è adesso. Per quanto riguarda l’offerta museale barese, una delle proposte più interessanti è quella del Museo Diocesano che ospita, fra le altre cose, una suggestiva collezione di pergamene miniate medievali. Accanto a questo, se desideri approfondire la tua conoscenza dell’arte pugliese ti consigliamo anche una visita alla Pinacoteca Corrado Giaquinto.
Un’esperienza un po’ diversa, ma altrettanto coinvolgente è quella di Bari Sotterranea: un viaggio archeologico con cui ti addentrerai nei tunnel sotterranei della città e scoprirai interessantissimi aneddoti che la riguardano. Emergendo di nuovo dalle viscere della città, goditi una passeggiata sul lungomare di Bari, il luogo migliore per fare nuove conoscenze o semplicemente respirare il profumo della salsedine!
La Puglia è una regione ricca di attrattive e per questo, soprattutto se hai pochi giorni a disposizione, è necessario fare una scelta isolando un’area o alcuni punti di interesse da esplorare. Inoltre, dotarsi di un’auto a noleggio, a Bari o in una delle città principali della Puglia, è oggettivamente l’unico modo per affrontare un viaggio di questo genere con serenità date le difficoltà di spostamento ricorrendo ai mezzi pubblici: ti basti pensare che per raggiungere in macchina da Bari Alberobello, famosa per i trulli, le antiche abitazioni circolari in pietra, è necessaria appena un’ora di viaggio, mentre con il trasporto pubblico serve il doppio del tempo.
Fra le attrazioni raggiungibili in macchina da Bari ci sono moltissimi borghi storici, come Putignano (40 minuti di macchina), famosa soprattutto per il suo Carnevale ma anche per le sue grotte, dove ti consigliamo di organizzare un’escursione. Se cerchi un buon connubio fra mare e città, allora devi assolutamente visitare Molfetta, un gioiello di architettura fra Medioevo e Rinascimento edificato sull’isola di Sant’Andrea. Un’esperienza che ti consigliamo di provare se puoi noleggiare un’auto a Bari è poi un pranzo o una cena in masseria, il luogo migliore per conoscere i sapori autentici della tradizione pugliese.
Affittare un’auto a Bari è anche un modo per esplorare facilmente tutte le spiagge più belle della Puglia del nord, come quella di Polignano a Mare, famosa per le sue scogliere spettacolari e il mare cristallino. Altra spiaggia da visitare è Cala Paura, un'incantevole insenatura con acque limpide e un'atmosfera pittoresca.
Usa il motore di ricerca che trovi su questa pagina per esplorare tutte le soluzioni disponibili e prenota subito il tuo veicolo ideale per bloccare le offerte migliori sui noleggi auto in Puglia!
L’ufficio Locauto di Bari stazione centrale è in piazza Aldo Moro. Dalla stazione ferroviaria, prendi l’uscita principale dal lato di piazza Aldo Moro, gira a destra e troverai l’ufficio a circa 50 metri. Se ci raggiungi in auto, dall'autostrada A14 prendi l'uscita di Bari nord, prosegui sulla SS96, poi continua su Via Bruno Buozzi, Corso Italia e infine Piazza Aldo Moro.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.430201
Telefono ufficio +39.080.352.5370
Da Lunedì a Domenica dalle 8:00 alle 20:00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Considerata un capolavoro dell'architettura romanica pugliese, è famosa perché custodisce le reliquie di San Nicola, venerato sia dai cattolici che dagli ortodossi.
Costruito nel XII secolo dall'imperatore Federico II, è una maestosa fortificazione con torri imponenti e fossato, oggi sede di mostre ed eventi culturali.
Una pittoresca città portuale vicino a Bari, famosa per il Duomo di San Corrado, le strette vie del centro storico e il vivace lungomare con i tradizionali mercati del pesce.
Situata a pochi chilometri da Bari, è celebre per le sue spettacolari scogliere a picco sul mare e le incantevoli grotte marine, nonché per il caratteristico centro storico e le acque cristalline.